SCIVOLONE DI CAMERON SUL TABLOID-GATE - IL PRIMO MINISTRO RINNEGA IL SUO EX BRACCIO DESTRO COULSON, CONDANNATO PER LE INTERCETTAZIONI ILLEGALI, E IL GIUDICE SUPREMO LO UMILIA

Gaia Cesare per "il Giornale"

 

brooks cameron 2214683bbrooks cameron 2214683b

La vendetta è un piatto che Andy Coulson serve caldo, anzi caldissimo. Abbandonato al suo destino dall’editore Rupert Murdoch, preso a cazzotti dal verdetto emesso martedì dalla Central Criminal Court di Londra che lo ha giudicato «colpevole»delle intercettazioni telefoniche illegali praticate quando era direttore del tabloid News of the World , il condannato eccellente al «processo del secolo» approfitta di un clamoroso scivolone del primo ministro David Cameron e affonda il capo del governo ancora di più nel fango del tabloidgate.

 

A sentenza ancora scottante, il premier martedì non aveva perso tempo a scaricare l’ex braccio destro e si era scusato pubblicamente di averlo assunto come portavoce di Downing Street sostenendo di aver chiesto delucidazioni a Coulson sul caso intercettazioni ma di aver scoperto solo ora che la sua risposta rassicurante fosse solo una menzogna.

rebekah brooks andy coulson rebekah brooks andy coulson

 

Lo «stupefacente » intervento del primo ministro - accusa il team legale di Coulson - ha provocato pubblicità negativa all’imputato e può alterare la serenità di giudizio della Corte di Londra, che deve ancora pronunciarsi su due capi di imputazione: l’accusa cioè di aver orchestrato il pagamento di alcuni pubblici ufficiali per ottenere in cambio la rubrica telefonica di Buckingham Palace, con la collaborazione del redattore esperto di Casa reale Clive Goodman.

 

È sulla base di questa «denuncia»che il presidente della Corte John Saunders ha congedato la giuria e annunciato che sarà deciso lunedì se avviare un nuovo processo, dopo che i legali di Coulson hanno colto la palla al balzo e chiesto la cancellazione delle accuse.

 

Miss Deng con il marito Rupert Murdoch Miss Deng con il marito Rupert Murdoch

Un’ottima occasione per Coulson, che in un’unica mossa tenta di alleggerire il carico penale sulle sue spalle e ridicolizza il premier. Per Cameron è l’ennesima batosta. Il premier nello stesso giorno viene umiliato pubblicamente dal giudice supremo che considera il suo intervento «un attacco alla credibilità dell’imputato »,che mette«di fronte alla giuria questioni non valutate in aula » mentre intanto al question time in Parlamento viene messo sulla graticola dal leader dell’opposizione Ed Miliband.

 

«I politici hanno altre urgenze e lo capisco - ha commentato Saunders- Ma lascio ad altri giudicare se davvero l’urgenza politica fosse tale da non poter aspettare che tutti i verdetti fossero emessi ». Uno schiaffo dopo l’altro per Cameron, già accusato da una parte di aver assoldato Coulson solo per ingraziarsi il magnate Murdoch pur sapendo dei sospetti sul suo operato (Miliband dice: ha portato un criminale a Downing Street)e additato dall’altra per troppa ingenuità se davvero ha creduto alla sua difesa.

 

DAVID CAMERON ED MILIBAND CELEBRANO LA REGINA ELISABETTA DAVID CAMERON ED MILIBAND CELEBRANO LA REGINA ELISABETTA

Persino l’ex ministro della Giustizia conservatore Kenneth Clarke definisce «imprudente » il commento del capo del governo che «avrebbe dovuto chiedere prima un parere legale ma evidentemente non è stato sfiorato dall’idea». Mentre Rebekah Brooks si godeva ieri il primo giorno da donna libera, il premier pagava il prezzo dei suoi intrecci col gruppo Murdoch.

 

E il quotidiano Guardian che ha scoperchiato lo scandalo intercettazioni ricordava che per lo Squalo l’inferno potrebbe non essere ancora finito. Come concordato proprio col magnate australiano, Scotland Yard intende ascoltare lui e il figlio James, ex presidente di News International, alla fine del processo sulle intercettazioni come sospettato nell’inchiesta su eventuali crimini commessi dai suoi giornali britannici.

JAMES MURDOCH JAMES MURDOCH

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....