berlusconi de pasquale

ORA PRO SILVIO - LA PREGHIERA PER BERLUSCONI, CONVOCATA DA FEDERICA DE PASQUALE ALLA BASILICA DI SANT’AGOSTINO A ROMA, INIZIA IN RITARDO: I POLITICI ARRIVANO ALLA SPICCIOLATA AL TERMINE DELL’UFFICIO DI PRESIDENZA DI FORZA ITALIA. LEI: “VOGLIAMO SOLO PREGARE”

Fosca Bincher per “Libero Quotidiano

 

FEDERICA DE PASQUALEFEDERICA DE PASQUALE

Erano quasi le otto e mezza di sera quando finalmente davanti alla Basilica di Sant' Agostino a Roma sono apparsi alla spicciolata i membri dell' ufficio di presidenza di Forza Italia. L' appuntamento era alle 19 e 15, come spiegava la mail di invito. Alle 19 e 30 in punto, avvertiva Federica De Pasquale, sarebbe iniziato il rosario di preghiera per la rapida guarigione di Silvio Berlusconi, esteso - pare - su sua richiesta alla guarigione di tutti i malati.

 

Alle 19,40 il portone della Basilica si sarebbe inesorabilmente chiuso, per disposizione del parroco, l' inflessibile padre Angelo. Purtroppo lo stato maggiore azzurro aveva convocato proprio nella capitale l' ufficio di presidenza di Forza Italia. E quelli, impegnati a sostituire temporaneamente Silvio, non hanno potuto unirsi alla preghiera per la sua guarigione.

 

Il rosario non avrebbero potuto recitarlo, ma a Federica avevano fatto sapere che appena terminati i lavori sarebbero passati anche un istante a dire una preghiera in basilica. Il povero don Angelo ha fatto la sentinella dietro il portone chiuso per sbarrare il passo ai giornalisti: niente telecamere, niente flash, niente taccuini.

catia polidoricatia polidori

 

Quella era una preghiera privata, una richiesta a cui lui non aveva potuto dire no, perché veniva da una parrocchiana. E comunque non ci si poteva mettere di traverso davanti al desiderio di pregare per i malati. Il fatto è che alle 19 e 30 in chiesa c' erano solo la bella ed elegantissima Federica e due sue amiche che l' accompagnavano.

 

Di politici manco l' ombra. Lei ha ritardato un po' l' inizio del rosario, a malavoglia è venuta fuori a calmare un piccolo gruppo di fotografi e cronisti: «Vogliamo solo pregare, non è un evento organizzato dai parlamentari. Io? Niente nomi, sono Federica, una semplice militante». Con sapienza ha preso tempo. Ed ecco il primo onorevole ad entrare bypassando i giornalisti: l' abbronzatissimo siciliano Basilio Catanoso.

 

basilio catanosobasilio catanoso

Poco dopo insieme un gruppetto guidato da Catia Polidori, Giuseppe Romele, Luca Squeri con Dino Secco a ruota. Si chiudono le porte, e dopo pochi minuti ne riesce Catanoso, «no, il rosario non è ancora iniziato, ma io purtroppo avevo già un appuntamento». Gli altri restano chiusi a invocare lo Spirito Santo e recitare i cinque misteri dolorosi. Federica li ha intermezzati con delle meditazioni di Chiara Lubich.

 

A tutti è stato dato uno stampato con i testi che è stato distribuito in tutta Italia per gruppetti di militanti che avessero voluto riunirsi in preghiera per Silvio. Purtroppo c' era un errore di stampa seriale, al termine di ogni mistero doloroso: «Gesù predona le nostre colpe». «Predona» al posto di «perdona», e sono gli sgambetti del «copia e incolla», perché così si trova scritto ben cinque volte.

 

maria rizzottimaria rizzotti

Alle otto e mezza finalmente arriva un pezzo dell' ufficio di presidenza di Forza Italia. Maria Rizzotti, la sola senatrice presente (l' aula di palazzo Madama non era convocata), a braccetto con Antonio Palmieri. Lei è corsa lungo la scalinata, è entrata ed è subito uscita, perché ormai il rosario era terminato. Ultimo a passo di corsa l' ex presidente della Regione Liguria, Sandro Biasotti: «Fatemi ancora entrare in chiesa, che almeno dico una preghiera».

 

E così ha fatto. Fuori Federica si diceva convinta che nel resto di Italia in centinaia stavano pregando per il «Presidente», e che lei prima di organizzare aveva avuto il via libera da Sestino Giacomoni e dalla stessa Rizzotti, che avevano fatto sapere come Silvio gradisse, vista la particolare passione per il rosario ereditata da mamma Rosa.

 

Per non sbagliarsi la vulcanica Federica ha contattato pure una zia suora e un cugino sacerdote di Berlusconi. Ha avuto l' imprimatur, e pace se a Roma l' hanno un pizzico snobbata. La preghiera sarà andata a segno anche se così poche erano le labbra che la innalzavano.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”