descalzi 675

SALVINI-GATE - LA PROCURA MILANESE SEGUE LA PISTA DELL'ENI: TRE MILIONI DI TONNELLATE DI GREGGIO NON PASSANO SENZA LASCIARE TRACCE – INDAGINE IN MANO A UNO SPECIALISTA: FABIO DE PASQUALE, IL PM CHE HA CONDOTTO TUTTE LE INCHIESTE SULLE TANGENTI CHE SECONDO LUI IL GRUPPO ENI AVREBBE DISTRIBUITO QUA E LÀ PER IL MONDO - LA PROCURA LAVORAVA GIÀ DA SETTIMANE SUGLI AUDIO INCRIMINATI

Luca Fazzo per “il Giornale”

vladimir putin brinda con giuseppe conte e salvini con savoini sullo sfondo

 

Il solo a mantenere una cautela almeno di facciata è il capo della Procura milanese, Francesco Greco, che, assediato dai cronisti, dice che sulla storia dei (presunti) soldi russi alla Lega «stiamo facendo degli accertamenti per capire se ci sono ipotesi di reato». Ma tutti gli altri elementi a disposizione dicono che non si tratta affatto di una indagine «esplorativa», di quelle che ogni tanto si fanno per capire se davvero ci sia materia per indagare.

 

GIANLUCA SAVOINI AL VERTICE FRA I MINISTRI DELL INTERNO NEL LUGLIO DEL 2018 A MOSCA

No, il lavoro della Procura milanese sui rapporti tra Lega e governo russo è già in fase avanzata, e lo era prima ancora che il sito americano Buzzfeed pubblicasse l' audio della chiacchierata dell' ottobre scorso nella hall dell' hotel Metropol. La Procura sta scavando da settimane, ed è convinta che un reato ci sia stato. E per questo reato ha già iscritto nel registro degli indagati, «in concorso con ignoti», Gianluca Savoini, il leghista di casa Mosca protagonista della conversazione nell' hotel («Mai preso soldi dalla Russia, mai parlato a nome di Salvini, mai incontrato emissari del Cremlino e mai fatte cose illegali» si difende Savoini).

HOTEL METROPOL MOSCA

 

Anche questa è una scelta significativa della asprezza con cui la Procura meneghina intende condurre la sua campagna d' estate sui rapporti tra Matteo Salvini e Vladimir Putin. A disposizione, dopo l' articolo dell' Espresso che nel febbraio scorso alzò per primo il velo sulla vicenda, Greco e i suoi pm avevano un reato quasi ovvio: finanziamento illecito dei partiti. Perché è chiaro che se davvero la campagna elettorale del Carroccio fosse stata foraggiata da aiuti provenienti da Mosca questo sarebbe avvenuto senza che i rubli comparissero a bilancio. E la violazione della legge sarebbe evidente.

VLADIMIR PUTIN E GIANLUCA SAVOINI

 

Invece la Procura milanese mette mano all' artiglieria pesante e sceglie di contestare il reato di corruzione internazionale. È un reato che apre le porte a rogatorie e intercettazioni in modo quasi illimitato. E che all' interno della Procura ha uno specialista: Fabio De Pasquale, il pm che ha condotto tutte le inchieste sulle tangenti che secondo lui il gruppo Eni avrebbe distribuito qua e là per il mondo. Oggi De Pasquale è il magistrato italiano che conosce meglio i retroscena del mercato petrolifero internazionale. E che, perquisizione dopo perquisizione, ha radiografato in profondità il sistema Eni.

 

FABIO DE PASQUALE

Anche stavolta c' è in qualche modo di mezzo l' Eni visto che il nome del nostro ente energetico viene citato ripetutamente dai commensali del Metropol, quando - almeno in apparenza - ragionano sulle modalità con cui alla Lega potrebbe arrivare una quota del prezzo del greggio. Ed è in quella direzione che si stanno muovendo i primi passi dell' indagine.

 

Sono stati compiuti interrogatori e sono stati acquisiti documenti. Tra questi, già prima che li pubblicasse Buzzfeed, i file audio della conversazione al Metropol. È una conversazione la cui utilizzabilità nel processo è dubbia, sia che sia stata compiuta da uno dei presenti sia da qualche spione. Ma intanto è lo spunto da cui si sono mosse le indagini.

descalzi

 

Quali ruoli attribuisca la Procura ai vari personaggi della vicenda non è ancora chiaro. Savoini è accusato di corruzione, ma chi sarebbero i corrotti? «I funzionari del governo russo», viene spiegato in Procura. Ma per quanto si capisce finora i funzionari russi non avrebbero intascato tangenti, e si sarebbero mossi unicamente per aiutare un partito «amico». Come questo possa portare ad accusarli di corruzione non si sa. Rogatorie in Russia, d' altronde, avrebbero tempi lunghi e esiti incerti. Proprio per questo De Pasquale potrebbe cercare conferme in Italia, analizzando i contratti Eni.

MATTEO SALVINI E VLADIMIR PUTIN

Tre milioni di tonnellate di greggio non passano senza lasciare tracce.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO