FINANZA IN AUTOSTRADA - ORA SI INDAGA ANCHE SULLA TERZA CORSIA DELLA VENEZIA-TRIESTE, NEL CUI APPALTO CI SONO LE STESSE AZIENDE DEL MOSE - E CHI È IL COMMISSARIO? LA SERRACCHIANI, COLEI CHE HA CHIESTO LE DIMISSIONI DI ORSONI PRIMA CHE SI FOSSE DIFESO

Giacomo Amadori per "Libero Quotidiano"

 

Martedì 17 giugno, quando i finanzieri si sono presentati ad acquisire i documenti nella sede di Autovie venete, è scattato il panico. Le Fiamme gialle hanno portato via materiale che riguarda il primo lotto della terza corsia della A4 tra Quarto d’Altino e San Donà di Piave (Venezia). Diciotto chilometri e mezzo di strada per una carreggiata di 32,5 metri che costeranno alla collettività 448 milioni.

SERRACCHIANI A BALLAR SERRACCHIANI A BALLAR

 

La cosa che ha reso subito sospetta l’operazione e ha procurato la tachicardia a più d’uno è la composizione dell’associazione di imprese che si è aggiudicata l’appalto nel 2009: Impregilo, Mantovani, Consorzio Veneto Cooperativo, So.co.stra.mo e Carron. Tutte società coinvolte più o meno direttamente nei 18 faldoni dell’inchiesta sul Mose di Venezia.

 

Una squadra che per ora non ha stimolato la protesta a labbra socchiuse di Debora Serracchiani, vicesegretario del Pd, presidente del Friuli Venezia Giulia e commissario delegato per l’emergenza della A4. La stessa Serracchiani che quando è stato arrestato il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, ha invocato le sue immediate dimissioni. Prima ancora che lui potesse difendersi.

 

SERRACCHIANI A BALLAR SERRACCHIANI A BALLAR

Ma sulla composizione dell’ati che sta costruendo la «sua» autostrada nelle agenzie e sui giornali non si registrano sue dichiarazioni altrettanto tranchant. Autovie venete è infatti controllata all’86 per cento da Friulia spa, la finanziaria regionale. Sul Corriere del Veneto l’amministratore delegato di Autovie, Maurizio Castagna, ha minimizzato: «I controlli della Guardia di Finanza fanno parte delle verifiche di routine previste per le Grandi Opere, soprattutto se si tratta di opere commissariate come la terza corsia della A4 Venezia-Trieste».

 

L’ad ha precisato che i controlli di martedì sono un prosieguo di quello attuato direttamente in cantiere il 10 giugno dal Gruppo Interforze. «Hanno acquisito documenti riguardanti esclusivamente il primo lotto, su richiesta proprio dalla Dia» ha continuato Castagna. La documentazione fornita è relativa a contratti e autorizzazioni che riguardano principalmente i sub appalti. I protagonisti di questa storia sono aziende, come detto, coinvolte nell’indagine di Venezia.

 

Debora Serracchiani Debora Serracchiani

La Mantovani è certamente la più citata nelle carte. Il suo ex presidente, Piergiorgio Baita, è stato arrestato per frode fiscale nel febbraio 2013 e adesso è sotto inchiesta per corruzione. La sua vecchia azienda sarebbe stata al centro del sistema di appalti pilotati e tangenti ideato da Giovanni Mazzacurati, dominus del Consorzio Venezia Nuova, concessionario unico delle opere da 5,5 miliardi del Mose.

 

Nei documenti il Coveco è citato come collettore di mazzette e finanziamenti illeciti al Partito democratico. L’ex presidente Franco Morbiolo e il dirigente Pio Savioli sono stati arrestati. La So.co.stra.mo di erasmo Cinque, invece, è considerata dai magistrati il veicolo per le tangenti indirizzate all’ex ministro Altero Matteoli. Ma anche di Carron si parla nei faldoni. In un interrogatorio Baita ha citato i nomi di alcune imprese che dovevano ottenere subappalti: «La Carron veniva da Renato Chisso (assessore regionale alla Mobilità e alle Infrastrutture ndr).

 

Per Carron basta andare a Veneto strade: credo che abbia il monopolio dei lavori». Per Baita è la stessa società che avrebbe «fatto la casa» a Claudia Minutillo, l’ex segretaria dell’allora governatore veneto Giancarlo Galan. Un quadretto che potrebbe togliere il sonno a Serracchiani.

 

claudia minutillo giancarlo galanclaudia minutillo giancarlo galan

Ma acquisizione di atti a parte, c’è un altro filone di indagine nell’inchiesta sul Mose che potrebbe presto riservare sorprese. È quello sul cosiddetto Sistema informativo del Cvn, una specie di ufficio comunicazione e relazioni esterne che dal 2003 avrebbe speso a pioggia almeno 120 milioni.

 

«I bilanci sono stati redatti praticamente su carta copiativa» sospira un investigatore. Una montagna di denaro che potrebbe essere stata utilizzata per centinaia se non migliaia di «marchette» a vario titolo. Del servizio informativo parla Baita in uno dei suoi interrogatori. In questi termini: «Uno dei pochi successi che ho avuto, sono riuscito a farlo chiudere (il Servizio informativo ndr). Perché era una vergogna.

 

giancarlo galangiancarlo galan

Era una sottrazione, uno sperpero totale di soldi dello Stato (…) gli incarichi venivano dati senza nessun tipo di gara, a parenti, amici (…) Ogni dirigente aveva la sua società familiare (…) Era una cosa scandalosa, senza utilità per nessuno. Se io devo regalare mille euro a una persona glieli do, non ne spendo 100mila perché la persona ne spenda 99 e se ne tenga mille, perché spreco 100mila euro.

 

Gli do mille euro, ma che sia finita, non faccio finta di spendere l0 milioni di euro all’anno per avere niente, perché qualcuno si metta in tasca 2mila euro al mese. (…) il Servizio informativo era una sine cura che si erano messi in piedi i dirigenti del Consorzio all’insaputa dei consorziati (…) per arrotondare lo stipendio, cosa che nessun consorziato aveva mai detto “sono contrario”, ma non si possono sprecare 10 milioni di euro all’anno quando mancano i soldi per il lavoro…».

renzi abiti pittibimbo 6renzi abiti pittibimbo 6renzi e luca lottirenzi e luca lotti

Federico MatteoliFederico MatteoliMANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI ALTERO MATTEOLI MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI ALTERO MATTEOLI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)