SCHIAFFO DI MONTI A NETANYAHU: L’ITALIA VOTERÀ SÌ ALL’ONU PER RICONOSCERE ALLA PALESTINA LO STATUS DI “OSSERVATORE” - L’AMBASCIATORE ISRAELIANO: “MOLTO DELUSI DEL GOVERNO MONTI” - PALAZZO CHIGI: “NON È UN VOTO CONTRO ISRAELE, MA DI INCORAGGIAMENTO AL DIALOGO” - ESULTA L’ANP A ROMA, PD FAVOREVOLE, PDL CONTRARIO. BONIVER: “ROVESCIAMENTO DELLA LINEA POLITICA SEGUITA FIN QUI”…

1 - ONU: PALAZZO CHIGI, ITALIA VOTERA' SI'
(ANSA) - L'Italia voterà a favore del riconoscimento dello status di 'Stato non membro' della Palestina all'Onu. Lo conferma un comunicato di Palazzo Chigi. La decisione "è parte integrante" dell'impegno italiano a "rilanciare il Processo di Pace con l'obiettivo di due Stati, quello israeliano e quello palestinese, che possano vivere fianco a fianco, in pace, sicurezza e mutuo riconoscimento. Nell'ultimo anno - ricorda la nota - "il Governo ha consolidato ulteriormente il rapporto già eccellente con Israele", dove il premier si è recato due volte, ribadendo la centralità che per Italia e UE ha il Processo di pace.

Il premier ha anche manifestato sostegno agli sforzi dell'Autorità Nazionale Palestinese e alla leadership moderata del Presidente Abbas (Abu Mazen) e del Primo Ministro Fayyad per riavviare il negoziato, contro ogni violenza ed a favore del dialogo come unica strada verso una soluzione duratura del conflitto. In questo contesto la decisione italiana - prosegue la nota - "é un incoraggiamento a proseguire sulla strada del dialogo e contro ogni estremismo".

D'altra parte, "la nascita di uno Stato di Palestina membro a pieno titolo ONU potrà arrivare solo ed esclusivamente con il negoziato e l'intesa diretta tra le parti". Il Presidente Monti ha telefonato al Presidente Mahmoud Abbas e al Primo Ministro Benyamin Netanyahu per spiegare le motivazioni della decisione italiana, aggiunge il comunicato spiegando che l'Italia, in coordinamento con altri partner europei, ha "in parallelo chiesto al Presidente Abbas di accettare il riavvio immediato dei negoziati di pace senza precondizioni e di astenersi dall'utilizzare l'odierno voto dell'Assemblea Generale per ottenere l'accesso ad altre Agenzie Specializzate delle Nazioni Unite, per adire la Corte Penale Internazionale o per farne un uso retroattivo".

A Netanyahu il Monti ha invece ribadito che la decisione "non implica nessun allontanamento dalla forte e tradizionale amicizia nei confronti di Israele". Ed ha "garantito il fermo impegno italiano ad evitare qualsiasi strumentalizzazione che possa portare indebitamente Israele, che ha diritto a garantire la propria sicurezza, di fronte alla Corte Penale Internazionale".

2 - MONTI A NETANYAHU,SI' ITALIA NON CONTRO ISRAELE
(ANSA) - La decisione dell'Italia di sostenere la richiesta palestinese all'Onu "non implica nessun allontanamento dalla forte e tradizionale amicizia nei confronti di Israele". Lo ha sottolineato il premier Mario Monti in una telefonata a Netanyahu garantendo "il forte impegno a evitare qualsiasi strumentalizzazione" contro Israele alla Cpi.

3 - ONU; DECISIONE ITALIA INCORAGGIAMENTO A DIALOGO
(ANSA) - Il sostegno alla richiesta palestinese dello status di stato non membro Onu, "é un incoraggiamento sulla strada del dialogo e contro ogni estremismo: la nascita di uno stato di Palestina membro a pieno titolo Onu - si legge in una nota di Palazzo Chigi - potrà arrivare solo ed esclusivamente con il negoziato e l'intesa diretta tra le parti". L'Italia - si ricorda - è per due Stati per due popoli, "con lo Stato palestinese patria del popolo palestinese, e lo Stato d'Israele Stato ebraico".

