virginia raggi

CHI SARÀ IL PROSSIMO SINDACO DI ROMA? SICURAMENTE NON VIRGINIA RAGGI: 8 CITTADINI SU 10 BOCCIANO IL SUO OPERATO - SE SI RICANDIDASSE SI FERMEREBBE AL 10% CON UN GRADIMENTO INFERIORE A QUELLO DEL M5S (18%) - NON PIACE NEANCHE ALESSANDRO DI BATTISTA (11%) - GIORGIA MELONI, CHE NON INTENDE CANDIDARSI, SAREBBE IN POLE (27%) INSEGUITA DA CALENDA (19%)...

VIRGINIA RAGGI

S. Can. per “il Messaggero”

 

La fotografia è impietosa: 8 romani su 10 bocciano Virginia Raggi. Non solo: più della metà dei cittadini della Capitale (il 52%) ritiene che la situazione in città sia peggiorata nell'ultimo periodo, in un contesto dove la maggioranza degli intervistati reputa la qualità della vita nel proprio municipio. La bocciatura al Campidoglio grillino poggia sulla scarsa qualità dei servizi offerti dall'amministrazione: raccolta dei rifiuti, strade e poi il traffico. Questo squarcio arriva dal sondaggio realizzato da Tecnè per l'agenzia Dire.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA

La rilevazione - 1000 interviste divise nei 15 municipi romani - si spinge oltre. Perché entra anche nelle intenzioni di voto in vista della comunali del 2021. E a sorpresa, forse no, c'è una novità destinata a orientare anche le scelte future in casa M5S. Stando al sondaggio la sindaca Virginia Raggi farebbe perdere voti ai grillini. Se si ricandidasse - intenzione manifestata riservatamente da tempo - si fermerebbe al 10%. A fronte di un 18% di gradimento che il Movimento guidato da Luigi Di Maio ancora conserva nella Capitale.

 

E soprattutto, altro dato interessante, non sfonda nemmeno l'ipotesi Alessandro Di Battista (posto che l'ex parlamentare non è interessato al Campidoglio): il suo peso non va oltre l'11%. Con queste premesse, si apre così la corsa per il Comune. Dove il Pd di Nicola Zingaretti si confermerebbe il primo partito cittadino con il 24% dei voti, seguito dal Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni al 20%. Lega e M5S, secondo Tecnè, si trovano sul gradino più basso del podio al 18%. E, infine, molto più indietro +Europa e Forza Italia, entrambi al 6%, Italia Viva con il 3% e La Sinistra con il 2% (altri partiti 3%). Da non sottovalutare, per concludere, un 44% di indecisi. Un bacino elettorale a cui guarda il M5S, uscito da questa istantanea con le ossa rotte.

GIORGIA MELONI

 

I PAPABILI

Se i dem nelle intenzioni di voto sono primi, il discorso cambia quando si mettono in campo i nomi dei papabili candidati sindaco. La prospettiva si inverte: Giorgia Meloni (che però ha già dichiarato di non essere interessata) sarebbe avanti con il 27%, inseguita dall'eurodeputato di Siamo Europei, Carlo Calenda al 19%, per il centrosinistra.

Al momento, però, il candidato del centrodestra non c'è e Matteo Salvini, ormai sempre più in campagna elettorale tanto che questa mattina sarà a Ostia, vorrà lanciare un nome di coalizione e possibilmente d'area Carroccio.

 

CARLO CALENDA

Il sondaggio commissionato dalla Dire è piombato sul Campidoglio come un macigno. Il capogruppo pentastellato in Aula Giulio Cesare, Giuliano Pacetti, si appiglia «sulla crisi di credibilità di questi strumenti» e «sul rigore metodologico». Sta di fatto che per il 50% degli intervistati la «sindaca del vento sta cambiando» non ha realizzato nulla di quanto promesso nel 2016, per il 36% ha fatto poco, solo per il 9% ha realizzato in gran parte il programma. In soldoni, il giudizio negativo è ancora più evidente: in caso di elezioni, l'80% non voterebbe per Virginia Raggi. Lo farebbe solo il 10%.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…