bossi formigoni

E POI DICI CHE LA GENTE NON VA A VOTARE - IN LISTA PAOLO ROMANI, CONDANNATO IN VIA DEFINITIVA A 1 ANNO E 4 MESI PER PECULATO - CI SARANNO ALTRI CONDANNATI COME BOSSI, SCILIPOTI, FORMIGONI - GABANELLI: “NESSUNO DI LORO È INCANDIDABILE PER LA LEGGE SEVERINO, MA ESSENDO I PARTITI, E NON GLI ELETTORI, A SCEGLIERE CHI ANDRÀ IN PARLAMENTO, ERA NECESSARIO METTERLI IN LISTA?”

Milena Gabanelli e Andrea Marinelli per il “Corriere della Sera”

 

GABANELLI

La legge Severino, del 6 dicembre 2012, stabilisce chi si può candidare in Parlamento, Regioni, Enti locali, e chi no. Non possono essere candidati alla carica di deputato e senatore i condannati in via definitiva a più di due anni di reclusione. A livello locale, invece, basta una condanna in primo grado.

 

E così, nel rispetto della legge, oggi troviamo: Paolo Romani, che nel 2012 da assessore all'Urbanistica del Comune di Monza aveva in dotazione un cellulare al quale rispondeva la figlia. In due bimestri la ragazza spese 9.811,63 euro che Romani, una volta scoperto dal Giornale di Monza, ha risarcito. Condannato in via definitiva per peculato a 1 anno e 4 mesi, oggi l'ex ministro dello Sviluppo è capolista al Senato per Forza Italia.

 

SCILIPOTI E IL MANIFESTO SULLA MORTE DELLA DEMOCRAZIA

Sempre in via definitiva è stato condannato Domenico Scilipoti: aveva prodotto documenti falsi per non pagare un debito. È stato obbligato a risarcirlo. Oggi è candidato al Senato con Forza Italia. Salvatore Sciascia: condannato in via definitiva nel 2001 a 2 anni e 6 mesi per una storia di tangenti pagate dalla Fininvest alla Guardia di Finanza. Riabilitato dal Tribunale di Milano nel 2005, è stato eletto nel 2008 e nel 2013 al Senato, dove oggi è nuovamente candidato con Forza Italia.

 

roberto formigoni (1)

Sei sono invece le condanne non definitive: Umberto Bossi, condannato in primo grado a 2 anni e 3 mesi per aver usato i rimborsi elettorali della Lega «per coprire spese di esclusivo interesse personale», scrive il Tribunale. Oggi è candidato al Senato con la Lega. L' ex governatore della Lombardia Roberto Formigoni, condannato in primo grado a 6 anni di reclusione e interdetto dai pubblici uffici per corruzione: si faceva pagare viaggi e vacanze in cambio garantiva rimborsi al San Raffaele e alla Fondazione Maugeri. Oggi è candidato al Senato con Noi con l'Italia.

UGO CAPPELLACCI

 

L'ex governatore della Sardegna Ugo Cappellacci, condannato in primo grado a 2 anni e 6 mesi per la bancarotta della Sept Italia. Come consigliere delegato, avrebbe avallato l' acquisto di una società del sindaco di Carloforte Marco Simeone, principale imputato del processo. Oggi è capolista alla Camera per Forza Italia.

 

 

L'imprenditore delle cliniche Antonio Angelucci, condannato lo scorso anno in primo grado a 1 anno e 4 mesi per falso e tentata truffa: cercò di ottenere fondi all'editoria per i quotidiani di sua proprietà, e oggi è candidato per la terza volta alla Camera con Forza Italia. Urania Papatheu, capolista di Forza Italia al Senato, condannata in primo grado a un anno e 6 mesi per aver usato a fini personali la carta di credito dell' Ente Fiera di Messina.

Paolo Romani

 

Michele Iorio, che, dopo la condanna in secondo grado a 6 mesi di reclusione e a 1 anno di interdizione dai pubblici uffici per abuso d' ufficio, è decaduto il 25 gennaio come consigliere regionale del Molise, ma due giorni dopo è stato candidato al Senato nella stessa regione con Noi con l'Italia.

 

Nessuno di loro è incandidabile secondo i parametri della legge Severino, ma - essendo i partiti, e non gli elettori, a scegliere chi andrà in Parlamento - era necessario metterli in lista per le elezioni del 4 marzo? Se saranno eletti si troveranno a gestire la vita di un Paese che - purtroppo - ha già scarsa fiducia nelle istituzioni. È utile chiedersi: vale più il diritto del singolo, oppure l'istituzione che quel singolo rappresenta, e sulla quale non devono mai cadere ombre?

 

umberto bossi

Queste sono decisioni che rientrano nella sfera dell' etica personale e del senso di responsabilità dei partiti, e che non possono essere regolamentate per legge. Ne diedero prova, dimettendosi, i ministri Maurizio Lupi e Federica Guidi. Quel più alto «senso dello Stato», che spesso riconosciamo ad altri Paesi europei, passa anche dalla capacità di sapersi sacrificare, proprio per tutelare la reputazione dell' istituzione. Nel 2013, per esempio, il ministro dell'Istruzione tedesco Annette Schavan si è dimessa quando si è scoperto che aveva copiato la tesi di dottorato nel 1980.

 

Nel 2014 il ministro della Cultura inglese Maria Miller si è dimessa per aver usato a titolo personale soldi pubblici: 5.800 sterline poi restituite. La settimana scorsa, il ministro degli Esteri olandese Halbe Zijlstra si è dimesso per aver raccontato di aver incontrato Putin 10 anni fa. Era una balla. Poi magari di bugie Zijlstra ne ha raccontate altre ma questo è un campo dove il politico italiano tendenzialmente non ha rivali.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…