SCIOCCHEZZAIO PALLONARO – L’ENIGMA DELLA SFINGE CONTE: ‘QUANDO FACCIO LA FORMAZIONE GUARDO I GIOCATORI DALLA TESTA FINO AL COLLO, POI VEDO LA FACCIA’’ – REJA CIN-CIN: ‘LA VIGNA STA CRESCENDO’

1. IL GATTO DELLA BASSA E LA VIGNA DI EDY REJA
Antonio Dipollina per "La Repubblica"


- «Quando devo fare la formazione prima guardo i giocatori dalla testa fino al collo. Poi solo alla fine guardo il viso. A differenza di qualcun altro che guarda prima il viso». (Antonio Conte, Sky)

- Florenzi segna il gol meraviglia in rovesciata e poi alle telecamere di Sky dice: «Va così, io da terra calcio peggiormente che al volo». Lazzi e frizzi ovunque, il punto è che il termine invece è in disuso ma più che corretto.

- «Diamo la linea a bordocampo al nostro Marco Nosotti che sente molto questa partita dai tempi in cui era soprannominato il Gatto della Bassa e faceva il portiere del Sassuolo in serie B». (Maurizio Compagnoni, Sky)

- «Proviamo a vivacizzare la situazione mandando la pubblicità». (Giuseppe Bisantis di Tutto il calcio le tenta tutte pur di smettere almeno per un po' di commentare l'entusiasmante Bologna-Lazio. Radiouno)

- Molti commenti negativi davvero sullo spettacolo offerto da Bologna-Lazio, micidiale anticipo del sabato sera. Eloquente l'arbitro che ha cercato di alleviare la fatica ai telespettatori e agli altri concedendo alla fine solo due minuti di recupero.

- Reja: «Dite pure che non è stata una gran partita, io sono contento: la vigna sta crescendo». Sabrina Gandolfi: «Ma in senso buono, non nel senso che siete tutti ubriachi». Pasqualin: «Ricordatevi che Dante diceva che il vino è un composto di umore e luce». (Dibattito a notevole gradazione alcolica a Sabato Sprint, Raidue)

- In settimana Arrigo Sacchi ha detto a Repubblica che tutti gli allenatori sanno dare un gioco alla squadra ma che ci sono copioni che danno "Fronte del Porto" e altri che danno "Giovannona Coscialunga". Per tre quarti delle gare di serie A ci sono tifosi e telespettatori che farebbero follie pur di avere Giovannona.

- «E ricordate che domani sera ci attende un grande Monday Night» (Ilaria D'Amico si impegna allo spasimo per evitare di dire che si tratta di Inter-Chievo. Sky).

- «Purtroppo io a Nicola ci voglio bene, ma a questo punto... » (Il presidente del Livorno Spinelli affranto per l'esonero del tecnico al punto da dimenticare l'italiano, o qualcosa del genere).

- «Un paio di brividi molto freddi per il Calderon» (Sapido gioco di parole sullo stadio dell'Atletico Madrid da parte di Stefano Borghi, FoxSports).

- «Sull'infortunio di Rossi non so che dire: non sono un medico e nemmeno un infermiere» (Vincenzo Guerini, Sky).


2. DE CANIO SMENTISCE VARRIALE: «NON SONO DI CANIO»
Elio Pirari per ‘La Stampa'

- «Oggi abbiamo annullato il concetto di spazio», Ventura.


- «Conte, il mercato?». «Dio vede e provvede». Varriale polemico: «Con Dio che vede e provvede i tifosi si preoccupano».


- Scoop. La Scarnati incredula: «Garcia, perché dopo il ko con la Juve la Roma non si è depressa? Questa è una notizia».


- «Fuori Pirlo, Conte, lei non guarda in faccia nessuno». Conte precisa: «Quando faccio le sostituzioni guardo dalla testa fino al collo, poi vado a vedere la faccia».


- Lucidissima lettura di Beppe Dossena: «La classifica ci sta portando a una divisione netta tra le prime e le ultime».


- In controtendenza rispetto a sette giorni fa: «Honda è a Milano, ora valuteremo quando farlo giocare». E proprio mentre tutti aspettavano lo scoop televisivo di ogni tempo, Giunta ricorre alla categoria del dubbio: «Sia chiaro, ancora (ma è questione di ore, ndr), non sappiamo quale sarà il Milan di Seedorf».


- Di Marzo. Studio Sky: «Di Marzio, che nomi fai a Lotito? Denis, Maxi Lopez?». «So per certo che gli piace Quagliarella», certezza che agli occhi di Lotito lo trasforma in un buco nero: «Ahhh, De Marzio...», «Di Marzio», «Certo Di Marzo», «Di Marzio preside'», «ma lei chi è, il procuratore de Quaiarella? O siamo seri o 'namo a parla' ar bar, no?».


- Di Canio. Varriale: «A Bergamo c'è Di Canio». L'inviato: «De Canio». «Certo, vai con Di Canio». De Canio: «Varriale, lei sa bene che non sono Paolo Di Canio».


- Incontenibile entusiasmo di Mazzarri per l'arrivo di Thohir: «Del cambio di proprietà non sapevo nulla, ho sempre cercato di non pensarci, poi quando ho saputo ho protetto i calciatori, li ho tenuti al riparo».


- «La sua squadra non avrà un'indole poco aggressiva?». Montella: «In effetti un po' di indole ci manca, e l'indole è anche difficile da allenare». Sara Benci, sinceramente grata: «Grazie mister, lei ci ha dato degli spunti notevoli».

 

 

THOHIR MAZZARRI MASSIMO MORATTI THOHIR ERICK THOHIR arrigo sacchiLOTITO MICCICHEantonio conte foto mezzelani gmt rudi garcia foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…