IL SEMESTRE ITALIANO DI PRESIDENZA DELL’UE È INIZIATO CON LA FANFARA E SI È CHIUSO CON RENZI A DIRE BANALITÀ NELL'AULA VUOTA DI STRASBURGO - LA VERITÀ È NON ABBIAMO PORTATO A CASA NESSUN RISULTATO

Gian Maria De Francesco per "il Giornale"

 

Matteo Renzi a Strasburgo  Matteo Renzi a Strasburgo

La misura esatta del flop italiano nel semestre di presidenza dell'Unione europea è l'aula deserta del Parlamento di Strasburgo che ha ascoltato l'intervento del premier Matteo Renzi. Banchi vuoti, anche quelli dei deputati Pd che avrebbero dovuto fare da claque. Alla fine della giornata di ieri, nella quale Roma ha passato il testimone alla Lettonia, resterà solo la frustrazione del nostro primo ministro. Frustrazione mascherata dall'enfasi retorica e dalle citazioni dotte.

 

«Credo che o l'Europa cambia marcia nell'economia o diventeremo fanalino coda di un mondo che cambia rapidamente», ha detto l'ex sindaco. Secondo le indiscrezioni, l'Italia avrebbe ottenuto per i Paesi che si mantengono intorno al 3% la possibilità di uno 0,5% di investimenti che non fanno scattare la procedura d'infrazione. Ma la modalità per effettuare queste spese non è stata resa nota e, soprattutto, trattandosi in molti casi di impegni pluriennali, non è stato spiegato come potranno essere effettuati gli stanziamenti e come dovrà essere, di conseguenza, calcolato il debito.

 

matteo renzi angela merkelmatteo renzi angela merkel

«Un'Europa centrata sull'economia, sui vincoli e sull'austerità è stato un errore», ha argomentato Renzi entrando, poi, nel dettaglio dei vari argomenti come il tema della sicurezza («I nostri nemici non cambieranno il nostro modo di vivere»). Infine, la chiusa storico-letteraria puntata sul valore della cultura. «Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza», ha declamato citando il Canto XXVI dell'Inferno di Dante. Citazione fiorentina, il «sommo poeta», il creatore della nostra lingua e soprattutto il riferimento a Ulisse che invita i propri compagni a varcare le colonne d'Ercole.

 

Magari come Ulisse avrebbe potuto scegliere quello del più «mitteleuropeo» Joyce, ma è stato proprio prima di pronunciarla, nel punto di massimo climax che il segretario della Lega Nord ed eurodeputato, Matteo Salvini, l'ha interrotto con un sonoro «Buu, non ti ascoltano neanche i tuoi, stai parlando al deserto!». Lì il premier s'è innervosito e ha replicato sprezzantemente: «Leggere più di due libri è difficile per alcuni di voi, lo capisco...».

juncker merkeljuncker merkel

 

Sarcasmo che ha suscitato lo sdegno del numero uno del Carroccio che, qualche ora dopo, per vendicarsi ha lanciato un hashtag su Twitter #ioleggopiùdiRenzi, postando le copertine di due libri: Il mondo nuovo di Aldous Huxley e Sottomissione, il nuovo romanzo di Michel Houellebecq che immagina una Francia islamizzata. Peccato che solo domani il volume giungerà nelle librerie (reali e virtuali) d'Italia. Impossibile che Salvini lo stia leggendo.

 

MATTEO SALVINI  1MATTEO SALVINI 1

Al di là delle diatribe «italo-italiane», come le ha amaramente definite il presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker (che ha dato così l'immagine di quanto siamo stimati a Bruxelles), il semestre italiano non poteva concludersi peggio. Come detto, non è stata ottenuta ufficialmente una maggiore flessibilità sui trattati. Certo, l'ufficio stampa di Palazzo Chigi ha presentato come una vittoria il nuovo schema delle correzioni di bilancio richieste dall'Europa, ma la storia è diversa.

 

L'Italia non deve fare aggiustamenti solo perché il suo Pil è di molto inferiore alla crescita potenziale (il cosiddetto output gap è inferiore al -5%). Per quanto riguarda lo scorporo degli investimenti dal calcolo del rapporto deficit/Pil, bisognerà vedere come sarà impostata l'agenda digitale (ampliamento della rete a larga banda) in funzione della partecipazione al Fondo lanciato da Juncker. Che rappresenta l'unica certezza: l'apporto dei singoli Paesi non sarà calcolato ai fini del rispetto dei parametri.

federica mogherinifederica mogherini

 

Alla fine, le sconfitte più pesanti sono state tre. La Germania ha boicottato l'accordo sul «Made In», cioè sulla norma che consentirebbe di marchiare come europei solo i prodotti la cui lavorazione principale avviene in Ue. Il passaggio dall'operazione italiana Mare nostrum alla comunitaria Triton non ha migliorato per nulla il contrasto all'immigrazione clandestina. Ultimo ma non meno importante: anche con Federica Mogherini nuova Lady Pesc, i nostri marò sono sempre ostaggi dell'India. Per la Lettonia fare meglio non è un'impresa impossibile.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?