giuseppe conte mes

RISALGONO I CONTAGI? SI TORNA A PARLARE DEL MES - IL PD FA PRESSING SUL M5S CHE CONTINUA AD OPPORSI, FORTE ANCHE DEL “NO” DI CONTE - MA SE NE CHIEDESSERO L'ATTIVAZIONE ALTRI PAESI EUROPEI, SPAGNA IN TESTA, E AUMENTASSE LA PRESSIONE DELL’EPIDEMIA ANCHE IN ITALIA, LA POSIZIONE E’ DESTINATA A CAMBIARE - E AUMENTANO I GRILLINI CHE CHIEDONO ALMENO UNA DISCUSSIONE INTERNA PRIMA DI RIFIUTARE I SOLDI DEL MES…

Federico Capurso Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

Giuseppe Conte Angela Merkel al castello di Meseberg

I dati dei contagi in risalita, le nuove strette sulle discoteche e le previsioni dell'Oms su una nuova e più pericolosa ondata in autunno, irrompono nel governo terremotando un dossier fragile come il cristallo: il Mes. Il reggente del Movimento 5 stelle Vito Crimi non vorrebbe nemmeno rispondere all'invito recapitatogli dal segretario del Pd Nicola Zingaretti, in un passaggio della lettera pubblicata ieri su questo giornale, ad attivare immediatamente la nuova linea di credito europea.

 

«Sono stufo di ripetere le stesse cose due o tre volte - avrebbe confidato Crimi ad un membro dell'esecutivo che lo ha raggiunto telefonicamente in Trentino, dove sta passando le ferie -. E questa sarebbe la decima occasione in cui direi che non lo accetteremo».

 

vito crimi

Ma nel silenzio in cui si chiude tutto il resto del partito si nasconde il timore crescente di non poter più opporre giustificazioni ideologiche e resistere alle pressioni, se l'Italia piomberà nuovamente nell'incubo Covid, quando tutti, intorno ai grillini, chiederanno interventi ingenti e immediati sulla sanità pubblica. Paure, queste, che prendono forza nelle parole di Paola Taverna, unico esponente M5S a ribadire il suo "no" a Zingaretti: «Parlare di Mes dopo aver ottenuto 209 miliardi con il Recovery fund è come guardare il dito quando qualcuno ti sta indicando la Luna.

 

VITO CRIMI GIUSEPPE CONTE

La priorità oggi è mettere in campo tutte le misure necessarie per contenere i contagi da coronavirus, come questo governo sta facendo, e usare nel modo migliore le ingenti risorse che sono state già stanziate per la sanità». Il problema è lì, perché potrebbero non bastare le misure di contenimento, così come potrebbero non essere sufficienti le risorse stanziate finora sulla sanità, se la curva dei contagi tornerà ad impennarsi.

 

Perché, come le risponde un big M5S - a patto dell'anonimato per evitare di alimentare polemiche interne - «si può avere fiducia negli argini di un fiume, ma non si può mai pensare di controllarlo del tutto». Il Movimento si aggrappa al bordo di un lenzuolo sempre più logoro, tenuto dal premier Giuseppe Conte che si è detto finora contrario all'utilizzo del Mes, ma se ne chiedessero l'attivazione altri paesi europei come la Spagna, stretta da una nuova impennata di contagi, e aumentasse il pressing anche in Italia, l'orizzonte di palazzo Chigi potrebbe cambiare.

paola taverna

 

E anche nel Movimento continua a crescere la fronda di chi, come il viceministro della Sanità Pierpaolo Sileri, i deputati Giorgio Trizzino e Sergio Battelli o il senatore Emanuele Dessì, nutre dei dubbi sul muro alzato dal proprio partito e vorrebbe almeno aprire una discussione interna. Del resto il Mes resta un tema divisivo anche all'interno del centrodestra, con Forza Italia da sempre favorevole ad attivarlo, mentre Lega e Fratelli d'Italia sono contrari.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

«Mi auguro che in caso di una nuova ondata gli ospedali siano pronti - dice il vicepresidente azzurro Antonio Tajani - i soldi del Mes servivano a questo, nessuno ha voluto ascoltarci. Dagli errori del passato si costruiscano le soluzioni». Duro invece Matteo Salvini: «Il fatto che Zingaretti tifi Mes è la dimostrazione che il Mes sarebbe una sciagura - attacca - da lui non accettiamo lezioni,l'unica materia in cui eccelle è l'uso di soldi pubblici per acquistare mascherine che poi non arrivano». Stessi toni dal capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida, che nel ribadire il no al Mes punge sulla decisione di chiudere le discoteche: «Vogliono mette in ginocchio il turismo e continuare a devastare interi settori economici - dice - l'unica cosa da chiudere è questo governo».-

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E LA THATCHER DELLA GARBATELLA PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALL'INTRONAZIONE DI LEONE XIV, A PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…