olaf scholz giorgia meloni

TRA UN SORRISO E L'ALTRO, SCHOLZ “RIMBALZA” LA MELONI - A BERLINO LA DUCETTA NON È RIUSCITA A STRAPPARE AL CANCELLIERE TEDESCO CONCESSIONI SUL PATTO DI STABILITÀ. E AMMETTE: “LA GERMANIA RICHIAMA AL RIENTRO DEL DEBITO. CERCHIAMO PIANO PIANO PUNTI DI INCONTRO”. TRADOTTO: UN’INTESA ENTRO L’ECOFIN DELL’8 DICEMBRE È UN MIRAGGIO – IL NODO È LA RICHIESTA ITALIANA DI SCORPORARE DAL CALCOLO DEL DEFICIT GLI INVESTIMENTI DEL PNRR SU GREEN E DIGITALE – IL RUOLO DI MACRON E L'ARMA (SPUNTATA) DEL MES

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

Parla di passaggio “storico”, e forse esagera. Ma per Giorgia Meloni il summit nella capitale tedesca rappresenta comunque un passo avanti importante nelle relazioni bilaterali con la Germania. Appena però la premier cerca di aprire un varco sul dossier più scomodo, quello del Patto di Stabilità, deve scontrarsi con il muro di rigore di Olaf Scholz.

 

I due leader trattano, nel chiuso della Cancelleria. Da posizioni distanti. Con obiettivi differenti. E con una precondizione che rende ogni mediazione comunque non definitiva: Berlino deve prima chiudere un accordo con Parigi, soltanto dopo potrà eventualmente assorbire alcune delle richieste italiane.

 

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

È uno snodo ad alto rischio, per l’esecutivo di destra. Non a caso, Meloni decide di indicarlo in pubblico: «La Germania richiama al rientro del debito – dice davanti a Scholz - Cerchiamo piano piano punti di incontro. Lo facciamo per raggiungere una soluzione non dico semplice, ma che renda almeno possibile rispettare il Patto». Come a dire: a queste condizioni, un’intesa entro l’Ecofin dell’8 dicembre sembra lontana.

 

Faccia a faccia con il Cancelliere, poi, si espone anche

di più. «Io – è il senso del suo ragionamento – non posso firmare un Patto che non tuteli gli investimenti». È il cuore della richiesta italiana: scorporare quelli previsti dal Pnrr – in particolare su green e digitale – dal calcolo del deficit. Concetti che certo non entusiasmano Berlino.

 

 

emmanuel macron giorgia meloni

Eppure, si tratta (e intanto sull’acquisizione di Ita da parte di Lufthansa Meloni annuncia che la settimana prossima invierà la notifica a Bruxelles, auspicando una «risposta immediata »). Si media, come tenta di fare Giancarlo Giorgetti. Viene ricevuto dal ministro delle Finanze tedesco, poi si confida con i cronisti, facendo mostra di ottimismo: «Scholz è stato chiarissimo, avete visto? I fatti sono i fatti».

 

Si riferisce alla posizione non troppo dura espressa pubblicamente dal Cancelliere, che forse anche per ragioni di ospitalità sceglie di non forzare sul tasto del rigore: «Una soluzione non è mai stata così vicina. Vogliamo che i criteri di stabilità abbiano un ruolo importante, ma non possiamo costringere nessun Paese in un programma di austerità».

 

[…]

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

Quando la premier scende nel concreto, d’altra parte, appare evidente la lentezza degli avanzamenti sul dossier. Come detto, insiste innanzitutto sulla richiesta di scorporare gli investimenti del Pnrr dal calcolo del deficit. E, più in generale, reclama parametri meno stringenti sul deficit e sul debito, il vero buco nero dei conti pubblici italiani: «Tutto è collegato – ammette la leader – Non posso dare numeri possibili di rientro del debito, se non so cosa accade agli investimenti».

 

Di certo, Roma spinge per una maggiore flessibilità sul deficit, oggi fissato al 5,3%: è un dato che sfora di molto i vecchi parametri del 3% , figurarsi le eventuali nuove regole più stringenti ipotizzate nelle bozze del nuovo Patto, anche se nell’ambito di un percorso pluriennale di rientro. Si tratta di un’ipoteca sul futuro, perché renderebbe anche le prossime manovre magre e non espansive.

 

EMMANUEL MACRON OLAF SCHOLZ

Un incubo politico, per Palazzo Chigi. Per questo, la leader tratta e nel frattempo brandisce anche l’arma del veto. E attende anche di capire cosa riuscirà a strappare Macron con Scholz. […]

giorgia meloni olaf scholz giorgia meloni olaf scholz 1giorgia meloni olaf scholz

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO