ROVINE D’ITALIA, ITALIA IN ROVINA: VENERDÌ UN ALTRO SCIOPERO FA CHIUDERE IL COLOSSEO

Francesca Paci per "La Stampa.it"

Uno spettro si aggira tra i turisti che si avvicendano nei meandri del Colosseo: venerdì, salvo miracoli negoziali, lo Sciopero tornerà a materializzarsi al Palatino bloccando l'accesso al più famoso anfiteatro del mondo, la terza volta in pochi giorni, un esiziale uno-due all'immagine internazionale del Belpaese.

«Solidarizzo con chi protesta ma non capisco perché rifarsi su di noi» dice l'americana Nancy Price dopo il giro guidato tra le 80 arcate che nell'antica Roma contenevano fino a 70 mila spettatori. Si è rimessa in fila alla cassa ieri dopo essere stata respinta domenica mattina dalla serrata 9-11, ma lei poteva: altri, come l'amica Susan, avevano prenotato il tour all'interno di uno slalom serratissimo tra musei Vaticani, Uffizi e piazza San Marco e si sono dovuti affrettare al treno a bocca asciutta.

Per spiegare come accada che il monumento più visitato d'Italia (nonché, con 20 milioni di click, tra i più cliccati del web) chiuda i battenti per «assemblea sindacale» bisogna fare un passo indietro. I lavoratori, capitanati dagli autonomi del Flp, lamentano il mancato pagamento dello stipendio e l'impossibilità di coprire i turni con un organico di soli 41 dipendenti.

Un problema ben noto agli italiani vittime dei tagli imposti dalla crisi ma difficilmente spiegabile alle oltre 10 mila persone che ogni giorno si presentano alla biglietteria rendendo allo Stato oltre 36 milioni di euro l'anno. Così, l'immagine della Protezione civile inviata dal neo sindaco Marino a distribuire l'acqua tra chi domenica era in coda sotto il sole, diventa la metafora del circolo vizioso in cui pare avviluppato il Paese sempre più a corto di risorse e incapace di investire in quelle disponibili.

«È ingiustificabile, venerdì ho un gruppo in arrivo dall'Australia e c'è il rischio che resti fuori con il biglietto in mano» commenta la guida Marinella Cementi conducendo una comitiva d'inglesi alla fossa dei leoni. Domenica era qui e come gli altri operatori turistici non ha gradito la sorpresa. L'unico a averci guadagnato, scherza lui stesso, è l'ambulante pakistano Ahmed che ammette d'aver venduto «ombrellini parasole» oltre ogni attesa. Ma il presidente di Federalberghi nazionale Bernabò Bocca ha calcolato il danno economico totale e ha chiesto l'intervento «urgente» del ministro per i Beni Culturali (MiBAC).

Il problema non è antico come il Colosseo ma assai datato. Se sul suo blog l'ex segretario nazionale della Fiom Cremaschi difende i ribelli evocando il caso della Grecia, dove la recente austerity ha portato alla chiusura dell'orchestra sinfonica di Stato, fonti interne al MiBAC descrivono un declino di lunga data.

«Da almeno 12 anni governo e parlamento sanno che il blocco delle assunzioni nel pubblico impiego avrebbe creato problemi, tra il 1998 e il 2009 i visitatori dei siti archeologici romani sono passati da 2 a 5 milioni mentre il personale è sceso da 810 a 690 unità» sostiene la fonte. Oltre al Colosseo porta ad esempio Palazzo Barberini che avendo «24 custodi per 34 stanze può mostrarne solo la metà ai turisti ma fa pagare il biglietto intero».

Il ministro per i Beni culturali Bray ha convocato i sindacati l'8 luglio per sbloccare l'empasse, la strada però sembra in salita.

«Il pagamento del salario accessorio è stato avviato ma su alcune richieste come le nuove assunzioni non c'è margine a causa della situazione economica» spiega il segretario generale del ministero Antonia Pasqua Recchia. Lo sciopero, dice «ha avuto un impatto negativo drammatico sull'immagine del paese».

A ridosso delle transenne che avvolgono il Colosseo, i turisti resistono, ebbri del fascino capitolino al punto da perdonare il resto. Sopra le loro e le nostre teste però, il favoloso terrazzo da cui Sorrentino ha girato il film «La grande bellezza» ricorda che neppure Roma è immune dal declino.

 

COLOSSEO CHIUSO COLOSSEO CHIUSO COLOSSEO LA CODA DEI TURISTI AL COLOSSEO CHIUSO PER ASSEMBLEA SINDACALE jpegCOLOSSEO CHIUSO COLOSSEO CHIUSO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO