TUTTI APPESI AL RUBYGATE - SE IL BANANA BECCA LA MAZZATA AL PROCESSO D’APPELLO, L’ASSE CON RENZI POTREBBE SALTARE, LE RIFORME VANNO A FARSI BENEDIRE E NEL PARTITO SI RIACCENDEREBBE LA FAIDA INTERNA

Ugo Magri per “La Stampa

 

Berlusconi RubyBerlusconi Ruby

Sul pianeta berlusconiano, normalmente chiassoso, è calato un silenzio di tomba perché tutti attendono domani sera. Il verdetto d’appello su Ruby sarà un vero spartiacque per Silvio, per i contestatori interni e per la politica italiana. L’uomo vorrebbe essere assolto, su questo non ci piove. Gli è molto piaciuta la difesa di Coppi e Dinacci, i quali del castello accusatorio a suo dire non hanno lasciato in piedi nulla.

 

Al punto che Berlusconi nemmeno si accontenterebbe più di uno sconto, tipo 6 anni o 3 invece dei 7 ricevuti in primo grado. Vorrebbe uscirne alla grande, tra gli squilli di tromba, con le scuse della Corte e il tripudio dei suoi fan. Poi, certo, l’ex Cavaliere si rende conto che magari non andrà proprio così, e limitare il danno sarebbe comunque meglio di subirlo per intero.

RubyRuby

 

Nel primo caso se ne farebbe una ragione, e qualche merito senza dubbio lo riconoscerebbe a Verdini, a Romani, a Gianni Letta, a tutti coloro che nelle ultime settimane l’hanno implorato di sembrare serio e responsabile, uno statista. Berlusconi assolto, o con un barlume di speranza nel futuro verdetto di Cassazione, si convincerebbe che fare il bravo conviene. Sosterrebbe le riforme restando all’opposizione, e Renzi non chiederebbe di meglio.

AUGUSTO MINZOLINI AUGUSTO MINZOLINI


Ma la Corte sarà davvero clemente? Nessuno può saperlo. La ventata di ottimismo si basa soltanto su voci, sensazioni, cioè su niente di concreto. Colpisce l’immaginario berlusconiano che perfino il pm si sia complimentato con gli avvocati dopo l’arringa difensiva. Eppure il primo a non fidarsi delle congratulazioni è lo stesso professor Coppi (scaramantico, va in giro con una collezione di cornetti anti-jella). Se domani arriverà la mazzata, nessuno sa quale potrebbe essere la reazione del condannato.

 

«Tutto è possibile», ammettono intorno a lui. Il barometro più attendibile da quelle parti rimane Toti, consigliere politico di Berlusconi. Perfettamente in equilibrio tra i due scenari. Sostiene le riforme, batte sul dovere di lealtà, però senza sbracciarsi, cedendo volentieri a Romani il ruolo di «frontman». Preoccupandosi semmai di segnalare lo scetticismo europeo verso Renzi, che Toti ha toccato con mano in un giro di colloqui al Parlamento di Strasburgo.

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI


Sicuro al cento per cento, Berlusconi ri-condannato se la prenderebbe con quanti gli hanno fatto recitare la parte dell’illuso, che dà a Renzi via libera per ritrovarsi in mano un pugno di mosche. Inseguirebbe col forcone Verdini che di Renzi è l’ambasciatore, maledirebbe la stirpe fiorentina sua e di Matteo. Nell’eterno pendolo berlusconiano, tornerebbero in auge coloro che l’altro ieri, all’assemblea dei gruppi, sono stati presi a male parole: gli onesti dissidenti, da Minzolini a Capezzone, che mai gli hanno mentito. Crescerebbe il tasso di opposizione incarnato più che mai da Brunetta...

RAFFAELE FITTORAFFAELE FITTO


Insomma, domani la storia del centrodestra prenderà una piega o l’altra, a seconda che il vecchio patriarca venga travolto o possa incamminarsi verso una lenta serena dissolvenza. Ecco spiegato come mai la «fronda» rimane accucciata. In attesa degli eventi. Questione di ore, in fondo. La riunione dei bastian contrari, che avrebbero dovuto ribellarsi all’«ukase» berlusconiano sulle riforme, è stata rinviata.

 

Perfino i contestatori più accesi si sono resi conto che non sarebbe il momento. Tuttavia, nemmeno c’è stata la resa senza condizioni. Ripetutamente ieri Verdini ha chiamato Fitto per convincerlo a sventolare bandiera bianca, a telegrafare ad Arcore una parola sola, «obbedisco». Ma senza successo. Su 110 parlamentari «azzurri», i dissidenti pronti a tutto rimangono una trentina, pronti a balzar fuori dalla trincea. 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO