PASTICCI ALLA FIORENTINA – TRA RINVII E COLPI BASSI, NOMINE PUBBLICHE NEL CAOS PIÙ TOTALE – SEI RINVII ALL’ENAV E DIECI AL POLIGRAFICO – ALL’AGENZIA DEL DEMANIO ARRIVA REGGI DOPO IL “VIZIO DI FORMA” DI SCALERA – FORTUNATO SOTTO ASSEDIO ALL’INVIMIT

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Matteo RenziMatteo Renzi

Si prenda l’Enav, la società del Tesoro che si occupa di assistenza al volo. L’assemblea per il rinnovo dei vertici è stata rinviata la bellezza di sei volte, l’ultima delle quali l’altro ieri. E che dire del Poligrafico, altra società di via XX Settembre, che tra prima e seconda convocazione ha visto l’assemblea slittare una decina di volte? Discorso simile per la Consap, la concessionaria dei servizi assicurativi pubblici del Tesoro.

 

Tutte risultano ancora senza nuovi vertici, nonostante gli attuali amministratori siano scaduti da mesi e i bilanci 2013 siano stati approvati. Su queste partite, tra incredibili disattenzioni, sgambetti e trattative tra parti politiche per cercare di comporre il mosaico, il governo di Matteo Renzi e del ministro dell’economia Pier Carlo Padoan le sta combinando di tutti i colori. Per non  parlare di quello che è successo all’Agenzia del Demanio, dove un grottesco vizio formale, chissà fino a che punto “involontario”, è stato di fatto utilizzato per favorire l’ascesa al comando di un renziano doc.

giacomo lucibello e marco carraigiacomo lucibello e marco carrai

 

Tra le partite più delicate c’è quella che riguarda l’Enav. La società, in teoria, rientrerebbe nel pacchetto di privatizzazioni che entro la fine del 2014 avrebbe dovuto complessivamente portare in cassa 11-12 miliardi di euro. Della società, in particolare, si sarebbe dovuto cedere fino al 49% del capitale, ricavandone un miliardo di euro. Addirittura il Tesoro aveva già scelto gli advisor: Rothschild per la parte finanziaria e Shearman & Sterling per quella legale. Gli stessi consulenti che, tanto per rimanere nell’assurdo, stanno facendo notare che senza nuovi vertici la privatizzazione della società (eventualmente nella versione della quotazione in borsa) rischia di non perfezionarsi nemmeno nel 2015.

Roberto Reggi Roberto Reggi

 

Un dato sembra certo: l’attuale amministratore unico, Massimo Garbini, nonostante il bilancio chiuso nel 2013 con 50 milioni di utili, è destinato a uscire di scena. Al suo posto ha tentato in tutti i modi di piazzarsi il dalemiano Domenico Arcuri, che però ha sempre smentito e che comunque non avrebbe chance. C’è chi dice che il dossier sia in mano a Marco Carrai, il piccolo “Richelieu” renziano che non soltanto è presidente di Aeroporti di Firenze, ma è anche vicino all’advisor Rothschild in quanto socio in affari di Franco Bernabè, da sempre uomo di riferimento in Italia della banca d’affari. Sta di fatto che per l’Enav se ne riparlerà il 18 settembre, data di fissazione dell’ennesima assemblea.

VINCENZO FORTUNATO SCUOLA ECONOMIA VINCENZO FORTUNATO SCUOLA ECONOMIA

 

Lo stesso Bernabè, rimasto senza poltrone che contano dopo l’uscita da Telecom, a quanto pare sta facendo il giro delle sette chiese. Qualcuno affianca il suo nome al Poligrafico, sin qui guidato dal presidente e ad Maurizio Prato. Tra i nomi che circolano per la società c’è anche quello di Paolo Aielli, ex ad di Selex Elsag (gruppo Finmeccanica) e oggi capo dell’ufficio per la ricostruzione dell’Aquila. Per il Poligrafico bisognerà attendere fino al 16 settembre. In Consap, invece, appare solida la posizione dell’ad Mauro Masi, in virtù dei positivi risultati di bilancio.

 

Franco Bernabe Franco Bernabe

Ad avere dell’incredibile è quello che è successo all’Agenzia del Demanio. Due giorni fa il Consiglio dei ministri ha designato il nuovo capo, il “renzianissimo” Roberto Reggi, ex sindaco Pd di Piacenza. Ma lo stesso Cdm, il 20 giugno scorso, aveva confermato Stefano Scalera, scaduto dall’incarico il precedente 26 maggio. Cosa è successo nel frattempo? Il decreto di nomina di Scalera aveva un vizio di forma censurato prontamente dalla Corte dei conti.

 

C’era scritto che il funzionario veniva “riconfermato”, ma il termine corretto sarebbe dovuto essere “rinominato”, proprio perché Scalera era da poco scaduto. Un vizio troppo surreale per non credere che il tutto sia stato fatto in modo non proprio involontario. Sta di fatto che i renziani stanno andando all’assalto della partita immobiliare. A rischio sono anche i vertici di Invimit,  la società del Tesoro che dovrebbe valorizzare il patrimonio pubblico. Si tratta del presidente Vincenzo Fortunato (ex capo di gabinetto del Tesoro) e l’ad Elisabetta Spitz, all’epoca vicina all’ex ministro delle finanze Vincenzo Visco.

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?