renzi berlusconi di maio salvini

SOGNO O SONDAGGIO? CENTRODESTRA IN VANTAGGIO CON 290 SEGGI MA C’E’ L'INCUBO INGOVERNABILITÀ - OGGI NON CI SAREBBE UNA MAGGIORANZA NE' CON UN ESECUTIVO DI LARGHE INTESE PD-FORZA ITALIA, NE’ CON L’ALLEANZA LEGA-M5s E NEANCHE COL GOVERNO DEL PRESIDENTE (FI-DEM-LIBERI E UGUALI PIU’ RESPONSABILI)

renzi berlusconi

Roberto Scafuri per il Giornale

 

Eppur si muove, il panorama politico in vista del traguardo elettorale. Impercettibilmente, ma secondo trend e dinamiche (mediatiche e non solo) che i vari «sismografi» messi in piedi dai sondaggisti non mancano di registrare. Il dato di fondo non è cambiato: solo il centrodestra è in grado di agguantare una maggioranza stabile, ma mancano ancora una ventina di seggi alla Camera (per il Senato stesso discorso con numeri diversi). Ventisei, secondo l' ultima rilevazione di Ixè di Roberto Weber. Quota 40% non è lontana, concordano chi più chi meno tutti i principali istituti: Tecnè il più ottimista attribuendo al centrodestra già il 39.

 

MATTARELLA GENTILONI

Ma non di soli numeri vive la politica, anche quella sondaggistica. Un' interessante ricerca di Swg sulle intenzioni di voto suddivise per classi sociali dimostra che il centrodestra è la forza più popolare tra gli elettori con difficoltà economiche (tra di essi riscuote il 43 per cento, contro il 36,3 di M5S e soltanto l' 11,8 del Pd!); così come il partito di Renzi è quello preferito dalle classi più agiate: 35,3 di preferenze contro il 23,7 di M5S e 33,4 del centrodestra. In definitiva, è Forza Italia il partito più interclassista, dunque con le minori oscillazioni per ceto.

 

In una settimana di lievissime variazioni (uno zero virgola in basso per Lega e Fdi, compensato da uno zervirgola in più per i centristi di Fitto), i Cinquestelle si avvicinano al 29%, mentre Pd è stabilmente sotto il 24: per qualcuno in picchiata sul 22, per altri sul 23.

 

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

Voti che non si riversano però su Liberi e Uguali, inchiodato tra il 6 e il 7. Ciò che si muove, complice una massiccia componente mediatica (più un mezzo endorsement di Prodi e settori di Confindustria), è l' andamento della lista +Europa di Emma Bonino e Bruno Tabacci. Che, a dispetto della sua composizione ibrida fino all' ossimoro laico-cattolico, sale verso il 2,6 per cento ed ormai vicina alla soglia di sbarramento del 3%. Rispetto al Pd di Renzi, al di là delle dimensioni imparagonabili, la lista della Bonino sta diventando una specie di good company che compensa le défaillance della bad.

letta mattarella

 

Così, se persino la granitica Svp bolzanina registra un calo di consensi dopo la presentazione della candidatura Boschi, l' arrivo di testimonial esterni galvanizza +Europa: sia il disegnatore Sergio Staino, ultimo direttore dell' Unità chiusa da Renzi, sia Carlo Calenda, e persino il premier Gentiloni, ne fanno il partito dal trend di crescita migliore. Pur destando un certo scalpore (oltre che preoccupazione) il programma economico dichiarato dalla Bonino, che vorrebbe (testuale) «congelare la spesa pubblica primaria in termini nominali al livello 2017 per tutta la durata della prossima legislatura, così facendo il bilancio andrebbe in pareggio già nel 2019». È stato calcolato che la cura iper-thatcheriana della Bonino costringerebbe ad (almeno) due manovre di 40 miliardi l' anno. «Fa rimpiangere l' austerity del governo Monti», commenta il bocconiano Fassina (Leu).

DALEMA RENZI BERLUSCONI E DI MAIO COME I CUGINI DI CAMPAGNA

 

Ma, anche, obbiettivo che mal si sposa con i bonus e le proposte «espansive» (ovvero promesse) di Renzi: fortuna vuole che una maggioranza di centrosinistra è impossibile, nonostante altissimo sia ancora il numero di indecisi (sul 37% in calo). Con i dati attuali, però, non sarebbe possibile neppure un governissimo Fi-Pd (mancano 64 seggi, secondo Ixè), né uno M5S-Lega (46 seggi in meno). Persino un «governo del Presidente» (Fi-Pd-Leu più responsabili) non disporrebbe di maggioranza. C' è ancora tempo per rifletterci.

BERLUSCONI BIBERON RENZI

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…