giorgia meloni patto di stabilita euro mes

SE IL NO AL MES È UNA VENDETTA PER IL PATTO DI STABILITÀ, SIGNIFICA CHE QUELL’ACCORDO È UN CETRIOLONE PER L’ITALIA. ALLORA PERCHÉ GIORGIA MELONI HA ESULTATO DEFINENDOLO “UN COMPROMESSO DI BUON SENSO” E “MIGLIORATIVO”? – L’ITALIA, NELLO SCENARIO MIGLIORE, DOVRÀ CONTRARRE IL SUO BILANCIO DI 3,3 PUNTI DI PIL IN SETTE ANNI, CIOÈ 12 MILIARDI E MEZZO ALL’ANNO DI MEDIA. IL PERCORSO DI AUSTERITÀ SARÀ OBBLIGATO ANCHE SE VENISSERO CONFERMATE LE STIME SUL PIL DELLA NADEF (CHE SONO CONSIDERATE MOLTO OTTIMISTE)

 

GIORGIA MELONI - VIGNETTA DI MANNELLI PER IL FATTO QUOTIDIANO

MELONI,PATTO MIGLIORATIVO PER L'ITALIA RISPETTO AL PASSATO

(ANSA) - ROMA, 20 DIC - "Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, considera importante che sia stato trovato tra i 27 Stati membri della Ue un compromesso di buonsenso per un accordo politico sul nuovo Patto di stabilita' e crescita. Nonostante posizioni di partenza ed esigenze molto distanti tra gli Stati, il nuovo Patto risulta per l'Italia migliorativo rispetto alle condizioni del passato". Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi spiegando che sono "regole meno rigide e piu' realistiche di quelle attualmente in vigore, che scongiurano il rischio del ritorno automatico ai precedenti parametri, che sarebbero stati insostenibili per molti Stati membri".

 

MELONI, SUL PATTO APPROCCIO ITALIANO SERIO E COSTRUTTIVO

MEME SU GIORGIA MELONI AD ATREJU 2

(ANSA) - ROMA, 20 DIC - "Grazie a un serio e costruttivo approccio al negoziato, l'Italia e' riuscita, non solo nel proprio interesse ma in quello dell'intera Unione, a prevedere meccanismi graduali di riduzione del debito e di rientro dagli elevati livelli di deficit del periodo Covid". Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi in cui la premier Giorgia Meloni definisce il nuovo Patto di stabilita' "per l'Italia migliorativo rispetto alle condizioni del passato". "Inoltre - viene sottolineato -, si terra' conto degli investimenti del Pnrr e dei maggiori costi sugli interessi causati dall'innalzamento dei tassi di interesse da parte della Bce e le spese per la difesa saranno considerate separatamente in quanto fattori rilevanti".

 

ECCO IL NUOVO PATTO: STRETTA DA 12,5 MLD ALL’ANNO FINO AL 2031

Estratto dell’articolo di Marco Palombi per “il Fatto quotidiano”

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

Sono “realistiche ed efficaci” le nuove regole del Patto di stabilità europeo che l’Italia ha avallato […] e […] dovrà applicare dall’anno prossimo? Efficaci si vedrà, realistiche solo in un mondo in cui la deflazione è un valore: il deficit deve sempre scendere, il debito è solo un problema da cancellare, non c’è alcuna vera clausola per garantire investimenti a cui pure ci siamo impegnati (green, digitale, difesa), le metodologie di calcolo sui conti pubblici sono le stesse che hanno imposto austerità all’europa per oltre dieci anni.

 

giorgia meloni ursula von der leyen a lampedusa 3

La faccenda è tutta qui: i particolari sono importanti, ma il senso di marcia è evidente a chiunque non sia in malafede. Tradotto: se va molto bene, l’Italia dovrà contrarre il suo bilancio di 3,3 punti di Pil in sette anni, che in soldi – ai prezzi del 2024 – fa 12 miliardi e mezzo all’anno in media, questo se la crescita e l’inflazione saranno quelle previste, cosa di cui c’è da dubitare. Si dice: comunque meglio del Patto precedente ed è vero, ma bisogna anche dire che quel Patto non l’ha mai rispettato alla lettera nessuno […]. A questo giro, però, le procedure correttive sono state rafforzate e rese semi-automatiche.

 

GIORGIA MELONI

[…] le nuove regole possono variare a seconda che si sia in procedura d’infrazione – come probabile da giugno per l’italia – oppure no, ma anche qui il percorso cambia di qualche virgola in un anno o nell’altro, la direzione è la stessa.

 

Prenderemo in considerazione l’ipotesi migliore, cioè che l’Italia debba solo rispettare il piano pluriennale di aggiustamento concordato con la Commissione. Le nuove regole prevedono infatti che […] si concordino piani di rientro da realizzare in quattro anni, che possono diventare 7 in cambio di riforme e investimenti. I controlli verranno fatti sulla “spesa primaria netta” (detratti interessi sul debito e ammortizzatori sociali automatici), ma il debito deve calare nell’intero orizzonte del piano e – per i Paesi in cui supera il 90% del Pil – il deficit deve scendere sotto l’1,5%.

 

IL PACCO DI STABILITA - MEME SU GIORGIA MELONI BY DAGOSPIA

Fino al 2027, poi, anche i Paesi in procedura d’infrazione avranno uno sconto sul deficit: la Commissione terrà conto del maggior costo del debito dovuto all’aumento dei tassi, ma la traiettoria del deficit verso fine piano deve restare la stessa.

 

Il think tank belga Bruegel, non certo un bastione euroscettico, ha di recente realizzato uno studio sugli impegni dei vari Paesi usando la Dsa della Commissione: per l’Italia la richiesta minima (sic) è un saldo primario strutturale del 3,7% del Pil entro la fine del piano di aggiustamento a 4 anni e del 3,3% in caso di piano a 7 anni.

 

È a quest’ultimo che punta l’Italia (2025-2031), perché la traiettoria di discesa del deficit è meno ripida: in media d’anno, dicono gli economisti di Bruegel, servirà una stretta fiscale, di 0,6 punti di prodotto, circa 12,5 miliardi a prezzi 2024. Se il piano fosse a quattro anni, invece, la correzione media sarebbe dell’1,1%, oltre 23 miliardi l’anno, un’enormità: per questo il governo Meloni s’è assicurato che riforme e investimenti del Pnrr fossero rilevanti per l’allungamento del piano a sette anni (si vedrà a Patto definito se in automatico o lasciando altre libbre di carne sulla bilancia).

 

giorgia meloni santiago abascal - atreju

[…]  La Nadef tratteggia un quadro di austerità spostato in larga parte sul 2026, l’ultimo anno preso in considerazione: probabilmente la manovra per il 2025, quella dell’autunno prossimo, dovrà essere più restrittiva del previsto. Non solo: la Nadef dà per scontato che il 31 dicembre 2024 finiscano tanto il taglio del cuneo fiscale, quanto la riduzione dell’irpef in vigore dall’anno prossimo. Si tratta di circa 15 miliardi di maggiori tasse […] che andranno sostituite con altre tasse o maggiori tagli di spesa: questo solo per lasciare tutto com’è.

 

E ancora: rispetto alla Nadef, l’orizzonte della stretta fiscale va allungato fino al 2031, fine pena mai. E infine: siccome tutti questi conti si fanno sul Pil nominale, se crescita e inflazione sono inferiori a quelle stimate la faccenda si complica ulteriormente. […] Come abbiamo scritto ieri, questo Patto di stabilità è il Mes che ce l’ha fatta.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)