BIGOTTI E IPOCRITI - LUCIA ANNUNZIATA: “I FUNERALI DI DALLA? ECCO COSA SIGNIFICA ESSERE GAY IN ITALIA: TI SEPPELLISCONO CON IL RITO CATTOLICO, BASTA CHE NON DICI DI ESSERE GAY” - GRILLINI (ARCI GAY): “SE DALLA SI FOSSE SPOSATO A NEW YORK O A MADRID, NON AVREBBE MAI AVUTO FUNERALI A SAN PETRONIO” - PAOLA CONCIA (GAY-PD): “UN ETERO NON DEVE GIUSTIFICARE ALLA CHIESA LA PROPRIA SESSUALITÀ: MOGLI, FIDANZATE, AMANTI, POSSONO RITROVARSI INSIEME DAVANTI ALL'ALTARE” - ORA TUTTI “SCOPRONO” CHE DALLA AVEVA UN COMPAGNO...

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Tocca a Lucia Annunziata infrangere un tabù, rompere una cortina del silenzio: «I funerali di Lucio Dalla sono uno degli esempi più forti di quello che significa essere gay in Italia: vai in chiesa, ti concedono i funerali e ti seppelliscono con il rito cattolico, basta che non dici di essere gay.

È il simbolo di quello che siamo, c'è il permissivismo purché ci si volti dall'altra parte». Annunziata parla nel cuore della sua trasmissione «In 1/2 ora» su Raitre, eccezionalmente prolungata di un'altra mezz'ora per dare spazio ad alcune associazioni gay dopo la dibattuta frase della giornalista («Avrei difeso l'intervento di Celentano a Sanremo anche se avesse detto che i gay devono andare al campo di sterminio»).

La giornalista parla nelle ore dei funerali di Dalla e il dibattito sulla sua frase inevitabilmente si sovrappone all'attualità più viva della cronaca: le modalità della cerimonia bolognese, il vincolo che legava Dalla a Marco Alemanno. Franco Grillini, leader storico del movimenti gay italiano, presidente onorario dell'Arci Gay e consigliere regionale Idv in Emilia-Romagna applaude: «Stavolta Annunziata ha perfettamente ragione... Io sono arrabbiato nero, sono furioso su questa faccenda di Dalla e dei suoi funerali. Abbiamo cominciato e proseguito con una ipocrita consegna del silenzio a proposito di Marco Alemanno.

Si è parlato di amico del cuore, di principale collaboratore... Marco era semplicemente il compagno di Dalla, li incontravo spesso all'edicola di Porta san Vitale, non sbandieravano nulla ma non nascondevano nulla. Lucia ha ragione da vendere. Se Dalla si fosse sposato con Marco a New York o a Oslo o a Madrid, come hanno fatto molte coppie bolognesi, non avrebbe mai avuto funerali a San Petronio, chiesa-simbolo di proprietà del Comune ma gestita dalla Curia bolognese».

E poi Grillini apre un altro fronte: «Per la prima volta dai tempi di Welby, la Conferenza episcopale sente il bisogno di dire come si dovrà organizzare un funerale. Niente canzoni di Dalla in chiesa. Perché mai? Perché tutte le canzoni di Lucio, per fortuna, erano un inno alla libertà di amare. In "Caro amico ti scrivo" dice che "ognuno farà l'amore come gli va", certo non come dice la Chiesa. In "Ciao a te" Dalla parla a un tramviere stanco e gli dice anche "ciao a te e a tuo figlio finocchio". Come sarebbe stato possibile eseguire tutto questo in una Chiesa cattolica? In più Dalla muore all'improvviso e il suo compagno non può ereditare nulla...».

Paola Concia, deputato Pd, membro della direzione nazionale del suo partito, ex portavoce di Gayleft, racconta un episodio personale: «Oggi mia moglie Ricarda, riflettendo con me sui funerali di Dalla, mi ha detto: mi sembra di assistere a una scena di vent'anni fa, mi sembra di essere entrata in una macchina del tempo».

E aggiunge: «È molto triste che tutto questo avvenga con la morte di Dalla. Un eterosessuale non deve mai giustificare, agli occhi della Chiesa, la propria sessualità: mogli, fidanzate, amanti, magari possono ritrovarsi tutte insieme davanti all'altare. Se Dalla avesse detto lì a Bologna: ecco, questo è il mio fidanzato, non metterei proprio la mano sul fuoco sul fatto che avrebbe avuto funerali religiosi. È la riprova della doppia morale che impera in Italia, lo specchio di un Paese che odia i gay, e non lo nasconde, senza che ci sia una rivolta popolare».

Su Twitter è aperto il dibattito sul discorso di Marco Alemanno in Chiesa: «Ho pianto con lui... che splendida dichiarazione d'amore», «sentite condoglianze a Marco Alemanno per la morte del suo compagno Lucio Dalla», «anche io sono indignato se sento parlare di Marco Alemanno come un amico e un collaboratore di Lucio Dalla. È amore, bigotti».

 

MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA MARCO ALEMANNO E LUCIO DALLA LUCIA ANNUNZIATA Franco Grillini FUNERALI LUCIO DALLA FUNERALI LUCIO DALLA FUNERALI LUCIO DALLA MARCO ALEMANNO PARLA IN CHIESA AI FUNERALI DI LUCIO DALLA LUCIO DALLA E MARCO ALEMANNO FUNERALI LUCIO DALLA Marco Alemanno - Copyright PizziDalla Marco Alemanno - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO