barracciu renzi

SCARICATA E VIA – IL PREMIER CAZZONE SI DICEVA GARANTISTA “FINO ALLA SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO”, MA LA BARRACCIU VIENE MANDATA A CASA CON IL RINVIO A GIUDIZIO – COMPITO AFFIDATO AI “KILLER” LOTTI-GUERINI: “FRANCESCA LASCIA, IL PD HA GIÀ TROPPI FRONTI”

1.LO SFOGO E IL PRESSING LOTTI-GUERINI “LASCIA,IL PD HA GIÀ TROPPI FRONTI”

Goffredo De Marchis per “la Repubblica

 

Francesca BarracciuFrancesca Barracciu

È vero che Matteo Renzi non ha chiesto le dimissioni di Francesca Barracciu. Nel senso che non ha chiamato lui la ex sottosegretaria ai Beni culturali subito dopo il rinvio a giudizio per peculato, una vicenda legata ai rimborsi spese regionali. Ma una telefonata è partita da Palazzo Chigi. E un’altra, poco dopo, è arrivata da Largo del Nazareno.

 

Insomma, Barracciu non ha opposto resistenza ma ha provato a esprimere le sue ragioni, a capire quali erano i margini per rimanere al suo posto nell’esecutivo. «Non c’entro niente e lo dimostrerò». Non è bastato perché il futuro è adesso, in questo caso. O meglio, non è bastato ai suoi due interlocutori.

 

La prima telefonata l’ha fatta Luca Lotti, braccio destro del premier. Il sottosegretario alla presidenza conosce benissimo il caso Barracciu. Anzi, si può dire che l’ha gestito lui. Fin dall’inizio. Toccò a Lotti, appena nominato responsabile organizzativo del Pd renziano, volare in Sardegna per disinnescare la mina di una candidata alle primarie per la presidenza della Regione indagata proprio per le spese regionali. Lotti si mise alla prova come uomo macchina (e di partito) e vinse la sfida.

BarracciuHomeFullBarracciuHomeFull

 

Risolse la grana con un viaggio di due giorni a Cagliari. Barracciu rinunciò alla sua corsa, spianò la strada a Francesco Pigliaru che poi vinse il confronto con il centrodestra. Allora i due, Lotti e Barracciu, si lasciarono con la promessa di una “compensazione” futura che arrivò al momento della formazione del governo Renzi. Alla dirigente sarda fu assegnata una poltrona al ministero dei Beni culturali. Una nomina difesa pubblicamente, insieme con quella di altri tre sottosegretari indagati, sulla base del principio garantista.

 

barracciu piattibarracciu piatti

Maria Elena Boschi si espose addirittura in aula, alla Camera, durante il question time difendendo i sottosegretari sotto inchiesta.

 

Il garantismo in questa occasione ha lasciato il passo ai “motivi di opportunità”, alla considerazione, come ha spiegato Lotti durante il colloquio telefonico, che «un rinvio a giudizio è diverso dall’avviso di garanzia ».

 

La Barracciu ha risposto di sentirsi «vittima di un’ingiustizia », che non era giusto lasciare il lavoro per una vicenda che non scalfirà la sua innocenza. Non era contenta delle parole del braccio destro di Renzi, non era contenta dell’esito processuale, ma ha capito che non poteva rimanere al suo posto.

 

L’altra telefonata è arrivata dal vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini. Un colloquio altrettanto lungo, lo sfogo della sottosegretaria, gli argomenti a sostegno delle sue dimissioni esposti da Guerini mentre i dem sono già alle prese con altri fronti aperti, da Ignazio Marino alle possibili conseguenze della sentenza della Consulta sulla legge Severino che investiranno il governatore De Luca (con tempi tutt’altro che brevi).

 

BOSCHI LOTTIBOSCHI LOTTI

Non c’è mai stata una vera resistenza da parte della sottosegretaria. Mai un accenno a barricate in nome del garantismo e di precedenti prese di posizione di esponenti del governo, a partire da Renzi, sul fatto che la Costituzione considera colpevole solo un cittadino condannato in via definitiva. Perchè poi c’è la politica, ci sono i momenti particolari. Nè Lotti nè Guerini hanno dovuto fare la voce grossa o minacciare chissaché. Hanno illustrato la loro posizione, Barracciu ha capito.

 

Sono arrivati, dopo, gli attestati di stima, il riconoscimento «sincero» di una sensibilità istituzionale, le parole di elogio di Matteo Renzi in televisione. È stata alla fine, secondo il racconto dei protagonisti, una «presa d’atto» in una vicenda in cui, da subito, il governo aveva fatto sapere di poter difendere la posizione della dirigente dem fino all’avviso di garanzia. Non oltre. Così è stato.

