william burns david barnea abbas kamel mohammed bin abdul rahman al-thani

SE IN MEDIORIENTE SI FA LA PACE, È MERITO DELL’INTELLIGENCE – L’ARCHITETTO DELLE TRATTATIVE È IL CAPO DELLA CIA, WILLIAM BURNS, DETTO “BURNS D’ARABIA” PER LA SUA ESPERIENZA NELL’AREA: È STATO LUI, INSIEME AL NUMERO UNO DEL MOSSAD, DAVID BARNEA, ALL’OMOLOGO EGIZIANO ABBAS KAMEL E A QUEI PARAGURU DEI QATARINI, AD ACCHITTARE LA PROPOSTA DI CESSATE IL FUOCO – L’ANNUNCIO DI BIDEN È PREMATURO? È STATA UNA FORZATURA PER METTERE ALL’ANGOLO NETANYAHU. ORA LA PALLA (COME SEMPRE) È IN MANO AI TERRORISTI DI HAMAS…

Estratto dell’articolo di Sara Miglionico per “il Messaggero”

 

william burns

A Washington la chiamano ormai «diplomazia dell'intelligence», perché a portare avanti l'offensiva per la pace del presidente Biden è il capo della Cia, William Burns detto "Burns d'Arabia".

 

Grande la sua esperienza di Medio Oriente a cominciare da quando lavorava come diplomatico junior nel 1983 all'Ambasciata Usa in Giordania, fino alla dozzina di missioni (quelle di cui si sa ufficialmente) compiute finora nella regione per mettere a punto un accordo di tregua e rilascio degli ostaggi tra Israele e Hamas.

 

DAVID BARNEA

Raccontano che nei momenti cruciali Burns è capace di parlare arabo. Ed è consapevole della difficoltà dell'impresa. «Onestamente, non posso dire che sicuramente ci riuscirò», ha confessato a Dallas alla metà di aprile. «Ma se fallirò, non sarà certo per non averci provato abbastanza. E so che in ogni caso le alternative sono peggiori».

 

[…] Tutto è cominciato, secondo la ricostruzione del Wall Street Journal, con la creazione lo scorso ottobre di una cellula segreta per i negoziati composta da Burns, dal capo del Mossad David Barnea, dal responsabile dell'intelligence egiziana Abbas Kamel e dal primo ministro del Qatar, Mohammed bin Abdul Rahman al-Thani. È stato proprio il "Quartetto" a trovare la quadra per il primo accordo che ha portato allo scambio di 100 ostaggi israeliani con 240 detenuti palestinesi, e una tregua di una settimana. Da allora, i "magnifici 4" hanno continuato a incontrarsi.

 

Mohammed bin Abdul Rahman al-Thani

In particolare, lo scorso gennaio a Parigi, per rimettere sui binari un dialogo che era diventato problematico. A marzo, una bozza di compromesso era già in visione ai capi di Hamas nella Striscia, Sinwar e Deif, così come sul tavolo del Gabinetto di guerra di Tel Aviv. Ai primi di maggio sembrava che l'intesa fosse definita e Burns ha fatto la spola tra le capitali mediorientali per raccogliere gli ultimi desiderata.

 

Il punto cruciale è sempre lo stesso: Hamas vuole la fine del conflitto e, di conseguenza, la possibilità di restare al governo di Gaza, mentre Israele preferisce parlare di «pausa umanitaria» e di «cessate il fuoco provvisorio», mantenendo come obiettivo la distruzione totale di Hamas, militare e politica.

Yahya Sinwar

 

[…] In realtà, è lo stesso nodo che sembra non essere stato sciolto neppure con l'annuncio di Biden, che appare un po' come […] una forzatura […] per mettere fine a una guerra che non conviene più a nessuno.

 

Parallelamente, esistono però altre due trattative. La prima riguarda gli alleati Israele e Stati Uniti, e si concentra su cosa si debba intendere per "linea rossa" che secondo Biden l'esercito israeliano non deve superare. Stando a un retroscena del New York Times, gli americani avrebbero ottenuto che Israele rinunciasse a inviare due divisioni a Rafah, il che avrebbe comportato un numero esorbitante di vittime civili, e optasse invece per sigillare il confine tra Gaza e l'Egitto, affidandosi poi a raid mirati. In pratica, è quello che Israele sta facendo. Non a caso, nei giorni scorsi l'amministrazione Biden ha dichiarato pubblicamente che Tel Aviv non aveva «superato la linea rossa». […]

 

valico di kerem shalom foto di micol flammini 1

L'altro negoziato riguarda invece la riapertura del valico di Kerem Shalom fra la Striscia e l'Egitto, controllato oggi dagli israeliani dalla parte di Gaza, per riattivare il flusso di aiuti verso l'enclave palestinese. I tre fronti del negoziato - la tregua in cambio degli ostaggi, la "linea rossa" militare di Israele e gli aiuti a Gaza attraverso il valico di Kerem Shalom - sono fra loro intrecciati.

 

E l'ostacolo, ancora una volta, è rappresentato dalle divisioni interne ai due schieramenti. I leader di Hamas in Qatar contano ormai poco rispetto alla decisione finale che deve prendere Sinwar […], così come Netanyahu deve bilanciare le pressioni dell'estrema destra di governo […] e quelle dell'opposizione, della diaspora americana e del movimento dei familiari degli ostaggi […].

MOHAMMED DEIFvalico di kerem shalom foto di micol flammini MOHAMMED DEIFDAVID BARNEA sinwar hamas gazaYahya Sinwar in fuga nei tunnel di hamas BENJAMIN NETANYAHU DAVID BARNEAWilliam Burns

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)