letizia moratti tajani

A VOLTE RITORNANO! “MESTIZIA” MORATTI TORNA IN FORZA ITALIA: L’EX SINDACA DI MILANO SI ERA CANDIDATA CON IL TERZO POLO ALLE REGIONALI IN LOMBARDIA MA HA ROTTO CON RENZI E CALENDA A CAUSA DELLA COLLOCAZIONE EUROPEA: “MI RICONOSCO NEL PARTITO POPOLARE EUROPEO, LORO NEI LIBERALI DI RENEW EUROPE” - “MESTIZIA” NON SI CANDIDERA’ ALLE EUROPEE. TAJANI LE HA OFFERTO DI PRESIEDERE LA CONSULTA DEL SEGRETARIO NAZIONALE DI FORZA ITALIA…

Giulia Merlo per editorialedomani.it

 

letizia moratti tajani barelli

Un fulmine a ciel sereno rischiara Forza Italia: Letizia Moratti, mitologica ex sindaca di Milano e berlusconiana della prima ora che poi si è allontanata dalla strada maestra, è rientrata nel partito.

 

Per accoglierla, si è scomodato addirittura il segretario Antonio Tajani, che per lei ha temporaneamente lasciato la Farnesina proprio mentre è ancora in corso il conflitto a fuoco in Israele.

 

Entrando nella sede dei gruppi di FI ha confermato che domani sarà in Egitto «per incontrare il presidente Sisi e il ministro degli Esteri, perchè è importante mantenere il dialogo anche con i Paesi arabi moderati» e che, poco prima della conferenza stampa ha parlato «con il ministro degli Esteri turco».

letizia moratti

 

«Le ho proposto di entrare nella Consulta del segretario nazionale di Forza Italia, organismo di cui per statuto fanno parte persone di prestigio della comunità», ha detto Antonio Tajani, che ha aggiunto: «Non scherzavo quando dicevo che FI vuole arrivare al 20 per cento dei consensi, è raggiungibile e a questo sto lavorando, per questo cerco persone di alto livello».

 

Moratti presiederà la consulta e Tajani le ha chiesto di concentrarsi su clima, lavoro ed economia, producendo proposte politiche e studi in coordinamento con i gruppi parlamentari.

 

L’ex sindaca di Milano, sorridente nel suo completo azzurro scuro, ha accettato la proposta «con spirito di responsabilità e servizio, per Forza Italia e per il paese». L’adesione è stata giustificata dal «legame personale e politico con Silvio Berlusconi», per un «forte rilancio del partito».

 

letizia moratti e silvio berlusconi nel 2002

Rispetto al terzo polo, Moratti ha detto che «questa è una fase diversa, no rinnego nulla del mio passato politico ma la mia scelta attiene soprattutto alla collocazione a livello europeo di FI nel Ppe, mentre Renzi e Calenda guardano a Renew Europe».

 

 

Ma, ha detto chiaramente Moratti: «Non mi candiderò alle europee, che sono un passaggio importante ma quello a cui aderisco con Forza Italia è un progetto che guarda più in là».

 

letizia moratti dedica un video alla sua borsa 2

(...)

 

IL RITORNO DOPO IL TERZO POLO

Algida e schiva ma certa dei suoi mezzi, Moratti non si è mai tirata indietro da nessun incarico. Tra i più prestigiosi, la presidenza della Rai tra il 1994 e il 1996, il ministero dell’Istruzione tra il 2001 e il 2006. Due poltrone in posti chiave per gli allora governi Berlusconi che all’epoca l’hanno proiettata nella galassia dell’alta dirigenza del partito del Cavaliere

 

Oggi, con il suo ritorno in Forza Italia, Moratti chiude la luna di miele mai davvero scattata tra lei e il terzo polo, che l’anno scorso la candidò come indipendente alle regionali in Lombardia contro il leghista Attilio Fontana.

 

letizia moratti

Lei, convinta di sfondare, si fermò invece un soffio sotto la doppia cifra, al 9,9 per cento, infrangendo così l’illusione del secondo posto – o addirittura di sabotatrice della Lega per una vittoria del centrosinistra – che alcuni sondaggi le avevano attribuito.

 

Eppure – a riprova della sua trasversalità - alla vigilia della campagna elettorale il suo nome era stato ipotizzato anche da una parte del Pd milanese, nella speranza di insidiare così sul serio il primato del centrodestra.

letizia moratti dedica un video alla sua borsa 4CARLO CALENDA - LETIZIA MORATTI - MATTEO RENZILETIZIA MORATTI - MEME BY VUKICCARLO CALENDA - LETIZIA MORATTICARLO CALENDA - LETIZIA MORATTI - MATTEO RENZI CARLO CALENDA - LETIZIA MORATTI - MATTEO RENZImaurizio costanzo letizia moratti

 

 

 

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”