rutelli ciampi

ROMA KAPUTT MUNDI - RUTELLI: “MARINO HA MANCATO DI UMILTÀ. PER I PROSSIMI 7 MESI, PRIMA DEL VOTO, MI ASPETTO CHE IL GOVERNO DESIGNI UNA PERSONA DI ALTISSIMO PROFILO E INDISCUSSA QUALITÀ. COME IL CIAMPI GOVERNATORE DI 20 ANNI FA”

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

annamaria bernini francesco rutelliannamaria bernini francesco rutelli

«Il più grande errore di Marino è stata la mancanza di umiltà. Avrebbe avuto un grande bisogno di essere consigliato, e invece ha fatto tutto da solo, con una squadra di governo periclitante. Alla fine sono venuti meno per varie vicende 15 assessori in 30 mesi. Soprattutto è sbagliata l' idea che una metropoli con questi problemi possa essere governata da un uomo solo. Difficile rivendicare cambiamenti epocali in questo modo e in poco tempo».

 

Francesco Rutelli la mette in questo modo, un errore innanzitutto di metodo. Lui che al Campidoglio ha avuto certamente più successo di Marino legge le dimissioni del sindaco anche come frutto di un certa solitudine, o se vogliamo arroganza. «E ne è rimasto vittima».

 

francesco rutelli emmanuele emanuelefrancesco rutelli emmanuele emanuele

Per il futuro, aggiunge l' ex sindaco, «sarà impossibile votare una persona senza che questa si presenti con una squadra di 100 persone, che indichi prima del voto cosa faranno e in che modo. La città ha problemi enormi, strutturali, che possono essere affrontati solo con un gran gioco di squadra, quello che Marino non è stato in grado di fare.

Pensi che per il Giubileo non ha nemmeno fatto una telefonata a Luigi Zanda, che era direttore dell' Agenzia per l' Anno Santo nel 2000, e oggi è il perno del Pd e della maggioranza nelle acque difficili del Senato».

 

E gli errori del Pd?

GIANNELLI MARINOGIANNELLI MARINO

«Mah, Marino è stato scelto con le primarie, la procedura è stata corretta. Forse è vero che era il candidato più appoggiato, non meno, dall' establishment del partito democratico.

Di sicuro dopo il mio tentativo, andato male, nel 2008, ci volevano forze ed energie nuove, e Marino andava messo alla prova».

 

Marino è anche uno specchietto per le allodole, Roma non funziona da anni.

«La prima cosa è la crisi verticale di qualità dell' amministrazione, 60 mila persone che dovrebbero lavorare in modo diverso, con criteri riformati, con organizzazione e responsabilità totalmente e radicalmente cambiati. Guardarsi in giro è desolante: la gara per i bus dell' Atac, azienda di fatto fallita, andata deserta; niente manutenzione della metropolitana; neppure un cantiere del Giubileo ancora aperto, l' Auditorium senza vertice per cento giorni; potrei continuare all' infinito».

 

I mali più o meno li conoscono tutti, quello che non ha nessuno è la soluzione, un progetto per questa città. Lei si vuole ricandidare?

IGNAZIO MARINO DOPO LA TINTAIGNAZIO MARINO DOPO LA TINTA

«Assolutamente no. Tocca a una nuova generazione. Detto questo bisogna riconoscere che la città è la più estesa d' Europa, è una Capitale con straordinarie capacità ed enormi problemi. In questi anni è mancato un progetto, di sicuro per prima cosa occorrerà una riforma radicale, direi incessante, dell' amministrazione e del numero spropositato di aziende che operano per il Campidoglio. Se non vengono continuamente guidate e tenute sotto osservazione è molto facile che si insinuino quelli di Mafia Capitale, capaci anche di arrivare ai rami medio-alti del Comune».

 

Da dove si riparte?

«Io penso che i romani non chiedano altro che di essere governati, sono i primi ad accettare i cambiamenti se riconoscono che esiste un progetto. Il prossimo sindaco deve dire come si riorganizza tutta l' amministrazione della città, occorre un lavoro pazzesco, a partire dal bilancio».

ignazio marino (3)ignazio marino (3)

 

Ha un identikit dei prossimi candidati?

«Adesso il governo deve designare il commissario. Per il Giubileo c' è già l' ottimo prefetto Gabrielli, che forse ora potrà occuparsi di fare il coordinatore con più poteri e con maggiore responsabilità. Ma per i prossimi 7 mesi, prima del voto, mi aspetto che il governo designi una persona di altissimo profilo e indiscussa qualità. Il Ciampi Governatore di 20 anni fa, una figura di eccezionale autorità morale e preparazione professionale».

 

Insomma un Supercommissario?

MARINO GABRIELLI MARINO GABRIELLI

«Esatto, scelgano un supercommissario, la legge dice che deve essere un servitore dello Stato, può iniziare un percorso di rinascita della città. Non ci rassegniamo ad una figura anonima, occorre una persona che cominci un processo di profonda ricostruzione, l' amministrazione capitolina è al tracollo. Così il nuovo Sindaco eletto non dovrà ripartire dalle macerie» .

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)