prodi letta renzi

SCAZZI DEMOCRATICI – RENZI VA A DIRE IN TV CHE PRODI ERA STATO TROPPO VICINO A GHEDDAFI E PER QUESTO NON HA AVUTO IL POSTO DA MEDIATORE ONU – IL PROFESSORE RISPONDE GELIDO: “BAN KI-MOON NON LA PENSAVA COSÌ – LA BINDI: “ROMANO PER LA LIBIA ERA L’UOMO GIUSTO AL POSTO GIUSTO”

M.Gu per “Il Corriere della Sera

 

ROMANO PRODI E ENRICO LETTAROMANO PRODI E ENRICO LETTA

Prodi troppo vicino a Gheddafi? «Credo che Ban Ki-moon non la pensasse così...». Sulle prime aveva deciso di non replicare. Ma poi, alle nove di sera, Romano Prodi risponde al telefono e respinge con garbo e ironia l’attacco del premier. L’ex capo del governo e della Commissione europea ricorda le «tante lettere» piovute a Palazzo Chigi per chiedere che fosse affidato a lui il delicato incarico di mediatore in Libia e, per i dettagli, rimanda al libro intervista con Marco Damilano, «Missione incompiuta», appena uscito.

 

Renzi ha detto che le sue critiche (e quelle di Enrico Letta) arrivano ora perché ci sono «due libri in uscita» e Prodi risponde con l’ironia che gli è propria: «Nel libro c’è scritto quello che io penso... A vent’anni dall’anniversario dell’Ulivo le mie riflessioni sono state ponderate e pensate, punto. E mi chiedo, non è nemmeno lecito ricordare?». Ricordare o rimpiangere, professore? «Mi chiedo — riprende il filo il fondatore dell’Ulivo — se sia permesso, sottolineo permesso, ricordare». È arrabbiato con Renzi? «Io non me la prendo mai». Davvero pensa a un ticket con Letta? «Sono sette anni che mi sono autorottamato — ride Prodi — Non solo possono essere tranquilli gli altri, ma posso essere tranquillo anche io».

ENRICO LETTA E ROMANO PRODI ENRICO LETTA E ROMANO PRODI

 

Rosy Bindi invece è furibonda, era in viaggio ma le hanno raccontato dell’ultimatum di Renzi, che ha posto sulla legge elettorale una fiducia di fatto. «È un ricatto, punto. E i ricatti non si accettano. Se cade lui si va a votare? Ma chi lo dice? Perché mai il governo dovrebbe cadere sulla legge elettorale?». Quanto all’affondo su Prodi e la Libia, la reazione della presidente dell’Antimafia è altrettanto severa: «Penso che Renzi non lo abbia messo in quel ruolo perché era la persona giusta al posto giusto».

 

Nel mirino del capo del governo è finito anche Letta, per gli strali lanciati contro Palazzo Chigi. Il deputato del Pd non ribatte alle punzecchiature di Renzi e dal suo staff fanno sapere che, mentre il premier parlava in tv, il predecessore interveniva alla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa sulla necessità di rilanciare su scala europea la missione Mare Nostrum di soccorso ai migranti, che il governo ha sostituito con Triton.

 

ROSY BINDI LEGGE ROSY BINDI LEGGE "EUROPA"

La sfida aperta da Letta con la pubblicazione di «Andare insieme, andare lontano» ha innescato una polemica anche sulla legge elettorale. L’ex premier ha consigliato al governo di stare alla larga da un tema che è prerogativa del parlamento e i costituzionalisti Augusto Barbera, Stefano Ceccanti e Francesco Clementi sono scesi in campo in difesa del testo a cui Renzi ha legato le sorti del governo. «Caro Enrico — recita la missiva dei professori — L’Italicum è uguale al testo varato dal comitato dei Saggi voluto dal tuo governo. L’unica differenza è il destinatario del premio di maggioranza, alla lista e non alla coalizione».

 

La risposta di Letta (sul metodo e non sul merito) è arrivata a strettissimo giro: «Cari Augusto, Stefano e Francesco, esprimere dubbi sull’opportunità di approvare riforme elettorali e costituzionali a maggioranza risicata è una semplice questione di buon senso... Con immutata stima, Enrico». Ieri la controreplica dei prof, che comprendono le perplessità di Letta sul metodo, ma tengono il punto. Il lettiano Marco Meloni si appella al «senso di responsabilità» di Renzi: «Rinunciare a inutili impuntature e accettare che si apportino pochi e concordati miglioramenti all’Italicum».

luca lotti  rosy bindiluca lotti rosy bindi

M.Gu.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....