ENRICHE’, DORMI SERENO: OBAMA SPIA SOLO I PEZZI GROSSI - A “DATAGATE” ORMAI SCOPERTO, L’AISI FA SAPERE AI GIORNALONI CHE TELEFONI E PC DEL PREMIER SONO IN SICUREZZA

Francesco Bei per "la Repubblica"

Passare un pomeriggio con chi si occupa della protezione del presidente del Consiglio è come scendere nel sotterraneo di Q. Si alza una cortina e si scopre che anche i servizi italiani - l'Aisi in questo caso - adottano tutte le più moderne tecnologie per evitare che le comunicazioni del premier finiscano nei file di qualche intelligence straniera. Lo scandalo Datagate in questo caso non ha cambiato un protocollo già ai massimi livelli di tutela.

Una blindatura, spiega l'uomo del controspionaggio, che prevede tre livelli di protezione: bonifica degli ambienti, schermatura del computer, criptaggio dei telefoni, sia fissi che cellulari. Proprio il capitolo dei telefoni, come ha evidenziato il caso Merkel, è il più delicato, quello che fa impazzire gli addetti alla sicurezza. La Cancelliera sembra che avesse a disposizione ben quattro cellulari criptati, salvo usare un quinto apparecchio di servizio della Cdu, non schermato, e proprio su quell'anello debole si sarebbero concentrati gli 007 americani.

Anzitutto gli apparecchi a cui Letta può accedere sono numerosissimi: due telefonini cellulari, uno criptato e uno personale, la linea fissa dell'ufficio, con un tasto "cripto" da premere all'occorrenza; la linea dell'appartamento di rappresentanza e quella al suo posto nel Consiglio dei ministri; il telefonino dell'auto e quello privato (e quindi non protetto) della moglie giornalista; infine la linea di casa e quella dell'Arel, dove il premier talvolta si reca a lavorare.

Ovviamente non tutti questi apparecchi sono dotati di una tecnologia per "jammare" le conversazioni, rendendole incomprensibili. Ma Letta ha a sua disposizione un centralino per le telefonate riservate, che scavalca quello "normale" di palazzo Chigi: «Quando ha necessità di una conversazione protetta, il premier avverte il centralino e parte la schermatura».

Una protezione totale, insiste comunque la fonte dell'intelligence, «è una chimera», anche perché spesso sono gli stessi soggetti a sottrarsi alla noiosa trafila (password complicate, codici che si rigenerano in continuazione, procedure da impazzire) che la tecnologia anti-spie impone.

Più semplice ripulire gli ambienti fisici del premier. L'ufficio nell'angolo di palazzo Chigi - «la prua d'Italia», come la chiamavano ai tempi del Duce - viene sottoposto a bonifiche periodiche e «aperiodiche». Nel senso che ci sono controlli anche a sorpresa, proprio per evitare pericolose routine. Dei potenti scanner setacciano tutto il mobilio, le prese elettriche, persino i muri. Una bonifica che si estende all'abitazione privata del premier e a tutti i luoghi che frequenta abitualmente.

E lo stesso viene fatto quando Letta viaggia all'estero, nelle camere d'albergo o nelle foresterie dove viene ospitato. In questo caso al team di scorta si aggiunge sempre un addetto "ComSec" (sicurezza della comunicazioni), dotato di una valigetta con tutta l'attrezzatura portatile: scanner anti- cimici, telefono criptato, computer per rilevare apparecchi di registrazione audio o video.

Una meticolosa ripulitura è prevista anche per qualsiasi oggetto che entra nello studio o nell'appartamento del primo ministro. Specie per i "doni" delle delegazioni straniere, che vengono smontati e analizzati. Mentre a palazzo Chigi - a differenza del Dis - non esiste una stanza schermata, nemmeno quella del Consiglio dei ministri. Si conta forse sui vecchi muri del ‘600, spessi due metri.

L'arsenale del controspionaggio italiano si concentra poi sul computer. Quello che il premier usa a palazzo Chigi è un computer Tempest, acronimo che sta per Transmitted electromagnetic pulse/energy standards & testing.

Ovvero non solo è dotato dei più potenti firewall per evitare il banale hackeraggio attraverso dei trojan, file che trasferiscono le informazioni una volta infiltrati nel pc ospite. La tecnologia Tempest impedisce anche le intrusioni più pericolose, quelle che sfruttano i segnali elettromagnetici emessi dallo schermo. «Basta puntare una potente antenna da un palazzo vicino per replicare su un altro computer la schermata su cui sta digitando il premier. Le onde elettriche diventano un tappeto volante che porta via tutte le informazioni dello schermo». Per proteggersi è necessario un pc Tempest, una tecnologia di uso militare.

A volte tuttavia nemmeno la più sofisticata contromisura è sufficiente. Basta che il premier usi un telefonino di un collaboratore o quello personale perché tutti i baluardi crollino. «Al tempo della guerra del Libano - ricorda l'allora portavoce Sandra Zampa - Prodi gestì la crisi con il suo Blackberry. Una domenica d'agosto scese dalla bicicletta per parlare con i cinesi, poi con gli israeliani. Sempre con il suo cellulare. Non aveva altro».

 

OBAMA SPIA FREAKING NEWS OBAMA SPIA letta letta SPIONAGGIO STATI UNITI national security agency tn

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO