E LI CHIAMANO “TECNICI”! - E MENO MALE CHE ERA UN’ESPERIENZA A TEMPO: SE MONTI SCENDE IN CAMPO METÀ DEI ‘SUOI’ MINISTRI SONO PRONTI A SEGUIRLO - PASSERA SCALPITA, RICCARDI È GIÀ IN PISTA, CATANIA E TERZI MANDANO SEGNALI AL MIGLIOR OFFERENTE - BALDUZZI, PROFUMO E CLINI SOGNANO MONTECITORIO MENTRE BARCA TACE E ASPETTA: BERSANI LO VUOLE MINISTRO NEL SUO GOVERNO…

Paolo Festuccia per "la Stampa"

Per «ora» il premier Monti assicura di «non pensarci». Ma in caso di discesa in campo, almeno metà dei suoi ministri sarebbero pronti a seguirlo. Tant'è che il titolare delle Politiche agricole Mario Catania, ammette che «comincerà a pensarci». E seppur non lo dica ancora così esplicitamente il collega dello Sviluppo economico Corrado Passera, la sostanza resta più o meno la stessa anche per lui.

Tutti accanto al premier anche se i tempi sono strettissimi e l'incognita più seria non è sciolta: come e con chi eventualmente si candiderà Mario Monti. E già, perché in base alle modalità che il premier sceglierà per il suo impegno diretto o meno ne deriverà tutto il resto. Insomma, se Monti avrà una propria lista molti dei suoi ministri sarebbero al suo fianco, discorso diverso, invece, se il Professore si limitasse ad un endorsement verso qualcosa o qualcuno o se scegliesse addirittura, invece, di starsene alla finestra per il dopo partita.

Il mese scorso, infatti, proprio Mario Monti (conversando con Vespa per il suo libro lo scorso 5 novembre) parlando dei suoi ministri si augurò che «le eventuali candidature siano limitate nel numero e distribuite politicamente», argomentando che non avrebbe mai voluto che «qualche osservatore desse una chiave di lettura retrospettiva sul colore politico di questa compagina».

Ma è chiaro che da allora, e in poco più di un mese le condizioni politiche sono mutate radicalmente e la crisi ha subito un'accelerazione improvvisa. Al punto che anche molti dei suoi «tecnici» si guardano intorno. E così, mentre Catania ci «pensa» non è mistero che Giulio Terzi di Sant'Agata (artefice all'epoca della famosa visita di Gianfranco Fini a Israele) abbia già manifestato il proprio interesse per un coinvolgimento diretto (intervista al Corriere della Sera), «il rapporto con la politica c'è sempre stato: è difficile che un diplomatico e ancor più ambasciatore non abbia maturato questo rapporto con intensità».

Un rapporto che ha coltivato per anni, soprattutto in Europa, anche Enzo Moavero Milanesi che non resterebbe certamente fuori nel caso di un coinvolgimento anche elettorale di Mario Monti. Così come il ministro per l'Integrazione Andrea Riccardi. Al fondatore della Comunità di Sant'Egidio, in verità, poco interessa di sedere in Parlamento ma è chiaro che di fronte a una chiamata al fianco di Monti non si tirerebbe indietro.

Allo scranno di Montecitorio guardano anche il ministro alla Salute Renato Balduzzi (possibile candidato per il Pd), quello all'Istruzione Francesco Profumo, e dell'Ambiente Corrado Clini. Posizione, invece, più defilata per Fabrizio Barca. Al ministro per la Coesione territoriale guardano un po' tutti con attenzione.

C'è chi lo rivorrebbe ministro, chi parlamentare, chi ancora, soprattutto, il Pd, candidato alla poltrona di sindaco di Roma. Barca ha fatto già sapere di no, ma pare che Bersani tornerà alla carica. L'ipotesi più probabile è che Barca torni «utile» per un ministero di peso (Economia o Sviluppo) qualora il centro-sinistra vincesse le elezioni.
Si sono chiamati, invece, fuori dalla mischia i ministri Patroni Griffi che ha fatto sapere di voler tornare a fare il magistrato e le ministre Cancellieri e Severino.

 

CORRADO PASSERA ANDREA RICCARDI RENATO BALDUZZI MINISTRO PROFUMO CLINI E PASSERAGiulio Terzi di Sant Agata Mario Monti e Enzo Moavero in Senato I MINISTRI SEVERINO E CANCELLIERI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?