4 - VOTO ONU; AMB. ISRAELE, MOLTO DELUSI DA ITALIA
(ANSA) - "Siamo molto delusi dalla decisione dell'Italia - uno dei migliori amici di Israele - di sostenere l'iniziativa unilaterale dei Palestinesi alle Nazioni Unite". E' la reazione a caldo dell'ambasciatore israeliano a Roma all'annuncio del sì italiano al riconoscimento dello status della Palestina quale Stato non membro dell'Onu. Secondo l'ambasciatore Naor Gilon, "tale iniziativa indebolisce le relazioni tra israeliani e palestinesi fondate sugli Accordi di Oslo".

"Dopo quattro anni in cui i Palestinesi hanno rifiutato di tornare al tavolo negoziale - prosegue Gilon - assistiamo ora al tentativo palestinese di influenzare i risultati dei negoziati stessi per mezzo di istituzioni internazionali. Questa mossa, non soltanto non migliorerà la situazione sul terreno, ma aumenterà le preoccupazioni di un ritorno alla violenza e, soprattutto, allontanerà le prospettive di pace".

5 - GATTEGNA A MONTI, NO A INIZIATIVE UNILATERALI
(ANSA) - "Solo trattative dirette tra lo stato di Israele e l'Autorità nazionale palestinese" possono "far compiere passi decisivi al processo di pace, che invece sarebbe indebolito da iniziative unilaterali e non preventivamente concordate sia presso le Nazioni Unite sia presso altri organismi internazionali".

Lo dice, "interprete dei sentimenti della grande maggioranza degli ebrei italiani", il presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane Renzo Gattegna in un messaggio inviato al presidente del Consiglio Mario Monti nel giorno in cui l'Italia ha annunciato il voto favorevole alle Nazioni Unite alla richiesta palestinese di diventare 'Stato non membro' dell'Onu. Gattegna ha anche espresso "apprezzamento" a Monti e al suo governo "per l'impegno sempre dimostrato nella costituzione di una pace giusta e duratura tra tutti i popoli del Mediterraneo".

6 - AMB.ANP A ROMA ESULTA, SI' ITALIA IN NOME LIBERTA'
(ANSA) - La decisione dell'Italia di votare a favore per la nascita della Palestina come 'Stato non membro' all'Onu riflette "lo spirito del Paese per la libertà ed il rispetto dei diritti umani" e testimonia la "vicinanza dell'Italia, da sempre, al processo di pace" in Medio Oriente. Così il rappresentante dell'Anp a Roma Sabri Ateyeh.

7 - BONIVER, ITALIA ROVESCIA LINEA POLITICA SEGUITA
(ANSA) - "L'annuncio di Palazzo Chigi che l 'Italia votera'' a favore della Palestina all'ONU rompe la prudenza fin qui dimostrata dalla Farnesina e rappresenta un vero e proprio rovesciamento della linea politica fin qui seguita. La nostra sintonia con Israele e il concomitante impegno a favore del dialogo e dell'auspicio 'due popoli due stati', che era un caposaldo della nostra politica estera con il governo Berlusconi si modifica profondamente". Lo afferma Margherita Boniver (Pdl).

"Senza entrare nel merito di un riconoscimento piu" velleitario che sostanziale, che certifica de facto il fallimento dei colloqui diretti tra le due parti, il metodo tardivo scelto, con in piu il sospetto di un allineamento con le dichiarazioni di Bersani ieri sera, suscita molti interrogativi. L'Europa, come ampiamente prevedibile, esce a brandelli da questa vicenda, ma soprattutto si da un messaggio sbagliato in un medio Oriente incandescente, alle prese con mille crisi ma soprattutto balbettante di fronte alla inarrestabile marcia dell'Iran verso il nucleare militare con tutte le conseguenze che ne derivano", conclude la presidente del Comitato Schengen.

8 - VOTO ONU; TEMPESTINI (PD), SAGGIA POSIZIONE ITALIA
(ANSA) - "La posizione del governo italiano é equilibrata, nell'interesse del Paese e della pace, e nel rispetto della tradizionale amicizia dell'Italia nei confronti del popolo palestinese ed israeliano". Così Francesco Tempestini, capogruppo Pd nella commissione Esteri di Montecitorio, in merito al voto favorevole dell'Italia a sostegno alla risoluzione sul riconoscimento della Palestina come 'Stato non membro osservatore' delle Nazioni Unite.

 

SCHIFANI FINI E MONTI CON L AMBASCIATORE ISRAELIANO GILON monti abu mazen jpegmonti abu mazen ap MONTI NETANYAHU MARIO MONTI E BIBI NETANYAHU MONTI A ROMA CON GATTEGNA E PACIFICI

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…