LA SUDDITANZA DEL PALLONE - NON C’È COMPLOTTO NÉ UNA NUOVA CALCIOPOLI: MA PERCHÉ GLI ERRORI ARBITRALI O VANNO A FAVORE DELLA JUVE O CONTRO LE SUA AVVERSARIE? - IL RIGORE NON DATO ALL’INTER CONTRO IL CAGLIARI È SOLO L’ULTIMO EPISODIO DI UNA LUNGA SFILZA DI CAPPELLATE CHE PORTANO ACQUA AL MULINO DEI BIANCONERI - MORATTI: “IN CAMPO L'UNICA COSA CHE DICEVANO ERA: ‘’VOI DELL'INTER DOVETE STARE ZITTI. CAPITO? ‘‘VOI''. ALLORA CHE CI SPIEGHINO CHI È IL ‘‘NOI''’...

Franco Fiocchini per il "Corriere della Sera"

Massimo Moratti non ha dubbi: tre indizi fanno una prova. E, allora, tutti in silenzio stampa in casa Inter. Parla solo lui e le sue sono parole pesanti come macigni. «L'arbitro ha determinato il risultato perché c'era un rigore grande come una casa su Ranocchia. Il nostro risentimento è inevitabile visto che è la terza volta di seguito che si verificano gravi errori e costanti sviste da parte degli arbitri contro di noi come, del resto, ci sono stati atteggiamenti non a favore della società e della squadra. Sono situazioni che ho già vissuto in passato e non vorrei tornare a rivivere».

Il presidente interista non ha certo dimenticato quello che - prima di ieri con il Cagliari - è capitato contro la Juventus e poi contro l'Atalanta: «A Torino abbiamo vinto per grazia di Dio, non certo per l'arbitro. Quanto alla partita con l'Atalanta, definisco dubbio il rigore per loro solo per far piacere alla classe arbitrale. E il bello è che ci sono certi commentatori televisivi che, in virtù della loro esperienza juventina, fanno finta che non fosse da rigore il fallo subìto in area da Ranocchia. Basta, sono stufo: io e tutti i tifosi interisti non li seguiremo più».

Moratti, dopo aver preso atto che Giacomelli non aveva fischiato il rigore, si era alzato in piedi per mandare palesemente a quel paese l'arbitro. Stramaccioni, invece, ha urlato qualcosa non proprio di carino al direttore di gara e, dopo essere stato espulso, ha cercato di stringere, polemicamente, la mano a Meli, il quarto uomo. E, incredibile ma vero, è stato bloccato da Cassano, che era rimasto in panchina dopo essere stato sostituito. Impensabile, invece, che il barese non abbia esternato a voce alta il suo pensiero e, ora, non rischi di essere squalificato.

A pensare male non sempre si fa peccato ricordando, tra l'altro, pure i tre minuti di recupero concessi da Giacomelli, che sembrano pochi viste le sostituzioni e l'ingresso in campo dei barellieri.

Ma a chi è convinto che questa Inter in scia della Juve cominci a dare fastidio, Moratti manda a dire: «Ritengo ci sia solo incapacità da parte degli arbitri perché se ci fosse un disegno sarebbe gravissimo, una cosa più stupida della stessa incapacità. Dite che avrebbero dovuto mandare uno più esperto di Giacomelli?

Se si devono fare certe cose, le può fare chiunque. Ma resta il fatto che per la terza volta consecutiva gli arbitri non sono stati per niente bravi: pretendiamo più rispetto da loro e dai loro dirigenti». Anche perché, come ha riferito Moratti, «alla fine non abbiamo nemmeno chiesto spiegazioni visto che in campo l'unica cosa che dicevano era: ‘‘voi dell'Inter dovete stare zitti''. Capito? ‘‘Voi''. Allora che ci spieghino chi è il ‘‘noi''».

 

 

ANTONIO CONTE ANDREA AGNELLI MORATTI SVENTOLA L INTERstramaccioniINTER - CAGLIARI - PALACIO CAMBIASSO E RANOCCHIA CIRCONDANO L'ARBITRO GIACOMELLIINTER-CAGLIARI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”