SAN RAFFAELE, ESPLODE LA BOMBA - L’OSPEDALE LAZIALE Dà L’ULTIMATUM: “CHIUDIAMO IL 31 DICEMBRE” - IL PRESIDENTE TRIVELLI DOVEVA INCONTRARE BONDI, MA NON SE N'È FATTO NULLA - QUINDI LA DECISIONE DI CHIUDERE TUTTE E 13 LE STRUTTURE ENTRO 10 GIORNI - QUASI 3000 POSTI LETTO IN MENO E 5000 LAVORATORI DISOCCUPATI - POCHE RIGHE IN UN TELEGRAMMA AI PREFETTI DI ROMA, LATINA, FROSINONE E VITERBO - UNA CATASTROFE ANNUNCIATA VISTO CHE LA REGIONE NON PAGA DA OLTRE UN ANNO - DUE GLI SCENARI POSSIBILI: IL SEQUESTRO O POSTI LETTO ALTERNATIVI…


Viviana Bianchi per http://affaritaliani.libero.it/

E' definitivo, il gruppo San Raffaele dal 31 dicembre chiuderà tutte le strutture cessando ogni attività e prestazione. Vale a dire che la Regione avrà quasi 3000 posti letto in meno e circa 5000 persone che rimarranno senza lavoro. Una decisione da brivido ma obbligata, fanno sapere dalla società che nel pomeriggio ha inviato un telegramma ufficiale con la comunicazione ai prefetti delle province coinvolte, Roma, Latina, Frosinone e Viterbo.

Intanto, Carlo Trivelli, presidente del Gruppo, è andato in Procura per mettere al corrente della situazione i magistrati e non incorrere nella denuncia di interruzione di pubblico servizio. E' l'impossibilità materiale di garantire l'assistenza, la mancanza di medicinali e presidi sanitari, servizi, lamentata per altro in innumerevoli occasioni, ad aver determinato l'attuale situazione. A questo punto, se le cose rimanessero così, sarebbero due gli scenari possibili: o si procederà al sequestro della struttura, ma ciò vorrebbe dire che saranno le Asl ad assumersi l'onere di fornire l'assistenza; oppure si dovrà provvedere a fornire posti letto sostitutivi.

A partire dall'ultimo giorno dell'anno, quindi, cesseranno le attività tutti i presidi: Irccs San Raffaele Pisana, San Raffaele Portuense, San Raffaele Flaminia, San Raffaele Trevignano, San Raffaele Sabaudia, San Raffaele Termini, Metamedica, MR3000, San Raffaele Tuscolana, Cassino, Viterbo, Montecompatri e Rocca di Papa. Tradotto in numeri per la regione Lazio vorrà dire 2098 posti letto totali in meno di: riabilitazione neuromotoria, cardiologica, respiratoria, malattie neurodegenerative (Parkinson, SLA), disabilità dell'età evolutiva, malattie psichiatriche, RSA, Hospice sia residenziale che domiciliare, stati vegetativi. Inoltre ci saranno 2074 lavoratori a piede libero più altri 3000 circa impiegati nelle ditte appaltatrici dei servizi.

Nel pomeriggio del 21 dicembre il Commissario Enrico Bondi avrebbe dovuto tenere un incontro, presso la Prefettura di Roma, con il presidente Trivelli, ma "non è stato comunicato alcunché", fanno sapere dal San Raffaele. Capire che ci sarebbero state delle conseguenze non era difficile. "Un gesto irresponsabile", hanno commentato i dirigenti perché a risentirne inevitabilmente saranno i pazienti e i lavoratori delle 13 strutture del gruppo: non verranno più forniti nemmeno i medicinali.

"Il commissario Bondi dovrà assumersi la responsabilità, di fronte a lavoratori e pazienti, di questa catastrofe sociale" ha commentato Trivelli. Una tragedia annunciata visto che i problemi vanno avanti da mesi perché da oltre un anno la Regione Lazio ha smesso di pagare e la proprietà non è più in grado di sostenere i costi. Una bomba ad orologeria che inevitabilmente sarebbe esplosa prima o poi senza far nulla e così è stato. Il countdown è partito e anche la protesta: in centocinquanta, tra cui anche alcuni disabili, stanno già bloccando via della Pisana all'altezza dell'ospedale San Raffaele per protesta. Il traffico è in tilt e la sanità rischia di fare la stessa fine senza una decisione.

 

SAN RAFFAELE il Presidente Carlo Trivelli il Direttore Generale Alberto Bertolini e il Direttore Medico Aziendale Natale Santuccisan raffaele romaENRICO BONDI jpegRENATA POLVERINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…