berlusconi scaroni

SCARONI NON VUOLE ROTTURE DI COJONI - L’EX AD DI ENI RIFIUTA IL CORTEGGIAMENTO DI BERLUSCONI PER CANDIDARSI A SINDACO DI MILANO PER IL CENTRODESTRA - ANZI, SI E’ DETTO PRONTO A SOSTENERE GIUSEPPE SALA, POSSIBILE CANDIDATO DEL PD

Stefano Agnoli e Maurizio Giannattasio per il “Corriere della Sera”

 

SCARONI BERLUSCONI 1SCARONI BERLUSCONI 1

Un' altra porta chiusa. Dopo il no dichiarato pubblicamente da Paolo Del Debbio c'è un altro ostacolo sulla strada che porterà a individuare il candidato sindaco del centrodestra a Milano. Nonostante le attestazioni di stima di Silvio Berlusconi (gli ha regalato un pacchetto di azioni del Milan) e l'«interessamento» di Matteo Salvini, Paolo Scaroni, ex amministratore delegato dell' Eni, che dopo tre mandati alla guida del Cane a sei zampe dallo scorso anno è vicepresidente della banca d'affari Rothschild (oltre ad essere entrato nel board del Giuliani Group, l' azienda farmaceutica dell'amaro) vuole restare fuori dalle discussioni sui futuri sindaci di Milano e Roma.

 

Descalzi ScaroniDescalzi Scaroni

Ma a chi gli è vicino confessa non solo di non volersi occupare di politica, ma anche di non aver ricevuto alcuna avance al proposito e di stare bene a Londra, dove lavora. Anzi, pare abbia addirittura aggiunto di stimare Giuseppe Sala e di volerlo appoggiare. Come mai?

 

Perché Sala ha fatto un eccellente lavoro all' Expo e conosce Milano a menadito. Scaroni, d' altra parte, del dossier Expo sa tutto. Era a Parigi il 31 marzo del 2008, quando Milano sbaragliò la candidatura di Smirne. Suona quasi una beffa, visto che Sala viene indicato come possibile candidato sindaco del centrosinistra.

 

RENZI SALARENZI SALA

Situazione complicata per il centrodestra. Dopo il no di Paolo Del Debbio, e i ripetuti niet leghisti ai nomi di Maurizio Lupi e Corrado Passera, era stato proprio Silvio Berlusconi a lanciare l' idea di un manager da schierare nella corsa per Milano, in un possibile derby con un altro dirigente pubblico come Giuseppe Sala.

 

Evaporate nel frattempo tutte le altre possibili candidature, il Cavaliere negli ultimi giorni aveva iniziato a ragionare seriamente sull'ex ad di Enel ed Eni. «Milano e Roma - aveva detto il leader di Forza Italia - devono essere amministrate come grandi aziende con squadre di manager».

 

Il leader della Lega non si era sbilanciato più di tanto ma non ha chiuso nemmeno la porta all'idea di Paolo Scaroni: «Lo conosco come uomo d' impresa brillantissimo, ma non personalmente - ha detto Salvini -. Lo incontrerò volentieri e ne parlerò con gli eventuali alleati. Certo non sosterrò mai il Passera di turno o chi appoggia il governo Renzi. Sono però abituato a parlare quando ho una conoscenza diretta delle persone». «Per esempio - aveva detto il segretario leghista -, anche Pisapia era un valente avvocato, ma fare il sindaco non è proprio il suo mestiere».

DEL DEBBIODEL DEBBIO

 

Le inchieste giudiziarie (Scaroni è stato appena prosciolto per presunte tangenti Eni in Algeria, nel 1996 ha patteggiato un anno e 4 mesi per presunte tangenti versate al Psi da Techint di cui era allora amministratore delegato, ndr) potrebbero costituire un handicap in fatto di popolarità e consenso? «In Italia l' aver subito indagini, soprattutto se si è ai vertici di un' impresa pubblica, non è certo indice di colpevolezza. Penso a Orsi e penso a Finmeccanica», la conclusione di Salvini. Una cauta apertura, insomma.

 

passera contro l italicum col bavagliopassera contro l italicum col bavaglio

Che però sembra aver trovato una serratura difficilmente scardinabile. Così come è successo con Del Debbio, così come succede puntualmente a ogni elezione milanese con il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli che ha liquidato la sua possibile candidatura a sindaco di Milano come «periodo ipotetico del terzo tipo», ossia dell' irrealtà. Ora si riparte da zero.

 

MAURIZIO LUPIMAURIZIO LUPI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…