lanzalone raggi parnasi

“RUOTATE UN PO’ LO STADIO” – COSÌ PARNASI ERA RIUSCITO A SUPERARE IL LIMITE DI LEGGE CHE VIETA DI COSTRUIRE ENTRO 150 METRI DAL TEVERE – LA RETE DEL COSTRUTTORE ERA RAMIFICATA AL MIBACT E ALLA SOPRINTENDENZA - LE AMMISSIONI DEL DG DEL COMUNE DI ROMA GIAMPAOLETTI, ARRIVATO PURE LUI DA GENOVA: “LANZALONE ERA SEMPRE PRESENTE, MI SONO CONFRONTATO CON LUI ANCHE SU…”

Sara Menafra per "il Messaggero"

 

luca parnasi

Che la rete del costruttore Luca Parnasi si fosse ben ramificata tanto al Mibact (ministero dei Beni Culturali) quanto alla Soprintendenza, è ormai noto. Ma negli atti depositati al tribunale del Riesame, che ieri ha discusso della posizione di alcuni degli arrestati, mentre il gip ha respinto la richiesta di scarcerazione dai domiciliari di Luca Lanzalone, c' è traccia della trattativa con cui l' azienda è riuscita a superare persino il limite di legge che vieta di costruire entro 150 metri dall' argine del fiume, in questo caso il Tevere.

 

«RUOTATE UN PO' LO STADIO»

LUCA PARNASI - MAURO BALDISSONI - SIMONE CONTASTA - MARCELLO DE VITO - LUCA BERGAMO - VIRGINIA RAGGI

È il 27 settembre 2017 ed è ancora pendente il ricorso per via gerarchica al ministero da parte dell' associazione ambientalista Italia Nostra, quando il soprintendente Francesco Prosperetti, ora accusato di corruzione, contatta i progettisti di Eurnova e gli chiede un' aggiustatina al progetto.

 

Se non si possono rispettare i limiti dei 150 metri, propone di girare un po' l' intero stadio. L' idea è, riassumono i carabinieri del Nucleo investigativo, «che si possa verificare un cambio di orientamento o un qualcosa che mitighi la percezione del volume dello Stadio dall' area golenale del Tevere, aggiustamenti dell' asse che gli consentano poi di dire che si è operato in maniera da allontanare il volume dello stadio dal Tevere».

stadio della roma

Francesco Prosperetti

 

Sebbene il limite di legge sia legato anche al rischio idrogeologico, il gruppo Parnasi non vuole cedere e allora il soprintendente si rivolge al dirigente dell' ufficio legislativo del Mibact, Paolo Carpentieri, che, secondo i carabinieri, sarebbe stato «avvicinato» dai consulenti del costruttore.

 

LANZALONE E RAGGI

Gli racconta che alla proposta di modificare anche solo di poco il progetto, quelli di Eurnova «si sono strappati i capelli» e si dice disposto a riproporre il vincolo. Ma il dirigente ministeriale non si scompone. Anzi, prosegue l' informativa, spiega che «qualora non vi siano ulteriori margini, al fine di addivenire ad una conclusione soddisfacente e non bellicosa con il proponente, si pronuncerà sull' inammissibilità del ricorso».

LANZALONE

 

«È compito del Soprintendente, che come previsto dalla Carta Europea del Paesaggio esercita la tutela attiva sul territorio - ha dichiarato - interloquire con i progettisti, con l' obiettivo ove possibile di migliorare il progetto per salvaguardare il paesaggio e la città». E a proposito dell' architetto Paolo Desideri, scelto per le modifiche e datore di lavoro della figlia, spiega che fu scelto da Eurnova ed è un progettista «di fama». Al mosaico dell' indagine si aggiunge un nuovo tassello.

 

«LANZALONE C' ERA SEMPRE»

FRANCO GIAMPAOLETTI

Anche il dg del comune di Roma, Franco Giampaoletti, dopo un primo verbale, richiamato in procura ha fatto alcune ammissioni: «Nessuno ha mai chiesto all' avvocato Luca Lanzalone di non occuparsi più dello stadio. Io mi sono comunque sempre relazionato con lui, perché lo ritenevo una persona esperta. Mi sono confrontato anche su altre questioni, ad esempio su Atac».

 

L' avvocato accusato di corruzione avrebbe avuto un ruolo decisivo anche negli ultimi mesi: «Non so a quante riunioni abbia partecipato - dice Giampaoletti - ma se anche Lanzalone non avesse partecipato alla riunione in questione, lui ha certamente contribuito alla nostra decisione di seguire l' iter ordinario, fornendoci il supporto tecnico giuridico che gli ho richiesto».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...