evasione fiscale

LA SOLUZIONE PER COMBATTERE L'EVASIONE: TUTTI IN LOCKDOWN – DAI DATI PUBBLICATI CON LA NADEF, EMERGE CHE NEL 2020 L’EVASIONE FISCALE E CONTRIBUTIVA È CROLLATA A 86,9 MILIARDI DAI 100 MILIARDI DELL’ANNO PRECEDENTE – MA C'È POCO DA FESTEGGIARE: IL DATO È VIZIATO DAI LOCKDOWN (CON IMPOSSIBILITA’ DI FARE “NERO” PER CHI HA ATTIVITA’ COMMERCIALI O AFFITTA CASE) E DALLE SOSPENSIONI DI PAGAMENTI IN UN ANNO DI IMPOSTA “ANOMALO” DOVUTO ALLA PANDEMIA – I “FURBETTI” DELLA FLAT TAX CHE MANIPOLANO I DATI PER RIMANERE SOTTO LA SOGLIA…

Estratto dell’articolo di Valentina Conte per www.repubblica.it

 

evasione fiscale 1

Ecco i nuovi dati sull’evasione, svelati dal Rapporto pubblicato ogni anno con la Nadef. Nel 2020 l’evasione fiscale e contributiva crolla a 86,9 miliardi dai quasi 100 miliardi dell’anno precedente. Ma il quadro va preso con le molle, viziato com’è da lockdown, sospensioni e rinvii di pagamenti di un anno di imposta “anomalo”.

 

Nonostante questo la propensione all’evasione, che scende per quasi tutte le entrate tributarie, sale per una categoria specifica: gli autonomi.

 

evasione fiscale 2

Per quanto riguarda poi la flat tax, la tassa piatta che pagano le partite Iva, il Rapporto svela quanto già Bankitalia e Ufficio parlamentare di bilancio hanno a più riprese evidenziato. Quanti sono poco sopra la soglia di fatturato che consente di pagare la tassa piatta del 15% fanno di tutto, “manipolano” i dati, per rientrare nello sconto. […]

 

Il valore aggiunto generato dal sommerso economico conferma una tendenza decrescente a partire dal 2018. E cala anche nel 2020 attestandosi a 157,3 miliardi. Come detto, questo particolare anno è stato caratterizzato dal fermo delle attività economiche, indotte dalle misure per contrastare la pandemia da Covid-19.

 

incidenza sull economia dell evasione fiscale

L’incidenza del sommerso scende dall’11,2 al 9,5% del Pil. Il sommerso è una delle componenti dell’economia non osservata. Ma le stime sul suo ammontare non consentono di quantificare direttamente le entrate che vengono sottratte alla finanza pubblica dall’evasione fiscale e contributiva.

 

Ecco quindi perché viene usato il tax gap – la differenza tra le tasse attese e quelle versate – come indicatore dell’evasione. L’obiettivo del tax gap è misurare l’impatto del mancato adempimento degli obblighi di dichiarazione e versamento delle principali imposte e dei contributi.

 

Malgrado la natura del tax gap e del sommerso economia sia diversa, il Rapporto evidenzia che l’andamento di queste due variabili sia piuttosto simile. Nel 2020 il “gap”, quindi l’evasione, delle entrate tributarie e contributive è sceso dai 99,6 miliardi del 2019 a 86,9 miliardi. Un’illusione ottica, influenzata profondamente dallo shock pandemico. L’evasione delle entrate tributarie scende da 79 a 69 miliardi. L’evasione delle entrate contributive passa da 12,7 a 10,9 miliardi.

 

evasione fiscale 3

Se guardiamo alle tendenze, quindi alla propensione all’evasione calcolata come rapporto tra tax gap in valore assoluto e il gettito potenziale dei tributi, scopriamo cose interessanti. In totale, la propensione scende a un picco minimo nel 2020 pari al 17,3%, un punto percentuale in meno sull’anno prima e tre punti mezzo sotto il 20,8% segnato nel 2016.

 

CANE GUARDIA DI FINANZA

Si tratta, anche questo, di un dato profondamente distorto dalla variazione del gettito potenziale osservata nel 2020, anno sui generis. Si vede molto bene nel dato sulle locazioni, ad esempio. Nell’anno del fermo globale del turismo, pochi affittavano le case ed è crollato quindi anche il nero, sia in valore assoluto – da 551 a 121 milioni – sia in termini di propensione da 6,7% all’1,6%.

 

Ma se la propensione ad evadere cade per quasi tutte le imposte e tributi, fa eccezione una: l’Irpef da lavoratore autonomo e imprese. In valore assoluto passiamo da 32,5 miliardi evasi nel 2019 ai 28,2 miliardi del 2022 per il fermo Covid. Ma come propensione all’evasione, il Rapporto registra il quarto rialzo annuo consecutivo al 69,7% dal 69,2% del 2019 e dal 66,4% del 2016.

agenzia delle entrateevasione fiscaleevasione fiscale 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”