1. ADESSO SAPPIAMO DA DOVE ARRIVERA’ IL COMPENSO PER GIOVANNONA MELANDRI, MADRE BADESSA DEL MAXXI: COL SOLITO AUDACE COLPO DI MANO, LA COMMISSIONE CULTURA DEL SENATO HA APPROVATO UN EMENDAMENTO CHE “STABILIZZA” (TRADOTTO SIGNIFICA CHE I SOLDI ARRIVERANNO TUTTI GLI ANNI E NON UNA TANTUM, A PRESCINDERE DAI RISULTATI) IL FINANZIAMENTO DA 5 MILIONI DI EURO PER IL MUSEO AFFIDATO ALLE CURE DELL’EX DEPUTATA PD CHE ALLIETAVA DI DANZE IL RESORT KENIOTA DI BRIATORE 2. UNICO GIORNALE A DARE LA NOTIZIA DEL REGALO E’ ‘’LIBERO” E UNICO A INCAZZARSI E’ GRILLO: “CON QUESTO EMENDAMENTO, SI TAGLIA CON UNA MANO NEL SETTORE MANUTENZIONE DEI BENI CULTURALI PER DARE CON L'ALTRA ALLA FONDAZIONE PRESIEDUTA DALLA PDMENOELLE GIOVANNA MELANDRI. PURA CASUALITÀ E COINCIDENZA"

1. REGALO ALLA MELANDRI: 5 MILIONI ALL'ANNO AL MAXXI
Enrico Paoli per "Libero"

Ma sì, ci mancava solo l'emendamento tagliato su misura per inserire definitivamente Giovanna Melandri, ex fatina bionda della sinistra tutta champagne e caviale e oggi madre badessa del Maxxi, di Roma, fra coloro che possono sempre contare sugli amici della Casta.

Perché con il solito audace colpo di mano, la commissione Cultura del Senato ha approvato un emendamento che «stabilizza » (tradotto significa che i soldi arriveranno tutti gli anni e non una tantum, a prescindere dai risultati) il finanziamento da 5 milioni di euro per il Museo nazionale delle arti del ventunesimo secolo affidato alle cure dell'ex deputata del Pd.

E dire che il Maxxi doveva essere la «casa di vetro» della cultura italiana, con la presidente a costo zero e i finanziamenti frutto dalla raccolta fra i privati. Nel giro di un anno tutto è cambiato. «La commissione », spiega il presidente della Commissione Cultura del Senato e relatore del Dl, Andrea Marcucci, « ha stabilizzato, riducendolo, il finanziamento per il museo di arte contemporanea di Roma, il Maxxi, ha incrementato le dotazioni finanziarie per l'audiovisivo cinematografico e televisivo e ha disposto la creazione presso il ministero dei Beni Culturali del tavolo tecnico per accedere alle misure di sostegno Europa Creativa 2014-2020».

Tutte belle cose, peccato che la struttura romana avrebbe dovuto vivere con le proprie risorse. La Melandri, invece, un passo alla volta è riuscita a scaricare sullo Stato tutti i costi, provocando la dura reazione dei grillini.

«Tagliando fondi alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni culturali», spiegano i senatori del M5S Barbara Lezzi, Elisa Bulgarelli, Giovanna Mangili, Ornella Bertorotta, «si finanzierà in maniera permanente la Fondazione Maxxi con l'importo di 5 milioni di euro annui».

Un bel regalo per la Fondazione Maxxi, guidata dalla Melandri. La quale conosce bene come funziona la macchina parlamentare, avendo fatto cinque legislature ed essendo stata ministro della Cultura nei Governi D'Alema e Amato tra il 1998 ed il 2001 e Ministro dello Sport tra il 2006 ed il 2008 con il governo Prodi. Da chi fu istituito il Maxxi nel 1999? Dall'allora ministro Melandri. E quando nel 2012 è stata nominata presidente del Museo, la «fatina» promise che avrebbe guidato la struttura gratuitamente. Ora, invece, si farà stipendiare.

«Il Maxxi presieduto dalla Melandri», ricordano i senatori pentastellati, «è anche noto per aver censurato nel febbraio 2013 un documentario contro Silvio Berlusconi. Non voleva turbare la campagna elettorale, disse la neo presidente. Con questo emendamento, si taglia con una mano nel settore manutenzione dei beni culturali per dare con l'altra alla fondazione presieduta dalla Melandri». Il decreto sulla cultura stanzia anche 8 milioni di euro per l'attuazione del progetto "Nuovi Uffizi"e prevede fondi per il Maggio Musicale fiorentino. Perché non c'è solo la Melandri da aiutare, anche Matteo Renzi vuole la sua parte.

2. 5 MILIONI DI EURO ALLA FONDAZIONE MAXXI DELLA MELANDRI
Il gruppo M5S del Senato sul blog di Grillo - www.beppegrillo.it

"MAXXI-emendamento Melandri.Tagliando fondi alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni culturali si finanzierà in maniera permanente la Fondazione MAXXI con l'importo di 5 milioni di euro annui. L'emendamento è stato approvato in Commissione con i voti di Pdmenoelle, Pdl e Scelta Civica e l'opposizione del M5S. In Senato daremo battaglia.

La Fondazione MAXXI è presieduta da Giovanna Melandri. Cinque legislature con Pds-Ds-Pd tra 1994 ed il 2012. Il MAXXI fu istituito nel 1999 dall'allora ministro Melandri. Quando nel 2012 fu nominata presidente del MAXXI, la Melandri promise che avrebbe guidato il museo gratis, ora si farà stipendiare.

Il MAXXI è anche noto per aver censurato nel febbraio 2013 un documentario contro Silvio Berlusconi. Con questo emendamento, si taglia con una mano nel settore manutenzione dei beni culturali per dare con l'altra alla fondazione presieduta dalla pdmenoelle Giovanna Melandri. Pura casualità e coincidenza."

 

BEPPE GRILLO DAL TRENO BEPPEGRILLO GRILLO A ROMAHOU HANRU E MELANDRIGRILLO A ROMAGIOVANNA MELANDRI Museo MAXXI I CONTAINER CON GLI UFFICI DEL MAXXIAuditorium del MAXXI MAXXI - VEAUTE - MELANDRI - TRUSSARDIISTALLAZIONE AL MAXXI SIGNORINI A PRANZO CON RENZIRENZI PRESENTA IL LIBRO DI CAVALLI FOTO REPUBBLICA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....