SACCODANNI NON NE FA UNA GIUSTA: “IL SUCCESSO DEGLI ANTI-EUROPA PUÒ ESSERE UNO STIMOLO” - POI CORREGGE: “ERA UNA BATTUTA” (SE NON LE SAI FARE, NON FARLE)


1. ER PAPPAGORGIA NON NE FA UNA GIUSTA
DAGOREPORT

Fabrizione ma che dici, rischi di far scoppiare un casino. E il casino Saccodanni l'ha fatto scoppiare dopo aver detto a Milano in un paludato convegno di professoroni e parrucconi che una consistente presenza di antieuropeisti nel prossimo parlamento Ue non sarebbe un dramma ma addirittura un toccasana, Ma come proprio lui che, a leggere i giornaloni e giornaletti , mezza Europa ci invidia (l'altra mezza non sa chi sia)?

Questa volta Gelatina l'ha fatta grossa facendo incazzare e di brutto Bella Napoli, il suo superprotettore. Oggi per Pappagorgia una giornata sicuramente più difficile delle altre. Il Colle pretende spiegazioni e vuoi vedere che re Giorgio lo convoca al Colle? Enrichetto pretende di vederlo appena arriva dalla vacanza messicana. L'inamovibile Saccodanni questa volta dovrà far le valigie? E a questo punto non è una speranza solo di Matteuccio da Firenze e Renatino Brunetta.


2. SACCOMANNI:"GLI ANTI-UE? UN LORO SUCCESSO PUÃ’ SERVIRE" POI SI CORREGGE: UNA BATTUTA - IL MINISTRO DELL'ECOMOMIA: SAREBBE UNA LEZIONE AI POLITICI
Francesco Spini per "La Stampa"

Parla in inglese a una platea per lo più di italiani. Cerca la battuta, ne esce un mezzo pasticcio che richiede un chiarimento ufficiale del ministero. Per Fabrizio Saccomanni, titolare dell'Economia, la puntata milanese per partecipare a un convegno di RAstaNews (niente capelloni, solo un complicato acronimo inglese di un serissimo progetto europeo che vede partner l'Ispi e alcune università) non è fortunatissima.

Colpa della «piccola provocazione», come la definirà poi l'ufficio stampa di via XX Settembre, che il ministro lancia mentre lo intervista Tony Barber, editorialista del Financial Times. Si parla delle prossime elezioni del Parlamento Europeo, del rischio che molti voti vadano in favore degli anti-euro. «Potremmo ritrovarci nel nuovo Parlamento una quota significativa di partiti antieuropeisti», conferma il ministro.

Ma attenzione: la cosa «potrebbe perfino essere uno choc positivo», dice Saccomanni. Proprio così. Uno «choc positivo», almeno «nei confronti dei politici anche perché facciano qualcosa per correggere la propria attitudine a prendersi i meriti di tutto ciò che va bene e accusare l'Europa per tutto ciò che va storto».

Detto così, senza considerare il tono ironico del ministro, sembra un irrituale augurio. È qui che interviene l'ufficio stampa del ministero. È «evidente», dice, che si è trattato di «una battuta e di una piccola provocazione del ministro che si è rivolto in tono scherzoso al pubblico». Ma «non è certo una valutazione politica né tanto meno un auspicio», sottolineano dal ministero.

Saccomanni dice di non stupirsi «che questo periodo di declino della popolarità» delle istituzioni europee «coincida con una crisi senza precedenti». Ma non crede che l'euro c'entri qualcosa. «L'euro non ha un difetto di fabbrica, non ha un difetto originario», afferma. Il problema è che il lavoro non è completato, «siamo al primo piano di un edificio molto più alto» e soprattutto servono le «riforme istituzionali» per finire la costruzione. «Senza l'Ue, la Bce e l'euro - aggiunge - la crisi sarebbe stata di gran lunga maggiore».

Ma ora bisogna rivitalizzare l'Unione europea agli occhi dei cittadini, superare l'impopolarità dimostrando che si può fare qualcosa in particolare su due temi: «la ripresa e la lotta contro la disoccupazione». Che è così alta anche perché il sistema scolastico non è in grado di assicurare le competenze oggi richieste dall'industria.

Ripresa e occupazione sono i punti centrali «da affrontare sia a livello nazionale sia europeo», insiste. Ora «dopo un lungo periodo di consolidamento del debito, si possono vedere timidi segnali di ripresa». E questo anche grazie al presidente della Bce, Mario Draghi, «direttore d'orchestra che scandisce il ritmo per superare questo periodo difficile».

Ma alle elezioni mancano pochi mesi, Saccomanni lo sa e lo dice. «C'è poco tempo per dare segnali importanti, ma non è una missione impossibile dopo il lavoro preparatorio fatto». Ma «c'è bisogno del sostegno dei Paesi più importanti e credo che questa spinta si verificherà».

E poi le riforme: l'unione bancaria è tra quelle fondamentali, i passi avanti fatti sono importanti. A livello nazionale non vede necessità di cambiamenti nell'agenda di governo, perché quella che c'è, sottolinea ai cronisti che lo accompagnano all'uscita, «è bella chiara».

 

 

SACCOMANNI E LETTA SACCOMANNI LETTA E SACCOMANNI images financial times

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARRACCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...