renzi visco mattarella

CONTINUA LA DISCESA DI RENZI VERSO L'ABISSO MOLLANDO UNO SCHIAFFONE A MATTARELLA - IL CAZZARO NON VA AL QUIRINALE PER GLI AUGURI DI NATALE: PREFERISCE RESTARE A GIOCARE A FLIPPER A RIGNANO – E’ INCAZZATO CON IL COLLE PER AVER VOLUTO CONFERMARE VISCO IN BANKITALIA

 

Marco Conti per il Messaggero

 

renzi visco gentiloni mattarella

Sei ore di audizione del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan non bastano ad evitare l'ennesimo titolo sulla sottosegretaria Maria Elena Boschi. La commissione d'inchiesta sulle banche, che Matteo Renzi continua a difendere insieme alla ricandidatura della Boschi, sta diventando una sorta di calvario per il Pd, al momento senza uscita e senza che vengano aggiunti tasselli in grado di chiarire le responsabilità di molti default.

 

I NESSUNO

«Forse - sostengono al Nazareno - proprio l'obiettivo di coloro che hanno fatto di tutto per trasformare la commissione-banche in commissione-Boschi». Un modo per «nascondere» responsabilità e «mancati controlli» su un sistema che per decenni è stato affidato alle casseforti delle fondazioni dominate da ras locali, più o meno inamovibili, provenienti per lo più dal sottobosco della prima Repubblica.

 

renzi mattarella gentiloni

Padoan prova a difendere la collega di governo spiegando ai commissari di non aver dato incarichi e che la gestione delle crisi bancarie è stata effettuata solo dal Mef e che non ci sono state intromissioni. Nessun ruolo da parte di nessuno, tantomeno della Boschi, sostiene il ministro che in serata è costretto ad ulteriori precisazioni sul contenuto della sua audizione forse proprio per una certa dose di insoddisfazione maturata al Nazareno. «Un millantato credito», osserva caustico il senatore di Idea o piuttosto - come ha sempre sostenuto la sottosegretaria - semplici scambi di informazioni tra rappresentanti dei vertici di Consob e Bankitalia e una deputata di Arezzo, divenuta ministro, che per questo non aveva bisogno di autorizzazioni», come sostiene Lorenzo Guerini .

 

RENZI MATTARELLA

«La Vigilanza poteva fare meglio», sostiene Padoan in Commissione. Il ministro dell'Economia dosa le parole cercando in tutti i modi di non aprire uno scontro con il vertice di Bankitalia che ha da poco contribuito a rinnovare, d'intesa con palazzo Chigi e Quirinale, e con la netta contrarietà di Renzi. Se la decisione di confermare Ignazio Visco alla guida di Bankitalia per il responsabile del Mef è avvenuta «per dare una continuità istituzionale» e «un segnale di stabilità ai mercati», è ovvio che Padoan più di tanto non può spingersi. E così i commissari di provenienza Dem dovranno attendere l'audizione dello stesso Visco, prevista per oggi, per tentare di sapere «perché Bankitalia spingesse per l'acquisto di Etruria da parte della Popolare di Vicenza».

 

MATTARELLA RENZI

Un'operazione che - secondo il Nazareno - se fosse andata in porto, avrebbe fatto della banca vicentina già in difficoltà, un altro gigante del credito in stile Mps. Aggregazioni per non morire. Operazioni discutibili e «scandali coperti», si sostiene al Nazareno, sui quali «sarà difficile fare piena chiarezza anche per la continuità che è stata assicurata a Bankitalia con la conferma di Visco». Un difficile equilibrio, quello del ministro Padoan, tra la voglia di difendere la Boschi considerando del tutto ininfluenti i suoi incontri, e l'esigenza di non cambiare i protagonisti dello storytelling della Commissione sostituendo la Boschi con Vegas e, peggio ancora, con Visco.

 

TROPPO GRANDE

divorzio renzi padoan

Renzi ieri, oltre ad aver duramente attaccato i pentastellati che non escludono l'uscita dall'euro, ha lavorato a lungo su programma e candidature. E' molto probabile che il segretario del Pd si candidi nel collegio di Firenze1, dove spera di incrociare Matteo Salvini.

 

Sempre più incerto il destino di Maria Elena Boschi. Malgrado la difesa di tutti i big del Pd e l'intenzione espressa dallo stesso Renzi, la ricandidatura della sottosegretaria continua ad essere in bilico per il peso che la vicenda Etruria sta avendo sui sondaggi del partito e sulla stessa base. Anche se la sottosegretaria si rimette al partito, tocca a lei valutare il possibile passo indietro. L'audizione di oggi del governatore di Bankitalia, e domani dell'ex ad di Unicredit Federico Ghizzoni in commissione d'inchiesta, rischiano di non allentare la presa anche perchè al primo verrà chiesto perchè la sottosegretaria - come ha già raccontato l'interessata - ha incontrato il vicedirettore di Bankitalia Fabio Panneta. 

MATTEO RENZI E MARIA ELENA BOSCHI VICINI VICINI

 

Renzi per qualche giorno resterà nella sua casa di Rignano e oggi non sarà al Quirinale per lo scambio di auguri di Natale tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e le alte cariche dello Stato. Nessuna tensione con il Capo dello Stato, assicurano i suoi, ma pesa il mancato segno di discontinuità nell'attività di Bankitalia e, salvo novità, anche della Consob.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…