bertinotti fidel castro

NEI SECOLI FIDEL - LA COMMOZIONE DI FAUSTO BERTINOTTI PER LA MORTE DI CASTRO: HO PROVATO UN SENSO DI ABBANDONO. E’ LA FINE DEL ‘900. LUI UN DITTATORE? MI PARE FUORVIANTE - QUELLE NOTTI ALL' AVANA CON MIA MOGLIE LELLA AD ASPETTARE CHE IL LIDER MAXIMO CI CONVOCASSE

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

CASTRO FELTRINELLI 2CASTRO FELTRINELLI 2

«Ho provato come un senso di abbandono». Fausto Bertinotti è commosso. Si allontana dal telefono per leggere un manifesto sulla parete: «Eccolo: Habana, Festival de la canción popular , 1967». Da allora è rimasto fedele al líder máximo : per i suoi 80 anni gli scrisse, affettuoso: «Lunga vita, Comandante». Gli rispose Pietro Ingrao, su Liberazione : «Quello cubano è un regime di pesante dittatura».

 

Un senso di abbandono, dice.

«La storia a cui ho appartenuto se ne va. La morte di Castro è struggente. E dolorosa, per uno della mia generazione politica: è la fine di un' epoca. La fine del Novecento. L'epigrafe migliore è la sua frase: la storia mi assolverà».

 

La storia lo assolverà?

«Vorrei ricordare Brecht, quando diceva: voi che verrete dopo, siate indulgenti con noi, che abbiamo preparato la gentilezza ma non abbiamo potuto essere gentili. Messaggio che non condivido, ma che per quella storia vale».

fausto e lella bertinottifausto e lella bertinotti

 

Lei incontrò Castro?

«Più volte. Ricordo conversazioni lunghe anche una notte sulla globalizzazione. I suoi piedi erano a Cuba, ma la testa girava sul mondo».

 

Come avvenivano gli incontri?

«Una volta che ero con mia moglie Lella e nella casa vicina c' era García Márquez. Lui poteva chiamare per l' incontro a qualsiasi orario del giorno e della notte. Era un grande affabulatore, con un enorme carisma. Fu anche questo a far diffidare di lui Pietro Ingrao e Rossana Rossanda».

 

Ecco, Ingrao. Fu durissimo con lei.

«C' era una questione generazionale. Il gruppo dirigente del Pci non ha mai avuto una vocazione terzomondista. Ingrao, poi, ci trattava come un padre che guarda ragazzi scapigliati».

CASTROCASTRO

 

Il regime castrista imprigionava i dissidenti, silenziava i giornali, perseguitava i gay. Si può chiamare «dittatore» Castro?

«Mi pare fuorviante. Enfatizza una dimensione, ma non è per questo che Castro passerà alla storia. È la tessera del mosaico non il mosaico».

 

Cuba e l' Unione Sovietica.

«Incontrando Fidel, trovai un libretto sul cottimo, tradotto dal russo. Glielo dissi: "Vi adattate a un modello autoritario". Lui rispose: "Quando ti devi cercare un alleato, l' importante è che sia molto lontano". Un modo per far capire che era alleanza necessaria ma scomoda».

Non ci fu democrazia né pluralismo.

fausto e lella bertinottifausto e lella bertinotti

«È vero, ma una volta andai all' Avana, invitato prima della visita del Papa. Mi disse: "Di pluralismo ci sarebbe bisogno, ma qui l' opposizione sarebbe la longa manus dell' imperialismo. La visita del Papa apre una via al pluralismo"».

 

Le critiche da sinistra sono sbagliate?

«Ho ben presente il lato oscuro del castrismo. Noi contestammo le condanne a morte e per un periodo sospendemmo i rapporti. Ma non dimentichiamo il resto».

 

FIDEL CASTROFIDEL CASTRO

La sanità e la scuola.

«Sembra rituale ripeterlo, ma assicurare eguaglianza, scuola e sanità per tutti fu un atto unico. Cuba sotto Castro non è stato il migliore dei mondi possibili, ma certo è stato un combattimento per diventarlo. E poi se criticassimo, si potrebbe dire: da che pulpito viene la predica? È stato tale il fallimento della nostra sinistra europea, che c' è il dovere di prenderla bassa, quando si critica gli altri».

 

Lei disse che Castro è insostituibile. E ora?

«Senza il suo carisma, non si può chiedere a Cuba di continuare a essere quello che è. Spero solo che non perda del tutto quella luce che l' ha illuminata dal giorno dell' arrivo dei barbudos » .

lella e fausto bertinottilella e fausto bertinotti

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"