 

 

2. I PM E I CONTI NON CHIARITI “CONTRADDIZIONI,BUGIE E 3.600 EURO AL FIDANZATO”

Mauro Lissia per “la Repubblica

 

LOTTILOTTI

Solo una piccola quota degli 81 mila euro pubblici che Francesca Barracciu ha speso nell’arco dei due mandati da consigliere regionale, la somma che la Procura le contesta come peculato, ha un riscontro documentale: sono i 3600 euro che il primo febbraio 2010 escono dal conto del gruppo Pd in cui militava l’ex europarlamentare e finiscono in quello della Evolvere srl. Si tratta di una società con sede a Cagliari che fa capo all’imprenditore Mario Luigi Argentero, il compagno dell’ex sottosegretaria ai beni culturali.

 

Evolvere si dovrebbe occupare di formazione professionale ma quei 3000 euro più Iva risultano essere il saldo di un servizio di buffet organizzato a conclusione di un seminario politico. Peccato che a leggere le carte del procedimento il seminario non si sia mai svolto, quindi neppure il buffet.

 

Di quella società la stessa Barracciu era stata amministratore unico fino al 30 settembre 2004, per dimettersi non appena eletta alla massima assemblea dell’isola.

lorenzo guerini intervistatolorenzo guerini intervistato

 

Solo sospetti invece sull’uso dei 77.293 euro richiamati nel capo d’imputazione firmato dal pm Marco Cocco che ha condotto il giudice Lucia Perra a disporre il giudizio con l’accusa di peculato aggravato e continuato. La somma va divisa in due parti, per i primi 33.085 euro incassati attraverso il gruppo Pd la Barracciu è stata interrogata dal magistrato e ha spiegato di averli spesi in carburante: «Era indispensabile – ha detto al pm – illustrare costantemente agli elettori sul territorio i provvedimenti in gestazione e io sentivo l’obbligo politico di far comprendere all’esterno le nostre iniziative».

 

Pur di realizzare l’obiettivo tra il 2006 e il 2008 la consigliera avrebbe percorso al volante della propria automobile 65.597 chilometri. Solo che al momento di indicare nel dettaglio a quali incontri e convegni avesse partecipato, il 14 marzo 2014 la Barracciu ha consegnato al magistrato una corposa memoria che ha finito per peggiorare la propria situazione giudiziaria: incrociando le date sulle presenze in consiglio regionale con quelle degli incontri politici la polizia giudiziaria ha scoperto che spesso coincidevano, come se l’onorevole si fosse sdoppiata.

 

FRANCESCA BARRACCIU FRANCESCA BARRACCIU

Non solo: stando ai tabulati della sua carta di credito la Barracciu è risultata essere per due volte all’estero, in viaggio di piacere, anziché in Sardegna. Insomma, un pasticcio difensivo che l’ex onorevole ha provato a risolvere cercando testimoni. Agli atti del procedimento c’è una telefonata al regista sardo Gianfranco Cabiddu, in cui chiede all’artista di ricordare di averla vista al festival del cinema di Tavolara nell’estate del 2006 e in quella del 2007.

 

Per il pm Cocco nient’altro che un tentativo di costruire prove difensive false, abbastanza per giustificare la richiesta di sospensione dall’esercizio della funzione pubblica che sarebbe costata alla Barracciu la poltrona di sottosegretaria fin dall’aprile del 2014.

 

FRANCESCA BARRACCIUFRANCESCA BARRACCIU

 Ma non abbastanza per il gip Giovanni Massidda, malgrado nell’ordinanza con cui ha respinto l’istanza della Procura il giudice abbia liquidato con poche ma chiare parole le giustificazioni della consigliera Pd: un evidente mendacio. Travolta dall’ironia del web per il dichiarato quanto incredibile consumo di carburante, la Barracciu ha cambiato in corsa gli avvocati difensori e si è rifugiata nel silenzio, scelta confermata anche all’udienza preliminare di ieri mattina. Così è rimasta inspiegata la spesa degli altri 44.208 euro che la Procura le contesta.

 

Se vorrà evitare una condanna dovrà farlo a partire dal 2 febbraio 2016, davanti ai giudici della seconda sezione penale del tribunale. Perché la legge, che ha già portato alla condanna di cinque consiglieri regionali sardi, altri ottanta sono indagati con la stessa accusa di peculato, è piuttosto chiara: la Corte di Cassazione ha stabilito che ogni spesa compiuta con soldi pubblici dev’essere giustificata in modo “puntuale e coevo” e le uscite dei consiglieri devono essere ancorate strettamente a ragioni istituzionali.

 

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...