salvini e renzi

USARE DRAGHI PER SILURARE CONTE - SALVINI E RENZI EVOCANO UN CAMBIO IN CORSA A PALAZZO CHIGI PER RIENTRARE NELLE STANZE DEL COMANDO (DOPO AVER CAPITO CHE NON SI ANDRÀ A VOTARE PRIMA DELLA FINE NATURALE DELLA LEGISLATURA A CAUSA DELL’EMERGENZA) - I DUE MATTEO HANNO UN PROBLEMA: LA POPOLARITÀ DI CONTE RESTA MOLTO ALTA…

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

«Al momento un governo di ricostruzione guidato da Draghi è solo un'ipotesi, una suggestione. Ma è evidente che l'esecutivo Conte fatica a reggere...». A metà pomeriggio, quando il dibattito in Senato è ormai archiviato, Matteo Renzi con i suoi traccia il bilancio del Mario Draghi-day. E' bastato che l'ex presidente della Banca centrare europea, in un'intervista al Financial Times, indicasse la ricetta per provare a uscire dalla pesantissima crisi innescata dal coronavirus («stiamo affrontando una guerra. Bisogna agire con forza per evitare la depressione, serve più debito pubblico. Lo Stato deve proteggere i cittadini dalla perdita del lavoro»), per far scattare un'osanna bipartinsan. Con sole due eccezioni: Giorgia Meloni che non vuole «governi melassa» e i 5Stelle.

 

salvini renzi

I grillini, terrorizzati dall'idea di perdere palazzo Chigi, hanno snobbato Draghi e hanno scatenato un putiferio a palazzo Madama per ammazzare sul nascere ogni progetto di unità nazionale attorno all'ex presidente della Bce. Eppure perfino Giuseppe Conte, che più di tutti teme Draghi, lasciando palazzo Madama non ha potuto far a meno di elogiarlo e rilanciare la sua ricetta che poi, in qualche modo, è la stessa del governo.

 

MATTEO RENZI L'ARIA CHE TIRA

Di Draghi, nel giorno dell'informativa del presidente del Consiglio in Senato, parlano tutti. E' l'uomo del giorno. E' elogiato da mezza Forza Italia e dal ministro dem dell'Economia, Roberto Gualtieri. Attenzione però. I vertici del Pd (non i peones, come dimostra una chat) sono contrari all'ipotesi dell'ex presidente Bce a palazzo Chigi. Tant'è che in segreteria questa opzione viene stroncata: «Fantapolitica». Dario Franceschini confida: «Un governissimo guidato da Draghi e sostenuto dalla Lega è un'ipotesi che non esiste».

 

E un altro ministro dem spiega il brusco stop: «Ora siamo il perno del governo, se arrivasse un esecutivo di tutti, il quadro cambierebbe. Eppoi, come hanno detto più volte Zingaretti, Conte deve restare a palazzo Chigi perché sarà uno degli alfieri del fronte progressista alle elezioni».

 

dario franceschini e nicola zingaretti alla finestra dell'abbazia di contigliano 5

Già le elezioni. Ormai è evidente che a causa del disastro innescato dall'epidemia, non si voterà fino al 2023. Non si fa il referendum sul taglio dei parlamentari, non vanno a votare Regioni e Comuni in scadenza, impossibile pensare che si possa andare alle urne - in piena ricostruzione - per il nuovo Parlamento. E il fatto che non ci sia più il precipizio elettorale che metta a rischio il posto da deputato o senatore, rendere l'ipotesi di una staffetta tra Conte e Draghi appetibile per gran parte del Parlamento.

 

LA STRANO TERZETTO

Soprattutto la Lega spinge. Da mesi, da quando ha innescato la crisi d'agosto tagliandosi fuori dai giochi, Matteo Salvini (suggerito da Giorgetti) evoca il governo di unità nazionale guidato da Draghi. L'obiettivo: non dover restare alla finestra per altre tre anni.

In questa partita Salvini, ha come alleati Renzi e perfino Luigi Di Maio. Il capo di Italia Viva, che vede in Conte un avversario nella conquista dle voto moderato, non fa mistero da dicembre di volerlo scalzare da palazzo Chigi. Di Maio, invece, non ha mai digerito l'accordo di governo con il Pd e immagina per il Movimento un futuro accanto alla Lega. Senza contare che i rapporti tra lui e Conte sono critici.

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

 

C'è poi da aggiungere che Draghi, a giudizio di chi lo vorrebbe a palazzo Chigi, è la persona giusta grazie alla sua esperienza e autorevolezza per andare alla guerra con i Paesi del Nord Europa contrari agli eurobond e all'uso del Fondo salva Stati (Mes) senza il cappio della Trojka. E, cosa che non guasta affatto, nel suo futuro non c'è un ruolo da leader politico capace di scippare il posto a qualche protagonista di oggi, ma il Quirinale. Dunque il percorso appare chiaro: prima la guida della ricostruzione del Paese una volta superata l'emergenza sanitaria, poi nel 2022 il salto sul Colle. Con un problema per Renzi & Salvini: la popolarità di Conte resta molto alta. Ma la strana coppia confida e scommette che qualche altro errore pozza azzopparlo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO