MAI DIRE MAO - LA GUERRA PER IL POTERE SCATENA CETRIOLI VOLANTI AI VERTICI DEL PCC - IL MAOISTA BO XILAI, UNO DEI PEZZI GROSSI DEL PARTITO, È STATO SILURATO DOPO CHE IL SUO EX BRACCIO DESTRO NE HA DENUNCIATO GLI INTRALLAZZI CON LA CRIMINIALITÀ - UFFICIALMENTE, I DUE SONO STATI SPEDITI IN “TERAPIA CURATIVA”! - LA SINISTRA DEL PARTITO, SACRIFICATO BO XILAI, PRETENDERÀ UN BEL RISARCIMENTO DAI MODERATI E RIFORMISTI, TRA CUI I FUTURI PRESIDENTE E PREMIER XI JINPING E LI KEQIANG…

G.Vis. per "la Repubblica"

Mercoledì, chiudendo la sua ultima Assemblea nazionale del popolo nelle vesti di premier, Wen Jiabao ha lanciato l´allarme sulla Cina. «Senza profonde riforme politiche ed economiche - ha detto - rischiamo la tragedia di un´altra Rivoluzione Culturale». Poche ore dopo, l´agenzia di stampa Xinhua, ha emesso un comunicato di una riga: il segretario del partito di Chongqing, Bo Xilai, «è stato dimesso dall´incarico per decisione del comitato centrale» e alla guida della metropoli-regione «è stato nominato il vice primo ministro Zhang Dejiang», scuola Corea del Nord.

Si è consumata così a Pechino l´epurazione politica più clamorosa dopo il massacro del 1989 in piazza Tienanmen. La popolazione ieri è rimasta all´oscuro dell´epilogo del primo scontro nella lotta per la successione alla leadership del partito comunista e del Paese, prevista tra l´autunno e la primavera del 2013. Nessuna notizia sulla tivù di Stato.

Nei palazzi del potere invece è scoppiata una bomba. A impressionare il mistero che da ieri avvolge Bo Xilai. Quando un papavero del partito cambia ruolo, il politburo indica il nuovo ruolo dell´interessato. Ieri invece non è accaduto. Ciò ha indotto gli analisti cinesi a prevedere che Bo Xilai possa essere presto incriminato, magari arrestato e condannato ad un periodo di "rieducazione".

A Bo Xilai, ufficialmente, è stato fatale lo "scandalo di Chengdu". Il 6 febbraio il suo ex braccio destro, Wang Lijun, è fuggito da Chongqing e per due giorni si è rifugiato nel consolato Usa, chiedendo asilo politico. Pochi giorni prima era stato licenziato da capo della polizia e degradato a vice-sindaco dallo stesso Bo Xilai. Wang Lijun si è infine consegnato ai servizi segreti inviati da Pechino che proteggendolo lo hanno messo sotto inchiesta.

La sua scomparsa per "una vacanza terapeutica", nel corso della quale avrebbe accusato Bo Xilai di corruzione e di collusione con la criminalità, è stata indirettamente spiegata ieri. Anche Wang Lijun è stato «rimosso da ogni incarico», mentre un´analoga "terapia curativa" è stata concessa al suo popolarissimo ex mentore, profeta della riscoperta nazionale di inni, riti, dogmi e princìpi maoisti.

In apparenza l´ala riformista legata a Wen Jiabao e al governatore del Guangdong Wang Yang ha inferto un colpo mortale alla sinistra conservatrice, sostenuta da militari e comunisti radicali. Sotto la superficie si agita però un magma indistinto. I cinesi pensano che il riformismo di Wen Jiabao sia in realtà una finzione e prendono atto che dopo le teste dei dissidenti cominciano a volare anche quelle di leader considerati «intoccabili». Bo Xilai era il primo di questi.

Figlio di uno dei compagni rivoluzionari di Mao, come il prossimo presidente Xi Jinping, è un "principe rosso" convertito alla politica-spettacolo. Bello, disinvolto, elegante, cultore dei media e della propria immagine, si era auto-candidato al vertice del partito attraverso una sorta di inedite primarie auto-gestite. La gente fino a ieri lo adorava, ma per i tecnocrati di Pechino era troppo "americano".

Mercati finanziari e funzionari politici hanno sfruttato il populismo di Bo Xilai, ma alla stretta finale si sono uniti nel bloccare una figura che, promettendo di resuscitare Mao, minacciava l´unità del partito. Da ieri in Cina la sola incertezza non incrinata è la successione di Xi Jinping a Hu Jintao e di Li Keqiang a Wen Jiabao. Le posizioni che più contano nel potere tornano in gioco. La sinistra del partito, sacrificato Bo Xilai, pretenderà un risarcimento. Moderati e riformisti, tra cui Xi Jinping e Li Keqiang, saranno costretti a dolorose rinunce.

 

BO XILAI BO XILAI XI JINPINGWEN Jiabaohu jintao

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”