DR. JEKYLL E MR. HYDE? NO, SACCOMANNI E MANI-SACCO! - IL MINISTRO ANNUNCIA CHE A GIUGNO LO STATO HA RISPARMIATO 8 MLD RISPETTO AL 2012, MA È UNA BUFALA

1. CONTI PUBBLICI: AVANZO DI 14,1 MILIARDI A GIUGNO 2013 - IL SETTORE STATALE MIGLIORA DI 8 MILIARDI RISPETTO ALLO STESSO MESE DEL 2012

Comunicato Stampa del Ministero dell'Economia e delle Finanze

Nel mese di giugno 2013 si è realizzato un avanzo del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 14.100 milioni, che si confronta con i 5.587 milioni del mese di giugno 2012.

Il miglioramento del mese di giugno 2013, pari a circa 8 miliardi rispetto allo stesso mese dello scorso anno, è il risultato di un contenimento delle spese delle Amministrazioni centrali e di un aumento delle entrate fiscali. Il gettito fiscale del primo semestre è in linea con il raggiungimento degli obiettivi programmatici per il 2013.

Per quanto concerne l'andamento delle spese, il miglioramento è in parte dovuto allo slittamento di alcuni pagamenti al mese successivo. I rimborsi fiscali hanno registrato una diminuzione di 400 milioni rispetto a giugno 2012, ma nel primo semestre mostrano complessivamente un aumento di 2.200 milioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'aumento dei rimborsi è dovuto agli effetti del decreto sui debiti commerciali delle Amministrazioni Pubbliche che prevede la possibilità del pagamento anche tramite rimborsi fiscali.

Tra le entrate fiscali del mese si segnala un aumento degli introiti per autotassazione.


2. SACCOMANNI E MANI-SACCO: LO SDOPPIAMENTO DEL GOVERNO
DAGOREPORT

Uno legge il comunicato del Tesoro che vedete qui sopra e pensa: hai capito il governino Letta! In tre mesi è già riuscito ad abbattere il fabbisogno dello Stato, addirittura 8 miliardi in meno rispetto al mese di giugno 2012 quando a via XX settembre regnava il duo Monti-Grilli.

Poi però uno si ricorda che abbiamo a che fare con il governo dei Dr. Jekyll e Mr. Hyde, che di giorno bastonano la Santadeché perché impresentabile e di notte votano Formigoni alla commissione agricoltura, che col sole sbraitano contro il Porcellum e al buio lo blindano per anni a venire.

Ed ecco che il prode ministro Saccomanni si trasforma in Mani-Sacco, che a giugno si fa bello dei conti pubblici e a luglio dovrà piangere sul fabbisogno che si trasforma in incubo

Perché le bugie di Mani-Sacco hanno le gambe corte e camminano per poco più di un mese. Sono davvero aumentate le entrate fiscali? no.

1. Mani-Sacco somma noci con castagne, confronta basi non omogenee. Quest'anno a giugno hanno pagato l'Irpef tutte le persone fisiche. L'anno scorso erano state rinviate a luglio, mentre quest'anno il rinvio è stato fatto solo per gli autonomi. Quindi sotto la voce Irpef, se si confronteranno i dati di luglio 2012 con quelli del 2013, il paragone sarà impietoso.

2. A giugno 2013 scadeva il mega-regalo a banche e assicurazioni previsto dal Decreto Salva Italia: riallineavi i valori delle partecipazioni di controllo, affrancavi gli avviamenti, i marchi d'impresa o altre immobilizzazioni immateriali, pagando il 16% invece del 27,5% di previsto dalla legge. A giugno tutti si sono affrettati a sfruttare quest'ultima tranche del regalo. Da luglio comincerà l'emorragia. Una di quelle operazioni una tantum che diventa una pocum.

3. Da ultimo, c'è l'obolo che Bankitalia ha portato al governino: l'autorizzazione a Bpm di restituire allo Stato i "Tremonti bond" sottoscritti nel dicembre 2009 entro il 30 giugno. 500 milioni tondi tondi. Una specie di Tfr di Saccomanni/Mani-Sacco.

Questo dal lato degli incassi.

Poi ci sono le minori uscite, che sono dovute soprattutto minori rimborsi fiscali, alla faccia dei soldi alle imprese. E - lo dicono anche loro nel comunicato - allo slittamento al mese prossimo di spese comunque obbligatorie.

Conclusione: che succede tra un mese? Le entrate di luglio saranno crollate, e le uscite di nuovo aumentate. Ma la somma si tirerà il 2 agosto, e forse Mani-Sacco spera che gli italiani al mare non si accorgeranno che il fabbisogno sarà tornato un incubo.

Con questa tecnica, Pirro ha costruito le sue vittorie.

 

SACCOMANNI IN RITIROSACCOMANNI LETTA E SACCOMANNI MONTI GRILLI ministero economia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”