olaf scholz giorgia meloni

TRA UN SORRISO E L'ALTRO, SCHOLZ “RIMBALZA” LA MELONI - A BERLINO LA DUCETTA NON È RIUSCITA A STRAPPARE AL CANCELLIERE TEDESCO CONCESSIONI SUL PATTO DI STABILITÀ. E AMMETTE: “LA GERMANIA RICHIAMA AL RIENTRO DEL DEBITO. CERCHIAMO PIANO PIANO PUNTI DI INCONTRO”. TRADOTTO: UN’INTESA ENTRO L’ECOFIN DELL’8 DICEMBRE È UN MIRAGGIO – IL NODO È LA RICHIESTA ITALIANA DI SCORPORARE DAL CALCOLO DEL DEFICIT GLI INVESTIMENTI DEL PNRR SU GREEN E DIGITALE – IL RUOLO DI MACRON E L'ARMA (SPUNTATA) DEL MES

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

Parla di passaggio “storico”, e forse esagera. Ma per Giorgia Meloni il summit nella capitale tedesca rappresenta comunque un passo avanti importante nelle relazioni bilaterali con la Germania. Appena però la premier cerca di aprire un varco sul dossier più scomodo, quello del Patto di Stabilità, deve scontrarsi con il muro di rigore di Olaf Scholz.

 

I due leader trattano, nel chiuso della Cancelleria. Da posizioni distanti. Con obiettivi differenti. E con una precondizione che rende ogni mediazione comunque non definitiva: Berlino deve prima chiudere un accordo con Parigi, soltanto dopo potrà eventualmente assorbire alcune delle richieste italiane.

 

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

È uno snodo ad alto rischio, per l’esecutivo di destra. Non a caso, Meloni decide di indicarlo in pubblico: «La Germania richiama al rientro del debito – dice davanti a Scholz - Cerchiamo piano piano punti di incontro. Lo facciamo per raggiungere una soluzione non dico semplice, ma che renda almeno possibile rispettare il Patto». Come a dire: a queste condizioni, un’intesa entro l’Ecofin dell’8 dicembre sembra lontana.

 

Faccia a faccia con il Cancelliere, poi, si espone anche

di più. «Io – è il senso del suo ragionamento – non posso firmare un Patto che non tuteli gli investimenti». È il cuore della richiesta italiana: scorporare quelli previsti dal Pnrr – in particolare su green e digitale – dal calcolo del deficit. Concetti che certo non entusiasmano Berlino.

 

 

emmanuel macron giorgia meloni

Eppure, si tratta (e intanto sull’acquisizione di Ita da parte di Lufthansa Meloni annuncia che la settimana prossima invierà la notifica a Bruxelles, auspicando una «risposta immediata »). Si media, come tenta di fare Giancarlo Giorgetti. Viene ricevuto dal ministro delle Finanze tedesco, poi si confida con i cronisti, facendo mostra di ottimismo: «Scholz è stato chiarissimo, avete visto? I fatti sono i fatti».

 

Si riferisce alla posizione non troppo dura espressa pubblicamente dal Cancelliere, che forse anche per ragioni di ospitalità sceglie di non forzare sul tasto del rigore: «Una soluzione non è mai stata così vicina. Vogliamo che i criteri di stabilità abbiano un ruolo importante, ma non possiamo costringere nessun Paese in un programma di austerità».

 

[…]

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

Quando la premier scende nel concreto, d’altra parte, appare evidente la lentezza degli avanzamenti sul dossier. Come detto, insiste innanzitutto sulla richiesta di scorporare gli investimenti del Pnrr dal calcolo del deficit. E, più in generale, reclama parametri meno stringenti sul deficit e sul debito, il vero buco nero dei conti pubblici italiani: «Tutto è collegato – ammette la leader – Non posso dare numeri possibili di rientro del debito, se non so cosa accade agli investimenti».

 

Di certo, Roma spinge per una maggiore flessibilità sul deficit, oggi fissato al 5,3%: è un dato che sfora di molto i vecchi parametri del 3% , figurarsi le eventuali nuove regole più stringenti ipotizzate nelle bozze del nuovo Patto, anche se nell’ambito di un percorso pluriennale di rientro. Si tratta di un’ipoteca sul futuro, perché renderebbe anche le prossime manovre magre e non espansive.

 

EMMANUEL MACRON OLAF SCHOLZ

Un incubo politico, per Palazzo Chigi. Per questo, la leader tratta e nel frattempo brandisce anche l’arma del veto. E attende anche di capire cosa riuscirà a strappare Macron con Scholz. […]

giorgia meloni olaf scholz giorgia meloni olaf scholz 1giorgia meloni olaf scholz

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...