SENATO, QUANTE SEI MORTO? - SUI CONTI MENTONO TUTTI - SECONDO LA BOSCHI LO STATO VERREBBE A RISPARMIARE 490 MILIONI DI EURO L'ANNO. SECONDO MALAN (FI) IL TAGLIO DEI COSTI SAREBBE DI 50 MILIONI - LA CIFRA REALE DOVREBBE ESSERE A META’ STRADA

 

Franco Bechis per “Libero Quotidiano

 

Sono stati gli unici due a fornire cifre e discutere per la prima volta dei contenuti della riforma della Costituzione che sarà sottoposta a referendum probabilmente ad ottobre.

x super malanx super malan

 

Da una parte la madrina di quel testo, Maria Elena Boschi. Dall' altra Lucio Malan, senatore di Forza Italia e questore di Palazzo Madama. E la differenza non è da poco.


Secondo la Boschi con la riforma della Costituzione lo Stato verrebbe a risparmiare 490 milioni di euro l' anno. Secondo Malan invece in tutto il taglio dei costi sarebbe di 50 milioni e 150 mila euro.

 

Abbiamo provato a mettere in confronto le loro versioni, che in qualche passaggio peraltro non sono terribilmente distanti, e fatto delle simulazioni sulla base del testo di legge di riforma Costituzionale. E ci siamo limitati a una sola parte che è più semplice esaminare: la trasformazione del Senato.

maria elena boschi lago d iseomaria elena boschi lago d iseo


In ogni caso le cifre fornite dalla Boschi rispondendo a una interrogazione parlamentare sono drogate da un dato di 320 milioni relativo alla abolizione delle province che non è direttamente collegato con la riforma di cui si dibatte (è stata una legge firmata da Graziano Del Rio ad abolirle nel 2014), quindi il confronto reale sarebbe fra 50,15 e 150 milioni (altri 20 secondo la Boschi sarebbero dovuti all' abolizione del Cnel, che in realtà avrebbe una spesa annua di circa la metà).


Secondo i calcoli di Libero, che sono diversi da quelli fatti da entrambi i contendenti, i risparmi possibili sono più vicini a quello che dice il ministro delle Riforme Costituzionali.


E ammonterebbero a circa 137 milioni di euro l’anno, sia pure con molti se e con molti ma e con alcune variabili che potrebbero ridurre sensibilmente questa cifra.

Prima fra tutte la spesa pensionistica, che abbiamo considerato immutata, anche se probabilmente è destinata ad aumentare perché i 315 attuali senatori probabilmente raggiungeranno l' età della pensione, prima che un numero simile degli attuali percettori di vitalizi e pensioni passi a migliore vita.

AULA SENATOAULA SENATO


Presumibilmente quella spesa è destinata ad aumentare, per poi gradualmente diminuire negli anni successivi. Nell' arco di 30-40 anni andrà comunque ad estinguersi, e per questo motivo abbiamo considerato la voce neutra.


Per calcolare i risparmi abbiamo considerato i senatori esistenti, che sono 321 di cui 6 senatori a vita. Con la riforma tutti e 6 fino all' ultimo dei loro giorni resteranno in carica con lo stesso status economico attuale fino a quando non chiuderanno per sempre gli occhi.

 

Dopo di loro continueranno a restare senatori a vita con identico trattamento economico solo gli ex presidenti della Repubblica. La riforma prevede solo 5 senatori di nomina presidenziale in carica per 7 anni gratuitamente (né indennità né rimborsi spesa previsti per loro). Non sarà facile trovare personalità disposte ad accettare un incarico in cui dovranno pure rimetterci del loro.

senatori_a_vitasenatori_a_vita


Al posto degli attuali senatori ordinari ci saranno 95 nuovi senatori: 74 consiglieri regionali e 21 sindaci. La riforma li esclude dalla applicazione della legge del 1965 sulle indennità parlamentari: quindi non avranno né stipendio, né indennità speciali, né rimborsi spesa a carico del bilancio del Senato.

 

 Il costo della loro permanenza a Roma sarà interamente a carico degli enti di provenienza, e con un tetto stabilito dalla legge che al momento non è noto, ma fa riferimento come massimo al trattamento economico del sindaco del capoluogo della relativa Regione.

PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO

Con queste caratteristiche si risparmiano 39,35 milioni di euro in indennità parlamentare, altri 36,56 milioni di euro in rimborsi spese varie e 1,6 milioni di euro in indennità di ufficio. Si tratta di cifre lorde, e Malan le nettizza.

 


Noi non lo facciamo perché la differenza fra lordo e netto in questi casi è solo una partita di giro (e come tale classificata contabilmente). Sempre direttamente legato alla vita dei senatori sparirà integralmente il contributo ai gruppi parlamentari (21,3 milioni di euro), che secondo la riforma non dovranno più esistere.


Con la riduzione di due terzi dei senatori ovviamente si riducono anche le esigenze di personale di supporto, oltre che le strutture tradizionali che conosciamo: non ci saranno più le commissioni permanenti che conosciamo oggi, si ridurranno anche le partecipazioni a quelle di indagine e di inchiesta, che comunque saranno guidate da un deputato (visto che spettano all' opposizione, che non esisterà in un Senato che non deve dare la fiducia al governo).

COMMESSI 
SENATO
COMMESSI SENATO

 

 Per il personale abbiamo considerato sostanzialmente la chiusura di ogni rapporto che non sia a tempo indeterminato. La struttura oggi assunta a vita infatti diventerà sovrabbondante rispetto alle esigenze attuali: si pescherà da lì anche per esigenze di segreterie particolari e simili.

 

Si ridurrà anche tutta una serie di spese che Malan nei suoi conteggi non considera, come quelle per i materiali di consumo (dai servizi igienici alle dotazioni informatiche), perchè scenderà sensibilmente la platea dei beneficiari (senatori e loro collaboratori diretti o dei gruppi che non esistono più, quindi almeno 400 persone).

 

Scenderanno spese telefoniche, spese di trasporto (forse nemmeno a carico del Senato), di facchinaggio e assicurative che anche in questo caso vanno ridotte proporzionalmente alla platea dei beneficiari. Ridotte anche le spese funzionali all' attività politica, quelle per missioni internazionali, per comunicazioni e rappresentanza istituzionale.

 

E così che si arriva ai 137,66 milioni che Libero stima come risparmi effettivi sul bilancio di palazzo Madama.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)