SVIZZERA BLACK AND WHITE - SI AVVICINA L’ACCORDO TRA ROMA E BERNA, CHE POTREBBE TOGLIERE GLI ELVETICI DALLA “LISTA NERA” DELL’EVASIONE FISCALE

Alessandro Galimberti per “Il Sole 24 Ore

SVIZZERASVIZZERA

 

L'accordo fiscale tra Italia e Svizzera – intesa necessaria per motivi diversi ad entrambi i paesi ma da anni arenata – questa volta sembra davvero vicino. La visita a Roma del presidente della Confederazione, Didier Burkhalter, che ieri ha incontrato il premier Matteo Renzi e il ministro degli esteri Federica Mogherini in un clima di cordialità e di ottimismo reciproco, potrebbe segnare una svolta sui tavoli negoziali tecnici, impegnati da tempo su più fronti.

 

Per Roma il tema portante è quello dell'assistenza fiscale bilaterale, un meccanismo di collaborazione tra le amministrazioni che, con qualche anno di anticipo sullo scenario internazionale, consentirebbe di avere informazioni sui contribuenti con depositi in fuga dal fisco.

 

FEDERICA MOGHERINI IN SPIAGGIA FOTO DA OGGI FEDERICA MOGHERINI IN SPIAGGIA FOTO DA OGGI

Per la Svizzera, destinata a lasciare per strada il dogma del segreto bancario (la resa è stata di fatto firmata in sede Ocse a Parigi a inizio maggio) la questione dell'accordo oggi è ancora più vitale: da questo dipende infatti il riconoscimento di Berna come paese "collaborativo" – uscendo così dalla blacklist commerciale, che ostacola non poco l'attività delle sue multinazionali – e la possibilità per le banche svizzere di fare ingresso sul mercato italiano dei servizi finanziari.

 

A margine dei due pilastri dell'intesa ci sono poi anche questioni di puro corollario, come la vicenda del trattamento dei lavoratori frontalieri (alcune decine di migliaia di pendolari giornalieri, provenienti da Como, Varese e dal Piemonte orientale) rivedendo accordi vecchi di 40 anni, oltre allo status di Campione d'Italia, una piccola enclave territoriale immersa nel Canton Ticino e che di svizzero ha già la moneta (il franco), la rete telefonica, le targhe delle auto e anche, in parte, il sistema sanitario.

 

ROSSELLA ORLANDI ROSSELLA ORLANDI

Ma il grosso delle questioni, e delle residue frizioni, si gioca sulla finanza e sull'accesso al mercato di due paesi legati a doppio filo, non solo per ragioni geografiche. Non a caso il presidente Burkhalter ha auspicato «di ottenere dall'Italia un impegno chiaro per costruire un pacchetto che sia soddisfacente per entrambi i paesi» aprendo alla «regolarizzazione del passato, lo scambio delle informazioni fiscali e la fiscalità dei lavoratori frontalieri» e aggiungendo di aver parlato con Renzi in maniera «diretta e franca» dell'accordo, che deve essere coerente per entrambi i Paesi».

 

Sullo sfondo degli accordi restano però molte questioni strettamente di politica interna italiana a preoccupare Berna. A cominciare dal cammino della legge sulla riemersione dei capitali all'estero – la cosiddetta voluntary disclosure - attualmente al vaglio della Camera dei deputati, e che secondo fonti parlamentari potrebbe terminare l'iter di approvazione entro il prossimo ottobre.

RENZI BURKHALTER RENZI BURKHALTER

 

Il testo di quella legge già contiene un'apertura importante verso la Confederazione, che probabilmente spiega anche l'accelerazione diplomatica delle ultime settimane: la Svizzera di fatto potrebbe diventare un paese "white" anche in tema di rientro dei capitali se entro sei mesi concluderà un accordo fiscale con Roma, una norma che tra l'altro dimezzerebbe la prescrizione fiscale (con enormi benefici sulle sanzioni) per le decine di migliaia di italiani titolari di conti e di capitali oltralpe.

 

Altro aspetto delicato è la questione dell'autoriciclaggio. Il nuovo reato, che permetterebbe di perseguire con molta efficacia i possessori di capitali in fuga (probabilmente, nella formulazione attuale della legge, anche con qualche possibile eccesso) è visto con qualche (per usare un eufemismo) perplessità negli ambienti finanziari lungo il confine.

 

BANCHE SVIZZERE BANCHE SVIZZERE

Ma proprio ieri, su quella che è destinata a diventare la vera partita dell'Aula alla ripresa di agosto, è intervenuta anche la nuova direttrice dell'agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, che a margine di un'audizione al Senato ha dichiarato che «le misure che consentono il rientro dei capitali devono essere accompagnate da misure sull'autoriciclaggio», spiegando che l'Agenzia su questo tema è pronta «a fare un lavoro puntuale».

 

evasione-fiscaleevasione-fiscale

Intanto il cammino parlamentare della legge sul rientro dei capitali riprende proprio oggi, con il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti atteso per un'audizione alla commissione Giustizia della Camera. 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO