FARSA ITALIA - NON SAPENDO PIU’ DOVE SBATTERE IL CATETERE, SILVIO VUOLE ROTTAMARE TUTTA LA NOMENKLATURA E SOSTITUIRLA CON “CARNE FRESCA”

Francesco Verderami per Corriere.it

Arrivano i nuovi. Come nei vecchi western, dove le «giacche blu» si sentivano prima di comparire, con il trombettiere a suonar la carica della cavalleria, così Berlusconi con gli squilli di guerra starebbe preannunciando la rivoluzione nel partito. Alfano, orecchio a terra a sentir le vibrazioni, ha la certezza che stia per accadere proprio questo, che il Cavaliere miri a un totale rinnovamento del partito. Il punto è se nella futura Forza Italia a cui lavora «il presidente» ci sarebbe spazio per l'attuale gruppo dirigente o se solo ad alcuni di loro verrebbe offerto un posto, ma solo in terza fila.

Si vedrà se e quando il progetto verrà svelato, di certo il vicepremier ne è testimone, perché a lui nelle ultime settimane, e a più riprese, Berlusconi ha offerto un ruolo: «Rinnoviamo il partito, Angelino. Io e te, insieme». E per coinvolgerlo, il Cavaliere lo ha messo a parte del piano, che prevede la riesumazione della strategia vincente del ‘94, con «lo schema Pubblitalia» - così lo ha chiamato - e i cambi al vertice e alla base: dalla sostituzione di tutti i coordinatori regionali, alla rinascita dei circoli di Forza Italia, a cui si affiancherebbero i circoli «Forza Silvio», che secondo Berlusconi «tirano di più tra gli elettori se si tengono scorporati».

Arrivano i nuovi. Lo scouting per un nuovo personale politico è in fase avanzata dentro e fuori le società del gruppo, se è vero che il Cavaliere ha programmato un incontro con centoventi giovani a Villa Gernetto e intanto chiama i rappresentanti del mondo del lavoro e delle imprese. «Mi fai i nomi di tre ragazzi validi da inserire nella mia futura squadra?» si è sentito chiedere a bruciapelo il presidente di Confcommercio, Sangalli. Ecco come Berlusconi lavora al remake di un film vecchio di venti anni, da lanciare nelle sale - cioè nelle urne - nel giro di sei mesi, in concomitanza con le elezioni europee, se non ci fossero prima le Politiche.

Le vere riunioni le tiene a Milano e non a Roma, dove riceve una nomenklatura senza più galloni, che sottopone a test particolari. Per vedere che effetto avrebbe fatto sui suoi ospiti, l'altro giorno a pranzo, si è messo a sfogliare l'album di famiglia, senza far più il nome di Marina bensì quello di Barbara: «Mi ha scatenato l'inferno nel Milan. Ma è brava, tosta. Forse non ha l'età, chissà...». Un brivido ha percorso la schiena dei presenti, e lui, senza scomporsi, ha spiegato che «in fondo io resto un imprenditore. Parto sempre dal capitale che ho. E poi faccio gli innesti».

Quanto profondi siano questi innesti, ha avuto modo di spiegarlo ad «Angelino», che dopo venti anni è diventato adulto ed è entrato - così dice - nella sua «terza vita»: Forza Italia, Pdl, di nuovo Forza Italia. Perché questo è il suo obiettivo, anzi il suo «caposaldo». E infatti continua a ritenere che ci siano le condizioni per ricomporre l'unità del partito, a patto di capire che tipo di partito sia e quale linea politica intenda perseguire.

Perché i presupposti restano sempre gli stessi per Alfano: garantire continuità all'azione di governo, in modo da portare a compimento il programma del Pdl concordato con le larghe intese, e garantire agibilità politica agli innovatori nel nuovo movimento. Ed è con questa linea che è andato all'incontro di ieri sera.

Si vedrà se il confronto è stato definitivo o ancora interlocutorio. Il Cavaliere, secondo il vicepremier, non può annunciare di aver ripreso tutti i poteri, lasciando poi la macchina organizzativa nelle mani dei falchi. E non può condividere la sera con «Angelino» l'idea che «il governo deve andare avanti», tranne poi consentire ai lealisti la mattina dopo di bombardare il ponte levatoio del dialogo in modo da far saltare l'esecutivo «a prescindere».

È ciò che accade ormai da settimane, e ancora all'inizio di questa. La dichiarazione sulla «stabilità del governo», rilasciata da Alfano il giorno dopo l'incontro ad Arcore, era stata concordata con Berlusconi prima che il vice premier scendesse dalla macchina e incontrasse i media. E la riunione degli «innovatori» era stata benedetta dal Cavaliere, che voleva addirittura prendervi parte: «Anzi Angelino, ho pensato che forse sarebbe meglio se la facessi a Palazzo Grazioli». Peccato si sia rimangiato tutto appena i lealisti - venuti a conoscenza delle sue intenzioni - hanno scatenato il pandemonio.

Così, in uno psichedelico gioco dell'oca, si ritorna sempre alla casella di partenza. Se non fosse che il tempo è scaduto, che è tempo di prendere una decisione. Alfano è convinto che ci siano le condizioni per l'unità del partito, ed è con questo stato d'animo che è andato per l'ennesima volta a parlare con il Cavaliere. Anche se tra i suoi c'è chi gli ha ripetuto che il tira e molla «è solo un modo per masticarti», anche se - con l'orecchio a terra - «Angelino» ha ben chiaro che Berlusconi si stia preparando a sparigliare nel partito. Arrivano i nuovi. Se così fosse, per assistere al remake del vecchio film ci sarebbero solo strapuntini. E non per tutti.

 

 

 

Silvio berlu berlusconi corna BerlusconiSILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegVILLA GERNETTO UNIVERSITA DEL PENSIERO LIBERALE VILLA GERNETTO UNIVERSITA DEL PENSIERO LIBERALE barbara berlusconi a cernobbio BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO