davide casaleggio

IL BLA-BLA DI DAVIDE CASALEGGIO (ARIDATECI GRILLO!) - “INTESE PER FORMARE IL GOVERNO? MI AUGURO CHE LA VOLONTÀ POPOLARE VENGA RISPETTATA - NON ABBIAMO MAI TEMUTO LE CONSULTAZIONI POPOLARI - L'ACCORDO SULLA CASELLATI AL SENATO HA EVITATO UN CONDANNATO AI VERTICI DELLO STATO” - IL MEETING “SUM”, LE MODIFICHE A ROUSSEAU, I FINANZIAMENTI

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

ROBERTO FICO E DAVIDE CASALEGGIO

Davide Casaleggio, che idea si è fatto del quadro politico post voto? È possibile un accordo con Lega? E col Pd? A cosa potrebbe rinunciare il Movimento per creare un asse di governo?

«Delle soluzioni se ne sta occupando Luigi Di Maio e sta gestendo questo momento in maniera impeccabile. Per il resto la mia unica valutazione è che mi auguro che la volontà popolare venga rispettata».

 

Il Movimento però da solo non ha la maggioranza, secondo lei torneremo alle urne?

«La decisione di sciogliere le Camere spetta al capo dello Stato. Di certo non abbiamo mai temuto le consultazioni popolari».

davide casaleggio

 

Valeva la pena votare, tra vostri mal di pancia, una forzista come Maria Elisabetta Casellati pur di vedere Roberto Fico presidente a Montecitorio?

«L' accordo raggiunto ha permesso di evitare che un condannato in via definitiva diventasse la seconda carica dello Stato, una cosa che per i valori del Movimento sarebbe stata inaccettabile».

 

Cosa avrebbe detto suo padre di una situazione come quella attuale?

«Di sicuro sarebbe stato felice per l' elezione di Roberto Fico e orgoglioso per il metodo di totale trasparenza che Di Maio sta portando avanti».

 

DAVIDE CASALEGGIO IN PISCINA

Tra una settimana a Ivrea c' è Sum, che si porta addosso l' etichetta di Leopolda dei 5 Stelle...

«Sum nasce per ricordare mio padre e si fonda sull' impegno dei volontari dell' Associazione Gianroberto Casaleggio, che non hanno nulla a che fare con la politica. Lo scopo di Sum è offrire spunti di dibattito e idee per capire il futuro, uno spirito ben diverso da quello della Leopolda».

 

Però è ovvio che ci sia un legame con il Movimento.

«Alcuni sostenitori del Movimento hanno conosciuto di persona mio padre e sono legati all'Associazione da un profondo affetto nei suoi confronti. Chiunque abbia avuto l' opportunità di conoscerlo non può che sentire la mancanza del suo sguardo lucido e visionario e della sua capacità di immaginare scenari futuri».

 

Avete lanciato un manifesto: come pensate di renderlo operativo?

«Durante le cene di Roma e Milano abbiamo chiesto agli associati di indicarci quali siano i temi di maggiore interesse. Il 7 aprile presenteremo i risultati e annunceremo le prossime iniziative culturali».

BEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIO

 

Ha parlato di venti cene per promuovere l'Associazione: quando e come le farete?

«Non c'è ancora un calendario, lo costruiremo strada facendo anche sulla base delle proposte e delle idee degli associati. Certamente la formula sarà la stessa di Roma e Milano».

 

Per ora vi siete finanziati con la quota associativa, cambierete pelle aprendo a donazioni più rilevanti?

«L'associazione è fatta di persone che aderiscono a titolo personale. Abbiamo fissato una quota annuale che è simile a quella di altre associazioni culturali. Se qualcuno vorrà sostenerci in modo economicamente più rilevante, valuteremo caso per caso».

 

LUIGI DI MAIO DAVIDE CASALEGGIO

È cambiato qualcosa dopo il 4 marzo? Ricevete più attenzioni?

«Certamente c'è più attenzione, ma l' affetto già c' era e continua a esserci. Molti degli associati conoscevano mio padre di persona e impegnano energie e risorse per tenere vivo il suo ricordo e proseguire sulla strada da lui tracciata».

 

Quali saranno i temi portanti?

«Si parlerà del futuro della tecnologia, dell' energia, della filosofia, della democrazia, ma anche del futuro della parola e in generale dell'uomo».

 

Come avete scelto i relatori?

«Sum è un evento apartitico e apolitico che riunisce relatori di prestigio e provenienti dai più diversi ambiti. L'importante è che abbiano qualcosa da dire, per storia personale o professionale, perché lo scopo è stimolare riflessioni sul futuro, come riusciva a fare mio padre».

casaleggio grillo e davide

 

Lei è presidente anche di Rousseau. La piattaforma è stata nel mirino negli ultimi mesi. State cambiando qualcosa?

«Ci sono molte novità: siamo in pieno fermento. Stiamo lavorando su un percorso meritocratico per le selezioni dei candidati che sarà altamente innovativo. Presto partirà anche la Rousseau Open Academy con dei percorsi di formazione. Per quanto riguarda la piattaforma l'obbiettivo principale è l' integrazione con la blockchain per migliorare tutto il sistema e la sicurezza».

DAVIDE CASALEGGIO ABBRACCIA LUIGI DI MAIO

 

Si è parlato dello spostamento di Pietro Dettori da Milano a Roma come di un modo da parte sua di controllare il gruppo parlamentare.

«Una polemica senza senso».

davide casaleggio 7

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…