virginia raggi

CHI SARÀ IL PROSSIMO SINDACO DI ROMA? SICURAMENTE NON VIRGINIA RAGGI: 8 CITTADINI SU 10 BOCCIANO IL SUO OPERATO - SE SI RICANDIDASSE SI FERMEREBBE AL 10% CON UN GRADIMENTO INFERIORE A QUELLO DEL M5S (18%) - NON PIACE NEANCHE ALESSANDRO DI BATTISTA (11%) - GIORGIA MELONI, CHE NON INTENDE CANDIDARSI, SAREBBE IN POLE (27%) INSEGUITA DA CALENDA (19%)...

VIRGINIA RAGGI

S. Can. per “il Messaggero”

 

La fotografia è impietosa: 8 romani su 10 bocciano Virginia Raggi. Non solo: più della metà dei cittadini della Capitale (il 52%) ritiene che la situazione in città sia peggiorata nell'ultimo periodo, in un contesto dove la maggioranza degli intervistati reputa la qualità della vita nel proprio municipio. La bocciatura al Campidoglio grillino poggia sulla scarsa qualità dei servizi offerti dall'amministrazione: raccolta dei rifiuti, strade e poi il traffico. Questo squarcio arriva dal sondaggio realizzato da Tecnè per l'agenzia Dire.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA

La rilevazione - 1000 interviste divise nei 15 municipi romani - si spinge oltre. Perché entra anche nelle intenzioni di voto in vista della comunali del 2021. E a sorpresa, forse no, c'è una novità destinata a orientare anche le scelte future in casa M5S. Stando al sondaggio la sindaca Virginia Raggi farebbe perdere voti ai grillini. Se si ricandidasse - intenzione manifestata riservatamente da tempo - si fermerebbe al 10%. A fronte di un 18% di gradimento che il Movimento guidato da Luigi Di Maio ancora conserva nella Capitale.

 

E soprattutto, altro dato interessante, non sfonda nemmeno l'ipotesi Alessandro Di Battista (posto che l'ex parlamentare non è interessato al Campidoglio): il suo peso non va oltre l'11%. Con queste premesse, si apre così la corsa per il Comune. Dove il Pd di Nicola Zingaretti si confermerebbe il primo partito cittadino con il 24% dei voti, seguito dal Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni al 20%. Lega e M5S, secondo Tecnè, si trovano sul gradino più basso del podio al 18%. E, infine, molto più indietro +Europa e Forza Italia, entrambi al 6%, Italia Viva con il 3% e La Sinistra con il 2% (altri partiti 3%). Da non sottovalutare, per concludere, un 44% di indecisi. Un bacino elettorale a cui guarda il M5S, uscito da questa istantanea con le ossa rotte.

GIORGIA MELONI

 

I PAPABILI

Se i dem nelle intenzioni di voto sono primi, il discorso cambia quando si mettono in campo i nomi dei papabili candidati sindaco. La prospettiva si inverte: Giorgia Meloni (che però ha già dichiarato di non essere interessata) sarebbe avanti con il 27%, inseguita dall'eurodeputato di Siamo Europei, Carlo Calenda al 19%, per il centrosinistra.

Al momento, però, il candidato del centrodestra non c'è e Matteo Salvini, ormai sempre più in campagna elettorale tanto che questa mattina sarà a Ostia, vorrà lanciare un nome di coalizione e possibilmente d'area Carroccio.

 

CARLO CALENDA

Il sondaggio commissionato dalla Dire è piombato sul Campidoglio come un macigno. Il capogruppo pentastellato in Aula Giulio Cesare, Giuliano Pacetti, si appiglia «sulla crisi di credibilità di questi strumenti» e «sul rigore metodologico». Sta di fatto che per il 50% degli intervistati la «sindaca del vento sta cambiando» non ha realizzato nulla di quanto promesso nel 2016, per il 36% ha fatto poco, solo per il 9% ha realizzato in gran parte il programma. In soldoni, il giudizio negativo è ancora più evidente: in caso di elezioni, l'80% non voterebbe per Virginia Raggi. Lo farebbe solo il 10%.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?