SCOMMETTIAMO CHE - SE RIGUARDIAMO I FILMATI DI INTER-BARCELLONA DEL 20 APRILE 2010, IN TRIBUNA POTREMMO INTRAVEDERE IL MAMMA SANTISSIMA DELLE SCOMMESSE CLANDESTINE: TAN SEET ENG, ARRIVATO DIRETTAMENTE DA SINGAPORE PER FAR INCONTRARE A SAN SIRO I BOSS DEGLI “ZINGARI” E DEGLI “UNGHERESI” E DARE COSÌ IL VIA AL SODALIZIO CRIMINALE - LA NUOVA BANDA INTERNAZIONALE PUNTÒ SU LECCE-LAZIO: 600 MILA € PER CORROMPERE I CALCIATORI E 2 MLN € GUADAGNATI…

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

Inter-Barcellona era la partita dell'anno. 20 aprile 2010, stadio Giuseppe Meazza di San Siro, semifinale d'andata di Champions League. I nerazzurri di Mourinho contro i blaugrana di Guardiola. Ma tra tanti spettatori interessati allo spettacolo ce n'era qualcuno più interessato agli affari, alle gare truccate e alle scommesse: gli «zingari» e gli «ungheresi» che s'incontrarono con il grande capo per «fare i conti». Proprio lì, quella sera a San Siro, si tenne il summit che sancì l'alleanza tra i due gruppi e l'organizzatore arrivato apposta da Singapore, Tan Seet Eng detto «Dan».

È la convinzione degli investigatori italiani che da un anno sono sulle tracce del «sodalizio criminale» che ha guadagnato milioni attraverso le puntate sui risultati combinati. Convinzione che deriva dalle intercettazioni sui telefoni di alcuni cittadini magiari inquisiti e arrestati nel loro Paese con le stesse accuse per cui si procede in Italia.

La sera del 16 aprile 2010 uno di loro, Matyas Lazar, parla con Layos Baranyai, e gli annuncia l'imminente trasferta a Milano: «Ti dico che alla partita di campionato non ci saremo mercoledì». «Perché?», gli chiede l'amico. «Perché abbiamo un incontro là in Italia, viene con l'aereo quello di là, l'uomo dell'Asia... Il volo è martedì sera. Martedì sera dobbiamo essere a Milano. Ci ha invitato alla partita Inter-Barcellona e lì si faranno i conti. Dopo torniamo...».

Secondo gli inquirenti «l'uomo dell'Asia» è proprio Tan Seet Eng, il grande capo che presumibilmente ha invitato gli ungheresi in Italia. E della missione fa parte anche Zoltan Kenesei, l'uomo di Budapest che secondo l'ordinanza del giudice Salvini è definito «responsabile del gruppo criminale, unitamente al suo ‘‘braccio destro'' Matyas Lazar, Làszlò Schultz» e altri. In una seconda telefonata registrata il 19 aprile 2010, vigilia di Inter-Barcellona, proprio Kenesei dice a un interlocutore: «Noi stiamo partendo, andiamo...

Vogliamo arrivarci prima perché non ci siano troppe macchine, code sull'autostrada...».
L'indomani è ancora Kenesei che, a un amico che gli chiedeva per quale posto aveva il biglietto, risponde: «Di fronte all'uscita dei giocatori...». Amico: «All'altro lato». Kenesei: «Sì, sì, era un buon posto...».

Da altre intercettazioni gli investigatori hanno ricostruito che all'incontro assisté anche Hristian Ilievski, il macedone considerato a capo dell'altro gruppo al servizio di Tan Seet Eng, e secondo la loro ipotesi è proprio a San Siro che fu sancita la sovrapposizione tra le due articolazioni operative: quella degli «zingari» e quella degli ungheresi.

Nella rogatoria arrivata da Budapest con le intercettazioni si consiglia di acquisire i filmati di Inter-Barcellona in cui si vedono gli spettatori: «Se è disponibile una ripresa HD della parte e c'è una parte dove si percorre la tribuna, forse si potrebbe identificare anche Tan Seet Eng».

In quella stessa rogatoria sono trascritti i colloqui registrati alla vigilia di Lecce-Lazio del 22 aprile 2011, una delle partite truccate. Làszlò Schultz, altro collaboratore di Kenesei, è in partenza con la macchina dall'Ungheria per la Puglia, dove - secondo l'accusa - deve portare i soldi necessari a corrompere i giocatori: 600 mila euro, stando ai calcoli degli inquirenti. A bordo della macchina, Schultz e Matyas Lazar parlano di come impostare il navigatore. «Cosa devo metterci? Bologna?», domanda Schultz. E Lazar risponde: «Mettici Lecce... ».

Tre ore dopo Schultz richiama dalla macchina: «Adesso indica per la meta 1.161 chilometri. Ho messo anche l'hotel, indica Grand Hotel Tiziano». L'albergo è quello dove si trovavano la squadra del Lecce, Alessandro Zamperini, il reclutatore di calciatori per conto degli «zingari». Proprio lì, il calciatore del Lecce Ferrario ha detto di aver incontrato Zamperini, il quale gli disse che c'erano «degli amici che volevano mettere dei soldi su quella partita».

Il 21 maggio, vigilia di Lecce-Lazio, Schultz parla con suo padre in Ungheria: «Siamo giù in fondo allo stivale, in fondo fondo del tallone. Totalmente. Siamo qui nell'albergo, partiamo domani sera». A partita finita e - sempre secondo i calcoli degli inquirenti - due milioni guadagnati.

 

Zoltan Kenesei jpegkenesei zoltan Tan Seet EngKenesei ALESSANDRO ZAMPERINI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...