BANANA TRAVEL - SILVIO IL PREGIUDICATO VUOLE TORNARE A VIAGGIARE E FA RICORSO AL TAR PER RIAVERE IL PASSAPORTO

Clemente Pistilli per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Berlusconi vuole tornare a viaggiare. Vuole essere libero di uscire dai confini nazionali e prendere parte agli appuntamenti europei con gli altri leader di partito. Il nuovo rifiuto del passaporto, il secondo da quando il documento gli è stato ritirato per la condanna definitiva al termine del processo sui diritti tv Mediaset, il Cav non l'ha proprio digerito. Dopo aver preannunciato che avrebbe fatto ricorso alla Corte di giustizia europea e chiesto una revisione dello stesso processo, il presidente di Forza Italia ha più semplicemente deciso di bussare alla porta dei giudici amministrativi, sperando di risolvere il problema degli spostamenti con un ricorso. E il destino dell'ex premier è ora nelle mani del Tar del Lazio.

BLOCCATO A CASA SUA
La condanna definitiva nel processo per frode fiscale è arrivata a Silvio Berlusconi l'estate scorsa, quando la Corte di Cassazione ha rigettato il suo ricorso. Quattro anni di reclusione, tre coperti da indulto e uno da scontare, o agli arresti domiciliari o con l'affidamento in prova ai servizi sociali, come chiesto dal leader azzurro e su cui si deve pronunciare il Tribunale di Sorveglianza di Milano.

Nell'attesa che i giudici decidano la pena è stata sospesa, ma la sentenza della Suprema Corte ha già comportato la fuoriuscita di Berlusconi dal Parlamento, in applicazione della legge Severino sulle incompatibilità, e il ritiro del passaporto. Il documento, nel momento in cui la condanna è andata in esecuzione, ad agosto è stato consegnato alla Digos di Roma e il Cav da allora si trova impossibilitato a uscire dall'Italia.

NO AI VIAGGI
L'ex premier, a dicembre, è tornato a chiedere il passaporto, per partecipare al congresso del Partito popolare europeo a Bruxelles. Agli inquirenti milanesi non è importato nulla che la richiesta fosse per un viaggio verso un altro Paese dell'Unione europea. La legge, secondo le toghe meneghine, è chiara e il Cav non può uscire dai confini nazionali, dovendo ancora scontare la pena. La richiesta del passaporto è stata così respinta. Un appello analogo è stato fatto nei giorni scorsi da Berlusconi per partecipare sempre a un appuntamento politico in Europa, il vertice del Ppe a Dublino. Ma da Milano è arrivato l'ennesimo stop e l'ex presidente del Consiglio ha dovuto di nuovo lasciare le valigie nell'armadio.

BATTAGLIA LEGALE
Mentre attende una decisione sulla pena che deve scontare, Berlusconi non sembra più disposto a dover rinunciare alla ribalta europea. Il passaporto per lui è diventato una questione di una certa importanza. Al fine di ottenere nuovamente l'agognato documento, il Cav questa volta ha così deciso di rivolgersi nuovamente ai giudici, ma a quelli amministrativi. Il leader di Forza Italia ha presentato ricorso al Tar del Lazio contro il Ministero dell'interno e contro la questura di Roma.

Berlusconi ha chiesto al Tribunale amministrativo di annullare il provvedimento con cui è stata rigettata la sua richiesta di revocare le cosiddette ostative all'espatrio. Un ricorso presentato tramite gli avvocati Guerino Fares, Luigi Medugno e Annalisa Lauteri, basato sulla legge sui passaporti del 1967.

La norma prevede che non possono ottenre il passaporto quelli che devono espiare una pena, a meno che non venga loro dato il nulla osta da parte dell'autorità che deve curare l'esecuzione della sentenza. E proprio su quest'ultimo aspetto punta l'ex premier. Per Berlusconi non ci sono ragioni per negargli il passaporto, come fatto sinora dai giudici milanesi e, nello specifico, dall'ufficio esecuzione della Procura della repubblica meneghina. Una volta esaminato il ricorso, i giudici amministrativi romani dovranno ora decidere se sospendere l'atto impugnato dal Cav e poi se annullare lo stesso.

La possibilità di Berlusconi di tornare protagonista in Europa, leader tra i leader, è così legata al Tar del Lazio, un ufficio che ha sempre più in mano le sorti del Paese. E un primo pronunciamento è atteso a breve. La decisione dei giudici amministrativi risulterà inoltre rilevante anche in vista dell'annunciata candidatura del leader di Forza Italia alle prossime elezioni europee. La possibilità di una revisione del processo o un intervento della Corte europea prevedono tempi mediamente lunghi. Berlusconi ha fretta e lo strumento più rapido potrebbe essere proprio il Tar.

 

 

Silvio berlu SILVIO BERLUSCONI berlusconi condannato BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSETribunale amministrativo Regionale del Lazio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....