CON SCOLA NO PARTY – ALLA PASSERELLA DELLA CONSOB PRENDE LA PAROLA IL CARDINALE SCOLA EI FRATELLI DE BENEDETTI SI ALZANO E SE NE VANNO: “UN ORGANO DELLO STATO NON SI FA DARE LEZIONI DI ETICA DALLA CHIESA” - (MEJO LA COTICA DI SORGENIA!)

Claudio Antonelli per "Libero"

Nonostante si celebrasse il quarantesimo anniversario della Consob, oggi guidata da Giuseppe Vegas, la giornata di ieri è stata sotto tono. Il momento più interessante del consueto evento in Borsa Italiana è stata un'uscita anticipata con tanto di presa di posizione contro la Chiesa.

Presenti a palazzo Mezzanotte solo un po' di banchieri e assicuratori,qualche ex frequentatore di salotti buoni, l'unico ospite d'onore è stato l'arcivescovo di Milano, Angelo Scola.Quando il cardinale ha però preso la parola, la famiglia De Benedetti si è alzata ed è uscita.

Il primo a lasciare la sala è stato Franco e subito dopo il fratello Carlo, l'ingegnere. Si sono persi l'omelia dedicata al momento di assoluta incertezza. «Vi è il rischio di una paralisi che rappresenta il contraccolpo di un lungo periodo di effervescenza finanziaria, in cui è prevalsa la convinzione che tutti i rischi potessero essere gestiti con strumenti finanziari sempre più innovativi», ha detto Scola.

Sottolineando la necessità di portare l'etica nei mercati finanziari. «Bisogna fare in modo che tutta l'economia e la finanza siano etiche», ha concluso il Cardinale. L'aver abbandonato la sala non è stato un caso. Infatti, quasi in contemporanea con le parole dell'arcivescovo,Franco De benedetti twittava: «Parla il cardinale Scola. Un organo dello Stato non si fa dare lezioni di etica dalla Chiesa. E lascio la sala». L'uso della prima persona indica che la paternità del tweet spetta solo a Franco.

Ma l'uscita in contemporanea dell'Ingegnere difficilmente può essere vista come una coincidenza. Giusto a Dogliani, il giorno prima, intervistato da Giovanni Minoli per Mix 24, Carlo De Benedetti aveva elogiato Papa Francesco I perché tra le tante cose «vuole cercare di scardinare quella fogna che è il Vaticano».

Parole forti che si amplificano nel silenzio milanese di ieri. Il gesto di alzarsi e uscire per non ascoltare l'omelia di Scola non può essere solo simbolico.Non si limita probabilmente a un messaggio diretto allo Ior, ovvero: la Chiesa pensi a mettere a posto la propria banca. Il tweet di De benedetti fa rumore anche perché risuona nell'assenza non casuale della politica.

All'evento in Borsa non si è fatto vedere il premier Matteo Renzi e nemmeno il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan (che ha mandato il suo vice Enrico Morando).Gli anni prima, Saccomanni e Tremonti non avevano disertato il palco di palazzo Mezzanotte. Non si può non notare che Giuseppe Vegas, giurista esperto di bilanci, sia stato viceministro di Giulio Tremonti, nonché senatore di Forza Italia e del Pdl.

Non è certo ben visto dall'attuale classe politica.Già con il governo Monti ebbe frizioni.La riduzione dei componenti di tutte le authority decisa a fine 2011 dal professore della Bocconi ha fatto scendere il numero dei commissari Consob da cinque a tre.Una scelta,probabilmente dettata da logiche non di sola spending review, che comunque ha sollevato perplessità su più fronti.

La collegialità delle decisioni e la presenza di commissari di diversa estrazione hanno contribuito a difendere l'autonomia dell'istituzione. Ora che sono scaduti i mandati dei due membri nominati nel 2006, al loro posto dovrà arrivare un unico sostituto che finirà con l'affiancare Vegas e Paolo Troiano, anch'egli nominato dal governo Berlusconi.

Chi sarà il terzo ancora non è dato sapere. Sicuramente Renzi penserà a una figura che faccia da contrappeso.Una figura che probabilmente non avrebbe gradito l'invito fatto da Vegas a Scola. Come non ha gradito la famiglia De Benedetti.

 

Benedetto XVI con il cardinale Angelo Scolaarticle MARIO MONTI LA MOGLIE ELSA E IL CARDINALE ANGELO SCOLACARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERACARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOfranco debenedettiMATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO