MONTI, BENED-ICI LA CASA DEL SIGNORE! - SE IL GOVERNO FA ORECCHIE DA MERCANTE PER GLI IMMOBILI ECCLESIASTICI, LA CASSAZIONE VEDE E PROVVEDE: COSTITUISCE UN AIUTO DI STATO ILLEGALE L’ESENZIONE PER IMMOBILI USATI “ANCHE IN PARTE PER ATTIVITÀ DI IMPRESA” E QUINDI I COMUNI NON DEVONO APPLICARLO - I SINDACI POTREBBERO PASSARE IN SAGRESTIA A RISCUOTERE: PECCATO CHE LE COMMISSIONI TRIBUTARIE REGIONALI FERMINO TUTTO - BERTONE: “MA LA CHIESA AIUTA I POVERI"…

1- IL CARDINAL BERTONE: "L´ICI TEMA APERTO, MA LA CHIESA AIUTA I POVERI"
Marco Ansaldo per "la Repubblica"


Pieno sostegno della Chiesa a Monti sulle misure anti-crisi e spiraglio del Vaticano per discutere la questione -Ici. Il cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano, ieri si è intrattenuto con i giornalisti su questi temi. «I sacrifici? Fanno della parte della vita» ha detto a margine di un evento all´Ara Pacis. E poi sull´Ici: «È un problema particolare: da studiare e da approfondire».

E subito dopo: «Però la Chiesa fa la sua parte, soprattutto a favore delle fasce più deboli». Infine un messaggio: «Agli italiani auguro un Natale sereno. Naturalmente c´è la consapevolezza dei sacrifici: vediamo già in tv che ci si prepara a una vita più sobria per quanto riguarda i regali». Ieri mattina Marco Tarquinio, direttore del giornale dei vescovi Avvenire, aveva firmato un editoriale nettamente a favore di Monti, parlando di «coraggio» e di «lungimiranza». Stessa linea in Segreteria di Stato vaticana. Nel pomeriggio, infatti, l´Osservatore Romano, fatto molto raro, ha citato l´articolo del giornale della Cei, appoggiando così l´azione di Monti.


2- SANTA ICI BASTA CHIEDERE - PER LA CASSAZIONE I COMUNI POSSONO PRETENDERE IL CONTRIBUTO DAL VATICANO ANCHE ORA, SENZA UNA NUOVA LEGGE...

Marco Palombi per il "Fatto quotidiano"

Far pagare l'Ici agli immobili commerciali proprietà di enti ecclesiastici? "È una questione che non ci siamo posti", ha risposto Mario Monti alla stampa estera. La beata dimenticanza del governo non attenua però l'insostenibilità della situazione, aggravata dal fatto che, proprio mentre non si poneva la questione dei beni con cui la Chiesa genera reddito per sé e le sue mille articolazioni, l'esecutivo tartassava la prima casa degli italiani per un ammontare di 3,8 miliardi di euro l'anno. ''L'Ici è un problema da studiare e approfondire, però la Chiesa fa la sua parte a sostegno alle fasce più deboli", ha detto ieri il cardinale Tarcisio Bertone.

Il fatto è che questa esenzione non è solo palesemente ingiusta, ma pure contraria all'articolo 108 del Trattato europeo: lo ha stabilito, da ultimo, una sentenza della Corte di cassazione (la 16728/2010), anche alla luce del fatto che le norme comunitarie hanno rilievo costituzionale. Cosa significa? A stare ad autorevoli esperti una cosa molto semplice: la Suprema Corte ha stabilito che l'esenzione Ici per gli immobili ecclesiastici che siano usati, anche in parte, per attività di impresa costituisce un aiuto di Stato illegale e quindi i Comuni non devono applicarlo. Insomma, i sindaci volendo potrebbero richiedere il pagamento del maltolto fin da ora.

Conviene fare un piccolo passo indietro. La Chiesa, l'Ici, non l'ha pagata mai: quando il governo Amato introdusse l'imposta, nel 1992, esentò gli immobili degli enti ecclesiastici. Nel 2004, però, successe l'imponderabile: la Consulta bocciò la norma e il governo Berlusconi fu costretto a reintrodurre l'esenzione in tutta fretta.

Anche lì la faccenda si complicò: la Ue mise sotto indagine l'Italia (e anche la Spagna per le agevolazioni Iva) per aiuto di Stato e il nuovo governo ( Prodi), modificò di nuovo la legge sostenendo che l'imposta fosse dovuta, tranne che per quegli edifici a carattere non "esclusivamente" commerciale. Su quell'avverbio si conduce tutta la battaglia.

Che vuol dire? Nessuno lo sa e così l'albergo delle Brigidine a piazza Farnese, centro di Roma, non paga l'Ici e solo metà dell'Ires. Finito? Macché. La Commissione europea, dopo un ricorso dei Radicali, ha aperto una nuova indagine, il cui esito è ancora sospeso: i funzionari, dice una fonte , hanno già finito il lavoro, che è sfavorevole agli interessi d'Oltretevere, ma la pronuncia ufficiale della Commissione è bloccata "dalle pressioni politiche provenienti dall'Italia".

Non ci si deve stupire: quando l'Ue impose alla Spagna di cancellare le agevolazioni Iva alla Chiesa, il mangiapreti Zapatero si oppose per due anni per poi, quando fu costretto, aumentare la contribuzione diretta dal 4 all'8 per mille. In attesa dell'Europa, però, c'è la Cassazione: spiegano i giudici di legittimità che gli aiuti dello Stato - che non siano preventivamente comunicati alla Commissione Ue e da questa approvati - nei confronti di chiunque offra beni e servizi sul mercato vanno considerati illegali, anche se il fattaccio avviene in edifici parzialmente adibiti a luogo di culto (è il problema dell'avverbio "esclusivamente").

I sindaci dovrebbero dunque chiedere il pagamento dell'Ici agli enti ecclesiastici e i giudici dargli ragione in caso di ricorso. Purtroppo non è così: il comune di Verbania, per dire, lo ha fatto e, dopo aver ottenuto il via libera dalla commissione tributaria provinciale, s'è visto dare torto da quella regionale, sempre per via dell'avverbio. Difficoltà confermata dal presidente dell'Anci Graziano Delrio: "Noi non abbiamo la possibilità di interpretare quali immobili siano palesemente commerciali e quali no: saremmo anche felici di farlo visto che continuano a tagliarci i finanziamenti, ma tanto poi le commissioni tributarie ci fermano...".

E così i Comuni si perdono un bel gettito: a Quartu hanno fatto i conti e scoperto che gli mancano 148 mila euro l'anno. In generale, tra Ici e Ires, si stima che l'erosione del gettito potrebbe arrivare a 1,5 miliardi, un po' troppo per chi contesta la non equità della manovra. D'altronde, nemmeno i sindacati pagano l'Ici.

 

TARCISO BERTONE montiZAPATERO-PAPAcassazione1 papa romano prodi lapresse

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO