ROMA SCAPOCCIA PER “ARFIO” – IL PIDDINO ANTONELLO VENDITTI CHE SOSTIENE GRILLO VOTA MARCHINI!

Mario Ajello per "Il Messaggero"

Antonello Venditti è una persona, un artista, che ha la sinistra nel cuore. «Io sono del Pd. Ma di quale Pd? Il Pd non sa che cos'è e che cosa vuole essere», dice Antonello. Racconta i suoi sogni, le sue delusioni, la passione di volare con la poesia e con la musica sopra le cose, anche quelle della politica.

Sei di sinistra da sempre e per sempre?
«Ma certo. Un compagno! Però vivo il mio momento storico e cerco di interpretare anche i miei sogni. Non rimanendo schiavo dell'apparato e dei cervelli altrui. Serve aprire, liberare le energie, guardare il futuro senza paraocchi. La maniera in cui è stata gestita dal Pd la fase della formazione del mancato governo con il movimento 5 Stelle, e il suicidio di questo partito nell'abbattere la candidatura di Prodi al Quirinale, mi hanno provocato un'indignazione profonda».

Al punto che, per la chiusura della campagna elettorale a Roma, non starai sul palco di piazza San Giovanni con Marino?
«Starò al parco Schuster, insieme a Alfio Marchini. Non per uno spettacolo elettorale, ma per un concerto che potrà essere la festa di tutti i romani. C'è in me, e credo anche in Marchini, un approccio fortemente sentimentale e passionale verso la nostra città.

Nell'86 ho scritto: "C'è un cuore che batte nel cuore di Roma". Serviva un candidato simbolo di Roma e che vivesse a Roma. I romani conoscono poco Marino. Ma forse sono io che conosco poco il Pd. Perchè appoggiando a livello di governo Berlusconi, il Pd appoggia anche Alemanno. E allora, non capisco per quale motivo devo votare un candidato di un partito che sul piano nazionale convive con Alemanno».

Stai criticando il governo delle larghe intese?
«Io non posso aspettare altri anni, per vedere un governo non manovrato da Berlusconi. La responsabilità di questa situazione è certamente del Pd che, non votando Rodotà come presidente della Repubblica, ha impedito qualsiasi avvicinamento al movimento 5 Stelle».

Non sarai mica grillino?
«Grillo è un mio amico e sostengo il movimento 5 Stelle. Rappresenta una grande opportunità per tutti noi di slegarci dagli apparati dei partiti. Il Pd, e anche il movimento 5 Stelle, hanno perso una buona occasione per poter cambiare definitivamente l'Italia».

Roma, intanto, di che cosa ha bisogno?
«Di aria. Di libertà. Di fiducia. Di entusiasmo. Tutta la campagna elettorale di Alemanno si basa su una finta idea di sicurezza. Invece, questa città va liberata nelle sue più intime espressioni di cultura. Sta per uscire il film di Sorrentino, "La grande bellezza". Questo Roma deve recuperare: la sua grande bellezza. A tutti i livelli, in ogni ambito, nella politica, nell'economia, nella vita quotidiana delle persone, nella maniera di guardare se stessa e il mondo».

«Roma scapoccia» è il gioco di parole che s'ispira alla tua celebre canzone. Si può evitare che vada a finire così?
«Me lo auguro. Anzitutto, Marchini è romano. In più, visto che il Pd non ascolta i propri elettori, può essere una risposta liberatoria nei confronti di una falsa ragion politica che strangola tutto. Per quanto mi riguarda è più di sinistra sostenere Marchini, anche con il voto disgiunto, piuttosto che un partito immobile e diluito. Incapace di ascoltare la città, come testimonia la sconfitta alle scorse elezioni per il Campidoglio».

Ma perché mai un uomo nuovo, un non politico di professione, dovrebbe riuscire dove i politici falliscono?
«I Marchini hanno una storia politica che viene da lontano. Io Alfio non lo conosco bene. Ma so, come sanno tutti, che suo nonno, che si chiamava come lui, regalò Botteghe Oscure al Pci. Quella famiglia, come spesso capita, ha più dato che ricevuto dalla sinistra. Su Alfio però pende ancora, purtroppo, la vicenda di Alvaro».

Cioè?
«Il Marchini presidente della Roma che vendette Capello, Landini e Spinosi alla Juve. Penso che Alfio, se non farà quello che dice, commetterà a sua volta un autogol clamoroso. Ma nel frattempo, godiamoci venerdì la serata di musica in pace. Aspettando il derby Roma-Lazio, che in finale di Coppa Italia non s'è mai visto. Facciamo festa tutti insieme. Forza Roma, quella vera, e tutta intera».

 

ANTONELLO VENDITTI ANTONELLO VENDITTI Antonello vendittirana112 antonello vendittiPRODI Gianni Alemanno ALFIO MARCHINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....