LA TERZA GUERRA MONDIALE È TRA HACKER E SPIE - IL SITO DELLA NSA VA IN TILT E “ANONYMOUS” RIVENDICA L’ATTACCO MA L’AGENZIA NEGA: “ERRORE INTERNO”

1 - IL SITO INTERNET DELLA NSA VA IN TILT. ANONYMOUS RIVENDICA L'ATTACCO. MA L'AGENZIA NEGA: "ERRORE INTERNO"
Marco Bardazzi per "la Stampa"

Da quando è uscita dall'ombra ed è finita nell'occhio del ciclone in seguito alle rivelazioni della "talpa" Edward Snoweden, non c'è pace per la la maggiore agenzia di intelligence Usa, la National security Agency: il suo sito web ufficiale è andato in black-out, e subito gli hacker di Anonymous si sono affrettati ad affermare che è stata opera loro, ma la stessa Nsa ha poi affermato che si è trattato di «un errore tecnico».

Dopo che ormai da alcune ore il sito era inaccessibile, una portavoce, Vanee Vines, ha confermato che c'erano dei problemi e che erano in corso verifiche. «Ci stiamo lavorando», si è limitata ad affermare. Allo stesso tempo, altre fonti hanno fatto sapere che non c'erano indicazioni di un'intrusione di pirati informatici né tantomeno di una sottrazione di dati.

Tuttavia, già poco meno di un'ora dopo che il sito era andato in panne, su Twitter sono cominciati a uscire cinguettii da account riconducibili ad Anonymous, più o meno attendibili, che lasciavano intuire che si è trattato di una loro azione di rappresaglia per l'attività di sorveglianza elettronica globale condotta dalla Nsa.
Un'azione messa a segno con la tecnica del `disributed denial of service´(DDoS), ovvero un sovraccarico di traffico, di contatti convogliati dai pirati informatici per mandare in tilt i siti presi di mira.

C'è stato un riferimento al DDoS da un account Twitter chiamato @annoymousAsia, ritenuto affiliato al gruppo Anonymous, e anche da altri, così come da altri account sempre riconducibili allo stesso gruppo, sono arrivate battute ironiche, come quella di @AnonyOps: «Aww, non temete per l'interruzione di nsa.gov. Loro hanno una copia di backup di internet».

Non molto tempo dopo, la Nsa ha però affermato in comunicato che si è trattato di un problema tecnico e non di un'intrusione di pirati informatici. «Nsa.gov è rimasto inaccessibile questa sera per diverse ore a causa di un errore interno verificatosi durante una programmata operazione di aggiornamento», ha affermato l'agenzia in una e-mail citata dalla Abc News. «La questione verrà risolta» nelle prossime ore, si legge ancora nel testo, in cui si precisa anche che «le affermazioni secondo cui l'interruzione è stata causata da un attacco `disributed denial of service´(DDoS) non sono vere».

2 - NOMI IN CODICE E ALLEANZE. TUTTI I MISTERI DI "MARINA"
Marco Bardazzi per "la Stampa"


Come in ogni spy-story che si rispetti, anche nel caso Snowden al centro dell'intrigo ci sono una raffica di nomi in codice. Per capire cosa ha svelato finora l'esperto d'intelligence trentenne e ipotizzare quali segreti contengono ancora i suoi file criptati, bisogna seguire le parole-chiave che li racchiudono. Due in particolare.

La prima è in apparenza rassicurante, un nome di donna: Marina. La seconda è un classico acronimo militare del Pentagono: Jwics, che sta per Joint Worldwide Intelligence Communications System.

Marina è la gigantesca banca dati nella quale l'agenzia di intelligence americana Nsa raccoglie le informazioni che provengono da Prism e Upstream, due programmi già diventati famosi. Il primo è quella sorta di gigantesco aspirapolvere digitale con cui la Nsa setaccia i server di colossi come Google, Apple, Facebook e altri. Qui vengono prelevati milioni di «metadati», informazioni di base come mittente, destinatario e orario di trasmissione di una mail. Le società coinvolte negano di fornire accesso diretto ai server, ma l'effettivo funzionamento di Prism resta segreto.

I dati di Prism finiscono nei database di Marina e qui vengono incrociati con quelli che arrivano da Upstream, un programma che permette alla Nsa di infiltrare direttamente i cavi in fibra ottica che trasportano nel mondo gli scambi di informazioni sul web e le comunicazioni telefoniche. Upstream è poi il collettore di una serie di programmi la cui natura è ancora nebulosa. La fantasia degli spioni elettronici, anche in questo caso, emerge dai nomi in codice: Fairview, Stormbrew, Oakstar, Blarney.

Per non essere da meno, i cugini del Gchq che lavorano nel «doughnut» - il gigantesco edificio a ciambella che ospita l'equivalente britannico della Nsa - hanno nascosto dietro altri nomi in codice programmi analoghi, che raccolgono dati forse destinati a confluire in Marina. Il più importante, secondo le rivelazioni del «Guardian», si chiama Tempora e funziona in modo analogo a Upstream.

La quantità di informazioni gestite da questi sistemi si intuisce dai dati emersi nei documenti di Snowden. La Nsa per esempio in un manuale per uso interno afferma di attingere ogni giorno all'1,6% di tutto il traffico di internet. Non è poco, se si considera che sul web si stima un traffico quotidiano di 1.826 petabytes di informazioni. Un petabyte, stando al sito specializzato Gizmodo, equivale a 13 anni di trasmissioni Tv in HD. Visto però che la stragrande quantità dei dati sul web è occupata da video e foto, quell'1,6% in realtà potrebbe anche rappresentare una larga fetta degli scambi di mail del pianeta.

Marina conserva per almeno 12 mesi questa valanga di dati e la Nsa, stando a quanto ha fatto emergere Snowden, dovrebbe avere la possibilità di incrociarli con ciò che raccoglie con altri programmi che raccolgono i metadati delle telefonate gestite dai colossi come Verizon, BT, Vodafone. Quando poi gli spioni elettronici americani e britannici incontrano comunicazioni criptate, le violano senza troppi problemi grazie a due programmi con nomi in codice presi da storiche battaglie: BullRun (Usa) e Edgehill (Gb).

Per Glenn Greenwald, il giornalista-avvocato che conduce da mesi il gioco delle rivelazioni, tutto questo complesso scenario è solo una piccolissima parte di ciò che racconta la documentazione top secret che Snowden ha sottratto agli Usa e custodisce ora con modalità misteriose.

Washington è in allarme perché ha ricostruito nel dettaglio ciò che l'esperto d'intelligence ha collezionato prima della fuga. Il timore è che dopo aver permesso al mondo di sbirciare dentro Marina, possa aprire le porte anche del Jwics, la rete segreta militare su cui passano informazioni altamente classificate sui rapporti degli Usa con molteplici paesi: da qui, Snowden ha portato via 30 mila documenti.

Fino a oggi, però, l'uomo che gli Usa vorrebbero arrestare ha creato molti imbarazzi diplomatici, ma è stato attento a non divulgare niente che si configuri come un vero e proprio attentato alla sicurezza nazionale.

 

anonymous cina stati uniti FAN NUDISTE DI ANONYMOUSASSANGE ANONYMOUShe NSAs intelligence article A D DC x general keith alexander nsaB gen alexander black hat

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."