SALVADANAIO VERDINI - SI CHIUDE L’INCHIESTA SUL CREDITO FIORENTINO, BANCA AD ABUSO E CONSUMO DEL DEPUTATO PDL, ACCUSATO DI ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE, APPROPRIAZIONE INDEBITA, FINANZIAMENTO ILLECITO - FINCHÉ NON È STATO COMMISSARIATO, ORMAI SPOLPATO NEI CONTI, L’ISTITUTO HA ELARGITO PAGHETTE MILIONARIE A TUTTA LA FAMIGLIA VERDINI, AGLI AMICI IMPRENDITORI DELLA “CRICCA” DEL G8, E AL MITOLOGICO DELL’UTRI, CHE HA RAGGIUNTO I 3 MLN € DI SCOPERTO…

Marco Gasperetti per il "Corriere della Sera"

La cricca era una vera e propria associazione per delinquere. Concepita, fondata, organizzata e comandata da una sola mente: quella del coordinatore del Pdl, Denis Verdini. Sono durissime le conclusioni dell'inchiesta sul Credito Cooperativo Fiorentino (filone degli appalti del G8) dei pm fiorentini. Che accusano Verdini non solo di associazione per delinquere, reato che non era stato contestato nella prima fase delle indagini, ma anche di appropriazione indebita per 12 milioni di euro.

Per la Procura di Firenze, la banca sarebbe stata soltanto un feudo del suo potentissimo presidente, Verdini appunto, capace di comandare a suo piacimento consiglio di amministrazione e revisori dei conti ridotti «a meri esecutori» del grande capo. Verdini, assieme ai vertici della banca, deve rispondere anche di falso in bilancio e di finanziamento illecito (come esponente politico). Dalla ricostruzione dei pm Giuseppina Mione e Luca Turco, il coordinatore del Pdl avrebbe ricevuto 700 mila euro da un gruppo di imprenditori in cambio «di consulenze fittizie giustificate con false fatture».

Un teorema contestato dal ministro Saverio Romano: «Non vorremmo ci fosse una sorta di lista inquietante di proscrizione, con relativi provvedimenti e inchieste che sembrano arrivare "singolarmente" ad orologeria e colpire i più validi sostenitori di Berlusconi e le loro famiglie», ha commentato ieri sera. Mentre il segretario del Pdl, Angelino Alfano, ha telefonato a Verdini esprimendogli «partecipe sostegno nella convinzione che sarà presto fatta luce sui fatti presunti a lui contestati».

Tra i 55 indagati dell'indagine fiorentina sugli appalti spunta un altro nome eccellente: quello del senatore del Pdl Marcello Dell'Utri. I magistrati lo accusano di appropriazione indebita. Sarebbe lui il destinatario di uno dei 34 finanziamenti concessi, secondo la Procura, senza che ci fossero le giuste credenziali. In particolare gli investigatori ritengono un'appropriazione indebita quella presentata come un'operazione di «affidamento nella forma dello scoperto di conto corrente» per oltre 3 milioni di euro.

Indagati anche la moglie, il fratello e la nipote di Verdini: la prima per un'appropriazione indebita da 2,5 milioni e gli altri due per un finanziamento da 3 milioni concesso alla loro azienda. Nelle conclusioni delle indagini si fa anche riferimento a 27 (su 34 episodi contestati) finanziamenti (a volte indiretti, secondo i pm fiorentini) al gruppo edile Btp, presieduto all'epoca da Riccardo Fusi. Insomma, tra Verdini e Fusi ci sarebbero stati, come scrivono i magistrati, «interessi diretti e occulti».

«Assistiamo al deposito di atti che si fondano unicamente su un teorema, di cui evidentemente taluni pubblici ministeri sono innamorati al punto da darmi l'idea di una guerra personale», ha commentato, Denis Verdini. Incassando anche la solidarietà del ministro Gianfranco Rotondi: «Verdini saprà dimostrare la sua estraneità agli addebiti. A tutti può capitare di dover fornire chiarimenti alla magistratura e la correttezza professionale e politica di Verdini sarà solo confermata da questa vicenda, nella quale gli esprimo la mia solidarietà».

 

verdini dellutriFRANCESCO SAVERIO ROMANO Riccardo Fusi ANGELINO ALFANO DENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…