FINANZA IN AUTOSTRADA - ORA SI INDAGA ANCHE SULLA TERZA CORSIA DELLA VENEZIA-TRIESTE, NEL CUI APPALTO CI SONO LE STESSE AZIENDE DEL MOSE - E CHI È IL COMMISSARIO? LA SERRACCHIANI, COLEI CHE HA CHIESTO LE DIMISSIONI DI ORSONI PRIMA CHE SI FOSSE DIFESO

Giacomo Amadori per "Libero Quotidiano"

 

Martedì 17 giugno, quando i finanzieri si sono presentati ad acquisire i documenti nella sede di Autovie venete, è scattato il panico. Le Fiamme gialle hanno portato via materiale che riguarda il primo lotto della terza corsia della A4 tra Quarto d’Altino e San Donà di Piave (Venezia). Diciotto chilometri e mezzo di strada per una carreggiata di 32,5 metri che costeranno alla collettività 448 milioni.

SERRACCHIANI A BALLAR SERRACCHIANI A BALLAR

 

La cosa che ha reso subito sospetta l’operazione e ha procurato la tachicardia a più d’uno è la composizione dell’associazione di imprese che si è aggiudicata l’appalto nel 2009: Impregilo, Mantovani, Consorzio Veneto Cooperativo, So.co.stra.mo e Carron. Tutte società coinvolte più o meno direttamente nei 18 faldoni dell’inchiesta sul Mose di Venezia.

 

Una squadra che per ora non ha stimolato la protesta a labbra socchiuse di Debora Serracchiani, vicesegretario del Pd, presidente del Friuli Venezia Giulia e commissario delegato per l’emergenza della A4. La stessa Serracchiani che quando è stato arrestato il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, ha invocato le sue immediate dimissioni. Prima ancora che lui potesse difendersi.

 

SERRACCHIANI A BALLAR SERRACCHIANI A BALLAR

Ma sulla composizione dell’ati che sta costruendo la «sua» autostrada nelle agenzie e sui giornali non si registrano sue dichiarazioni altrettanto tranchant. Autovie venete è infatti controllata all’86 per cento da Friulia spa, la finanziaria regionale. Sul Corriere del Veneto l’amministratore delegato di Autovie, Maurizio Castagna, ha minimizzato: «I controlli della Guardia di Finanza fanno parte delle verifiche di routine previste per le Grandi Opere, soprattutto se si tratta di opere commissariate come la terza corsia della A4 Venezia-Trieste».

 

L’ad ha precisato che i controlli di martedì sono un prosieguo di quello attuato direttamente in cantiere il 10 giugno dal Gruppo Interforze. «Hanno acquisito documenti riguardanti esclusivamente il primo lotto, su richiesta proprio dalla Dia» ha continuato Castagna. La documentazione fornita è relativa a contratti e autorizzazioni che riguardano principalmente i sub appalti. I protagonisti di questa storia sono aziende, come detto, coinvolte nell’indagine di Venezia.

 

Debora Serracchiani Debora Serracchiani

La Mantovani è certamente la più citata nelle carte. Il suo ex presidente, Piergiorgio Baita, è stato arrestato per frode fiscale nel febbraio 2013 e adesso è sotto inchiesta per corruzione. La sua vecchia azienda sarebbe stata al centro del sistema di appalti pilotati e tangenti ideato da Giovanni Mazzacurati, dominus del Consorzio Venezia Nuova, concessionario unico delle opere da 5,5 miliardi del Mose.

 

Nei documenti il Coveco è citato come collettore di mazzette e finanziamenti illeciti al Partito democratico. L’ex presidente Franco Morbiolo e il dirigente Pio Savioli sono stati arrestati. La So.co.stra.mo di erasmo Cinque, invece, è considerata dai magistrati il veicolo per le tangenti indirizzate all’ex ministro Altero Matteoli. Ma anche di Carron si parla nei faldoni. In un interrogatorio Baita ha citato i nomi di alcune imprese che dovevano ottenere subappalti: «La Carron veniva da Renato Chisso (assessore regionale alla Mobilità e alle Infrastrutture ndr).

 

Per Carron basta andare a Veneto strade: credo che abbia il monopolio dei lavori». Per Baita è la stessa società che avrebbe «fatto la casa» a Claudia Minutillo, l’ex segretaria dell’allora governatore veneto Giancarlo Galan. Un quadretto che potrebbe togliere il sonno a Serracchiani.

 

claudia minutillo giancarlo galanclaudia minutillo giancarlo galan

Ma acquisizione di atti a parte, c’è un altro filone di indagine nell’inchiesta sul Mose che potrebbe presto riservare sorprese. È quello sul cosiddetto Sistema informativo del Cvn, una specie di ufficio comunicazione e relazioni esterne che dal 2003 avrebbe speso a pioggia almeno 120 milioni.

 

«I bilanci sono stati redatti praticamente su carta copiativa» sospira un investigatore. Una montagna di denaro che potrebbe essere stata utilizzata per centinaia se non migliaia di «marchette» a vario titolo. Del servizio informativo parla Baita in uno dei suoi interrogatori. In questi termini: «Uno dei pochi successi che ho avuto, sono riuscito a farlo chiudere (il Servizio informativo ndr). Perché era una vergogna.

 

giancarlo galangiancarlo galan

Era una sottrazione, uno sperpero totale di soldi dello Stato (…) gli incarichi venivano dati senza nessun tipo di gara, a parenti, amici (…) Ogni dirigente aveva la sua società familiare (…) Era una cosa scandalosa, senza utilità per nessuno. Se io devo regalare mille euro a una persona glieli do, non ne spendo 100mila perché la persona ne spenda 99 e se ne tenga mille, perché spreco 100mila euro.

 

Gli do mille euro, ma che sia finita, non faccio finta di spendere l0 milioni di euro all’anno per avere niente, perché qualcuno si metta in tasca 2mila euro al mese. (…) il Servizio informativo era una sine cura che si erano messi in piedi i dirigenti del Consorzio all’insaputa dei consorziati (…) per arrotondare lo stipendio, cosa che nessun consorziato aveva mai detto “sono contrario”, ma non si possono sprecare 10 milioni di euro all’anno quando mancano i soldi per il lavoro…».

renzi abiti pittibimbo 6renzi abiti pittibimbo 6renzi e luca lottirenzi e luca lotti

Federico MatteoliFederico MatteoliMANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI ALTERO MATTEOLI MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI ALTERO MATTEOLI

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…