1- BARBAGENIO VIOLENTISSIMO CONTRO FLORES D’ARCAIS: “DIFFIDO LA DIREZIONE DI ‘’MICROMEGA’’ DI UTILIZZARE MIEI SCRITTI SENZA AVERMENE PREVENTIVAMENTE CHIESTO IL PERMESSO; PERMESSO CHE -LO DICO FIN D’ORA- NON SARÀ MAI COMUNQUE CONCESSO” 2- BE’, DOVE È IL BUFFO DI TALE LETTERA-DIFFIDA GETTATA NELLA RUBRICA DELLA POSTA? FACILE: L’EDITORE DELLA RIVISTA “MICROMEGA” È L’EDITORIALE L’ESPRESSO. ERGO, IN CASO DI CAUSA, SCALFARI DOVREBBE CHIEDERE I DANNI ALLA SUA CASA EDITRICE! 3- CI PENSA TRAVAGLIO A SCALFIRE IL ‘CODEX SCALFARIANUS’: “MA SE FU ‘REPUBBLICA’ IL 18 GIUGNO LA PRIMA A PUBBLICARE LA NOTIZIA DELLE INTERCETTAZIONI MANCINO-D'AMBROSIO: “TRATTATIVA TRA STATO E MAFIA: DA MANCINO PRESSIONI SUL QUIRINALE”

1- QUEI MIEI ARTICOLI USATI IN MODO IMPROPRIO...
Lettera di Eugenio Scalfari a "la Repubblica"

Nell'ultimo fascicolo della rivista Micromega viene pubblicato un ampio dibattito sulla indagine della Procura di Palermo relativa alle eventuali trattative tra lo Stato e la mafia. Nell'ambito di questo dibattito la direzione di quella rivista ha anche pubblicato un breve brano tratto da un mio scritto, che non ha nulla a che vedere con quel dibattito e la cui pubblicazione non mi è stata né richiesta né tanto meno da me autorizzata. Diffido pertanto la direzione di Micromega di utilizzare miei scritti senza avermene preventivamente chiesto il permesso; permesso che - lo dico fin d'ora - non sarà mai comunque concesso.

2- CODEX SCALFARIANUS
Marco Travaglio per "il Fatto Quotidiano"

Massima solidarietà ai colleghi di Repubblica, proditoriamente attaccati nell'omelia domenicale di Eugenio Scalfari, improntata alla "deontologia e completezza dell'informazione" e dedicata anche alla morte di D'Ambrosio, "aggredito da una campagna di insinuazioni... Gli autori sono noti: in particolare alcuni giornali e giornalisti" che "gli uffici dei procuratori di Palermo hanno provvisto di munizioni". Il solito Fatto Quotidiano? No, stavolta è impossibile.

Fu Repubblica il 18 giugno la prima a pubblicare la notizia delle intercettazioni Mancino-D'Ambrosio: "Trattativa tra Stato e mafia: da Mancino pressioni sul Quirinale", "Mancino telefonò a D'Ambrosio... I magistrati ritengono le sue parole rilevanti ai fini dell'inchiesta: Mancino paventa addirittura che 'l'uomo solo', se resta tale, chiami in causa 'altre persone'. Quindi chiede a D'Ambrosio di parlare dell'indagine con Napolitano, perché intervenga sui magistrati che indagano sulla trattativa".

Chi avrà passato le notizie ai giornali? Scalfari indaga:"Può esser stato un addetto alla polizia giudiziaria,un cancelliere, un usciere dedito a frugare in cassetti e casseforti. O uno dei procuratori che avrebbero il dovere di aprire un'inchiesta sulla fuga di notizie secretate". Ne avesse azzeccata una. Le intercettazioni non erano né in un cassetto né in cassaforte, ma depositate agli avvocati dei 12 indagati e, da quel momento, non più segrete. Fortuna che la Procura non ha dato retta a Scalfari, altrimenti il primo giornale sott'inchiesta per il non-reato sarebbe il suo.

Ma il j'accuse scalfariano prosegue: "Ricordo che la notizia dell'intercettazione indiretta del Presidente fu data addirittura da uno dei quattro procuratori in un'intervista al nostro giornale". Ricorda male: la notizia fu data da Panorama il 20 giugno, l'intervista a Di Matteo è del 22. Scalfari insiste sul presunto "divieto d'intercettazione del Presidente, diretta e indiretta... Gianluigi Pellegrino sostiene che l'art.271 Cpp, connesso con l'art. 90 Costituzione, contiene già la norma che stabilisce la distruzione immediata delle intercettazioni vietate... C'è stata un'infrazione estremamente grave della Procura per ignoranza delle norme".

Purtroppo le due norme citate non prevedono alcun divieto d'intercettazione indiretta del Presidente né la distruzione immediata delle bobine, dunque i pm non sono incorsi in alcuna infrazione o ignoranza. Né Pellegrino ha mai scritto una simile castroneria: anzi ha chiesto una nuova "norma ordinaria", visto che oggi la "diretta distruzione" dei nastri presidenziali sarebbe ricavabile solo "in via interpretativa dalle leggi vigenti".

Qui l'unico che ignora le norme è Scalfari, nonostante i ripetuti tentativi di Cordero e Messineo di spiegargliele. Il 271 dice che "il giudice"(non il pm) distrugge i nastri con la voce dei titolari di segreto professionale (avvocati difensori, confessori ecc.): nessun cenno al capo dello Stato. Il 90 dice che il Presidente "non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle funzioni, tranne per alto tradimento o attentato alla Costituzione".

Infatti i pm non l'hanno indagato: hanno solo intercettato un testimone sospettato di inquinamenti probatori, stralciando le sue telefonate con Napolitano in vista della distruzione da parte del gip nell'udienza in contraddittorio con gli avvocati, perchè valutino l'eventuale rilevanza delle parole di Mancino per il diritto alla difesa.

Dulcis in fundo Scalfari se la prende con gli amici che non lo spalleggiano nella guerra ai pm di Palermo, anzi li "incoraggiano all'accertamento della verità", mentre lui dubita "delle capacità professionali" di una Procura già autrice del "madornale errore di mandare all'ergastolo un innocente". Cioè il falso pentito Scarantino, reo confesso per via d'Amelio e poi scagionato da Spatuzza. Peccato che a credere a Scarantino siano stati la Polizia, la Procura, la Corte d'assise, la Corte d'appello di Caltanissetta e infine la Cassazione. La Procura di Palermo mai. Questo, si capisce, per deontologia e completezza dell'informazione.

 

Cover Micromegaeugenio scalfari LORIS D'AMBROSIOPAOLO FLORES DARCAIS NAPOLITANO INGROIAFRANCESCO MESSINEO CAPO DELLA PROCURA DI PALERMOMARCO TRAVAGLIO vincenzo-scarantino

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO