berlusconi scaroni

SCARONI NON VUOLE ROTTURE DI COJONI - L’EX AD DI ENI RIFIUTA IL CORTEGGIAMENTO DI BERLUSCONI PER CANDIDARSI A SINDACO DI MILANO PER IL CENTRODESTRA - ANZI, SI E’ DETTO PRONTO A SOSTENERE GIUSEPPE SALA, POSSIBILE CANDIDATO DEL PD

Stefano Agnoli e Maurizio Giannattasio per il “Corriere della Sera”

 

SCARONI BERLUSCONI 1SCARONI BERLUSCONI 1

Un' altra porta chiusa. Dopo il no dichiarato pubblicamente da Paolo Del Debbio c'è un altro ostacolo sulla strada che porterà a individuare il candidato sindaco del centrodestra a Milano. Nonostante le attestazioni di stima di Silvio Berlusconi (gli ha regalato un pacchetto di azioni del Milan) e l'«interessamento» di Matteo Salvini, Paolo Scaroni, ex amministratore delegato dell' Eni, che dopo tre mandati alla guida del Cane a sei zampe dallo scorso anno è vicepresidente della banca d'affari Rothschild (oltre ad essere entrato nel board del Giuliani Group, l' azienda farmaceutica dell'amaro) vuole restare fuori dalle discussioni sui futuri sindaci di Milano e Roma.

 

Descalzi ScaroniDescalzi Scaroni

Ma a chi gli è vicino confessa non solo di non volersi occupare di politica, ma anche di non aver ricevuto alcuna avance al proposito e di stare bene a Londra, dove lavora. Anzi, pare abbia addirittura aggiunto di stimare Giuseppe Sala e di volerlo appoggiare. Come mai?

 

Perché Sala ha fatto un eccellente lavoro all' Expo e conosce Milano a menadito. Scaroni, d' altra parte, del dossier Expo sa tutto. Era a Parigi il 31 marzo del 2008, quando Milano sbaragliò la candidatura di Smirne. Suona quasi una beffa, visto che Sala viene indicato come possibile candidato sindaco del centrosinistra.

 

RENZI SALARENZI SALA

Situazione complicata per il centrodestra. Dopo il no di Paolo Del Debbio, e i ripetuti niet leghisti ai nomi di Maurizio Lupi e Corrado Passera, era stato proprio Silvio Berlusconi a lanciare l' idea di un manager da schierare nella corsa per Milano, in un possibile derby con un altro dirigente pubblico come Giuseppe Sala.

 

Evaporate nel frattempo tutte le altre possibili candidature, il Cavaliere negli ultimi giorni aveva iniziato a ragionare seriamente sull'ex ad di Enel ed Eni. «Milano e Roma - aveva detto il leader di Forza Italia - devono essere amministrate come grandi aziende con squadre di manager».

 

Il leader della Lega non si era sbilanciato più di tanto ma non ha chiuso nemmeno la porta all'idea di Paolo Scaroni: «Lo conosco come uomo d' impresa brillantissimo, ma non personalmente - ha detto Salvini -. Lo incontrerò volentieri e ne parlerò con gli eventuali alleati. Certo non sosterrò mai il Passera di turno o chi appoggia il governo Renzi. Sono però abituato a parlare quando ho una conoscenza diretta delle persone». «Per esempio - aveva detto il segretario leghista -, anche Pisapia era un valente avvocato, ma fare il sindaco non è proprio il suo mestiere».

DEL DEBBIODEL DEBBIO

 

Le inchieste giudiziarie (Scaroni è stato appena prosciolto per presunte tangenti Eni in Algeria, nel 1996 ha patteggiato un anno e 4 mesi per presunte tangenti versate al Psi da Techint di cui era allora amministratore delegato, ndr) potrebbero costituire un handicap in fatto di popolarità e consenso? «In Italia l' aver subito indagini, soprattutto se si è ai vertici di un' impresa pubblica, non è certo indice di colpevolezza. Penso a Orsi e penso a Finmeccanica», la conclusione di Salvini. Una cauta apertura, insomma.

 

passera contro l italicum col bavagliopassera contro l italicum col bavaglio

Che però sembra aver trovato una serratura difficilmente scardinabile. Così come è successo con Del Debbio, così come succede puntualmente a ogni elezione milanese con il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli che ha liquidato la sua possibile candidatura a sindaco di Milano come «periodo ipotetico del terzo tipo», ossia dell' irrealtà. Ora si riparte da zero.

 

MAURIZIO LUPIMAURIZIO LUPI

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO