conte casaleggio

SALTA LA TRATTATIVA TRA DAVIDE CASALEGGIO E GIUSEPPE CONTE, CHE VIENE SPERNACCHIATO ANCHE DA ENRICA SABATINI, BRACCIO DESTRO DI CASALEGGIO: “HA DICHIARATO DI NON ESSERE ISCRITTO AL M5S E A OGGI NON RIVESTE UN RUOLO RICONOSCIUTO DALLO STATUTO PER IL QUALE POSSA AVANZARE O SOTTOSCRIVERE PROPOSTE DI ACCORDO CON ROUSSEAU A NOME DEL MOVIMENTO” - L’ULTIMATUM: “SE ENTRO IL 22 APRILE IL M5S NON SALDERÀ I DEBITI, SAREMO COSTRETTI A IMMAGINARE PER ROUSSEAU UN PERCORSO DIVERSO” - I GRILLINI A “GIUSEPPI”: “DIA GARANZIE SUL TERZO MANDATO”

Federico Capurso per “la Stampa”

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

La trattativa tra Davide Casaleggio e Giuseppe Conte è saltata. I due stavano programmando in questi giorni un incontro chiarificatore: l' imprenditore chiedeva di vedersi a Milano, l' ex premier spingeva per Roma. Un braccio di ferro sul luogo del vertice, attraverso il quale pesare il proprio potere, che si è risolto con il lancio di un ultimatum da parte di Casaleggio: «Se entro il 22 aprile il M5S non salderà i debiti - scrive il figlio del fondatore - saremo costretti a immaginare per Rousseau un percorso diverso, lontano da chi non rispetta gli accorti. Oggi la situazione è giunta al punto di non ritorno».

 

grillo enrica sabatini

La dose viene rincarata poco più tardi da Enrica Sabatini, braccio destro di Casaleggio, che in un' intervista all' AdnKronos delegittima Giuseppe Conte: «Ha dichiarato di non essere iscritto al M5S e a oggi - evidenza Sabatini - non riveste un ruolo riconosciuto dallo Statuto per il quale possa avanzare o sottoscrivere proposte di accordo con Rousseau a nome del Movimento». È qualcosa di più di una provocazione, è un atto di ostilità al quale i vertici grillini rispondono con il silenzio e l' indifferenza: «Estraniarsi dal contesto reale del Paese alimentando le polemiche su questioni interne - lasciano trapelare -, è un lusso che non possiamo permetterci». Come arresi, ormai, all' inevitabile strappo.

Due settimane, dunque, alla data che sancirebbe il divorzio.

 

DAVIDE CASALEGGIO

Due settimane di tempo, per Conte, per capire quale strada percorrere: far nascere una nuova associazione, un nuovo Movimento, lasciando nelle mani di Rousseau una scatola vuota, o trascinare Casaleggio in tribunale e imporgli un voto su Rousseau che lo esautori dalla gestione della piattaforma.

 

La speranza di risolvere la diatriba trovando un accordo economico è ridotta al lumicino. Per l' atteggiamento dimostrato da Casaleggio e, soprattutto, per il netto rifiuto da parte dei parlamentari di versare gli arretrati a Rousseau.

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 1

Le reticenze di deputati e senatori a metter mano al portafogli, però, si allargano ben oltre la vicenda Casaleggio. Oggi Vito Crimi li riunirà per presentargli la nuova proposta di trattamento economico: 1500 euro da versare per le restituzioni e 1000 euro da destinare al partito. L' obolo destinato alle casse del Movimento servirà a fronteggiare le spese per la rifondazione, dalla riorganizzazione interna all' apertura di sedi fisiche sul territorio.

 

La ricerca di un immobile che ospiti la sede centrale del partito - la prima della storia del Movimento -, nel cuore di Roma, è iniziata ed è in fase avanzata, ma si attende di conoscere la reazione degli eletti. Perché in molti, tra Camera e Senato, minacciano da giorni di sospendere ogni tipo di versamento se non verrà superato il limite dei due mandati, l' ultima regola delle origini.

 

Enrica Sabatini

«Non ci possono chiedere di finanziare un progetto che mira a farci fuori», si sfogano nei corridoi dei Palazzi romani. E tanti di loro, arrivati al secondo mandato, hanno preso in mano la calcolatrice: «Da qui a fine legislatura, tra restituzioni e Tfr, risparmierei 150mila euro». Centocinquantamila buone ragioni, dal loro punto di vista, per aspettarsi da Conte una rassicurazione sul loro futuro politico.

 

LUIGI DI MAIO VITO CRIMI

L' ex premier, nel frattempo, è tornato a immergersi nel suo progetto, procrastinando ancora una volta la data della partenza: inizialmente prevista per la settimana di Pasqua, ora spostata - con ottimismo - all' ultima di aprile. Questo fine settimana Conte compirà però un passo fuori dall' ombra del suo studio. Sabato incontrerà i deputati e domenica i senatori, per ascoltare le loro riflessioni sul futuro del Movimento. E per dare un segnale di apertura - si augurano loro - sulla caduta dell' ultimo tabù grillino.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO