cassese conte

"LA TASK FORCE PER IL RECOVERY? E’ UNA SOLUZIONE ROCOCÒ...” - SABINO CASSESE SCOTENNA CONTE E IL SUO CIUFFO: “E’ UNA STRUTTURA CHE STA IN UNA TERRA DI NESSUNO CHE DIMOSTRA SFIDUCIA NELL’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO STA ACCENTRANDO TROPPI POTERI E GOVERNA IMPROVVISANDO. MANCANO L'INTERLOCUZIONE TRA I MINISTERI E PALAZZO CHIGI E LA CAPACITÀ DI ASCOLTO DA PARTE DI CHI PENSA E SCRIVE LE NORME. C’E’ UN CHIARO DISEGNO ACCENTRATORE MOTIVATO DAL DESIDERIO DI RAFFORZARSI POLITICAMENTE…”

Alessandro Di Matteo per “la Stampa”

 

sabino cassese foto di bacco (2)

La task force per la gestione del Recovery fund è una soluzione «rococò», uno strumento che sta «in una terra di nessuno» e di cui «non si capisce la natura». Sabino Cassese non fa niente per nascondere le proprie perplessità sull' ennesimo comitato di esperti ideato dal presidente del Consiglio.

 

L'ex presidente della Consulta è drastico, il ricorso ai gruppi di lavoro e la pioggia di Decreti del presidente del consiglio dei ministri (Dpcm) è la dimostrazione che «si governa improvvisando» e se non si rischiano i «pieni poteri» di cui parla Matteo Renzi, sicuramente si può dire che nelle mani del premier si stanno accentrando «troppi poteri».

 

Professore, che idea si è fatto della nuova task force?

«Ho letto il testo di un ennesimo decreto legge, che è stato sottoposto all' approvazione del Consiglio dei ministri e non ancora approvato. Si tratta di un articolo unico con molti commi. Istituisce una struttura tra terra e cielo, in una "no-man' s land", di stile rococò, ispirato ad aperta sfiducia nell' amministrazione pubblica»

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

 

Rischia di essere una struttura che scavalca Parlamento e Governo? Potrebbe davvero essere incostituzionale come denuncia persino qualche partito di governo?

«Sta in una terra di nessuno e non se ne capisce la natura. Vien definita struttura di missione. È governata da una troika ministeriale, ha responsabili di missione e una conferenza dei responsabili, oltre a un coordinatore e a un direttore amministrativo. Si fonda su soggetti attuatori, che possono essere pubbliche amministrazioni o altri soggetti.

 

Dispone di personale comandato o fuori ruolo, dipendenti pubblici o privati, e di personale esterno. È sottoposta al solo controllo di gestione della Corte dei conti. Per avere un'idea della sua distanza dai ministeri e dallo Stato, ricorderò che i ministeri possono attivare "tavoli di confronto" con la struttura di missione, come se questa fosse un sindacato con cui si contratta. Ha poi una specie di suo Parlamento, denominato Comitato di responsabilità sociale, con categorie produttive, università e società civile».

giuseppe conte roberto gualtieri

 

All'estero la gestione del Recovery fund è affidata semplicemente ai governi, e in particolare ai ministri competenti. Perché da noi non è possibile?

«Perché, a partire dai capi dei governi, si disprezza la burocrazia, alla quale si fanno risalire tutte le colpe dello Stato. Le ricordo quel che ha scritto Francesco Saverio Nitti in Meditazioni e ricordi: "I ministri che hanno per abitudine di far cadere tutte le responsabilità sulla burocrazia dan prova della propria incapacità. Nei tempi normali un vero capo trova sempre modo di utilizzare i suoi dipendenti. E se proprio i suoi dipendenti sono incapaci, trova il modo di eliminarli". La burocrazia italiana ha molte responsabilità, ma molte altre sono del corpo politico, sia perché i legislatori esondano, sia perché i governi lottizzano».

sabino cassese foto di bacco

 

Si sono moltiplicati i gruppi di lavoro nominati dal premier ed è diventato quotidiano l'uso di Dpcm. Sembra quasi che l'emergenza Covid abbia reso superflui gli organi costituzionali...

«Si governa improvvisando. Questa è la prima causa. La seconda sta nell' assenza di vera interlocuzione tra i ministeri e palazzo Chigi. La terza nella incapacità di ascolto da parte di chi pensa e scrive le norme. La quarta in un non chiaro disegno accentratore, talora mosso da comprensibili preoccupazioni, ma spesso motivato dal desiderio di rafforzarsi politicamente tenendo sempre in mano un capo della corda».

 

Conte ha anche mantenuto la gestione diretta dei servizi segreti. È normale?

«È legittimo e vi sono precedenti. Se la delegasse e si dedicasse al coordinamento dell' azione amministrativa sarebbe meglio».

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

Un leader di maggioranza come Renzi è arrivato a parlare del rischio di accentrare «pieni poteri» nelle mani del premier. È così?

«Pieni poteri no, troppi poteri sì. Ma vi sono anche altre avvertenze che bisognerebbe fare: procedere rispettando le regole di trasparenza; esser più chiari nello scrivere norme dettate per tutti i cittadini (sa che, nonostante la diversa interpretazione del ministero dell' Interno, le prescrizioni dell' ultimo decreto legge, sul Natale, non hanno sanzioni?); riporre maggior fiducia negli uffici pubblici, anche perché si dichiara periodicamente che non funzionano, ma nulla è stato fatto nel passato biennio per farli funzionare meglio».

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

Conte ha giustificato la proroga dello stato di emergenza dicendo che è necessaria per velocizzare le decisioni. Ora si parla di applicare il «modello Genova» al Recovery plan per aggirare procedure ritenute troppo complicate. Ma non sarebbe meglio rivedere le norme, anziché procedere per deroghe?

«È quello che tutte le persone di buon senso pensano. Si dichiara l' emergenza anche quando un evento era prevedibile e previsto. Si ricorre alla protezione civile perché non si sa semplificare».

gualtieri conte patuanelli

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?